È l’Inter a trionfare nell’edizione 2017 del Torneo Internazionale del Garda e Valsabbia
Si è chiusa con la vittoria dei piccoli nerazzurri dell’Inter la 19° edizione del Torneo Internazionale del Garda e Valsabbia. Una tre giorni realizzata grazie alla fattiva organizzazione della società AC Gavardo, che da venerdì 14 a domenica 16 aprile ha ospitato la categoria Giovanissimi di squadre prestigiose, comprese alcune formazioni provenienti dall’estero.
Il Brescia resuscita contro il Benevento. Tre punti fondamentali per la lotta salvezza
Sono serviti quasi due mesi (e ben 8 gare) al Brescia per tornare ad assaporare il successo, che mancava da quel 4-1 contro il Cittadella del 24 febbraio. Una vittoria, quella odierna, arrivata grazie anche ad un po’ di fortuna (il gol che ha deciso la contesa è un’autorete di Lucioni), ma che ha comunque visto le Rondinelle difendersi con ordine, senza concedere grosse chances agli avversari. Minelli ha tenuto la porta inviolata per la prima volta nel girone di ritorno; l’ultimo clean sheet risaliva infatti allo 0-0 di Trapani, datato 30 dicembre.
La Pro Patria, incalzata dal Darfo, cambia allenatore per arrivare ai play off: torna in pista Ivan Javorcic
Ivan Javorcic ritrova un panchina, oltre un anno dopo l’esonero a Mantova. Il tecnico classe 1979, bresciano d’adozione e a lungo allenatore nel settore giovanile del Brescia (e poi in prima squadra, per un breve periodo, nel 2015), è il nuovo tecnico della Pro Patria, in crisi nera in Serie D: i bustocchi hanno vinto una sola volta negli ultimi due mesi e, pur ancora quinti in zona play off (ad oggi affronterebbero il Ciliverghe), sono stati risucchiati dal Darfo Boario che con una rimonta prodigiosa è arrivato nel frattempo a -4 e sogna il sorpasso nelle ultime tre sfide.
Feralpisalò beffata all’ultimo secondo sul campo dell’Ancona
Passa in vantaggio, gestisce, ma alla fine deve tornare in riva al Benaco soltanto con un punto in carniere. È la storia della partita odierna giocata dalla Feralpisalò sul campo dell’Ancona ultima in classifica. Una grossa occasione perduta dagli uomini di mister Serena per rendere più salda la propria posizione in zona playoff.
Il Lumezzane stoppa l’Albinoleffe sull’1-1 e continua a sbracciare in zona playout
Non riesce al Lumezzane il colpo che l’avrebbe proiettata sul margine tra la zona playout e la salvezza. Una salvezza che a tre giornate dal termine pare proprio dovrà passare da uno sforzo supplementare oltre la fine del campionato.
La Berretti della FeralpiSalò blinda i play-off, seconda vittoria consecutiva per il Lume. Primavera del Brescia ancora k.o
Altro week-end positivo per le Berretti di FeralpiSalò e Lumezzane. I gardesani ottengono un punto preziosissimo sul campo della Giana Erminio e festeggiano l’aritmetico approdo ai play-off: sotto due volte contro i milanesi, i ragazzi di Zenoni strappano il 2-2 grazie alla rete di Sene al 92′. L’ultima giornata la Feralpi ospiterà la capolista Inter, anch’essa senza più velleità di classifica.
Secondo successo consecutivo invece per il Lumezzane che, con la doppietta del solito Verde, supera 2-1 il Südtirol. Valgobbini che sono scesci in campo con nessun ragazzo nato nel ’98 e con ben quattro 2000, a riprova del buon lavoro fatto dal settore giovanile rossoblù in previsione anche della prossima annata. A quota 29 in classifica, i ragazzi di mister Cabassi sabato prossimo faranno visita all’Albinoleffe.
Un gol a testa per Adrense e Orsa: punto che serve a poco in vista del rush finale
Serve poco a entrambe le compagini il punto conquistato oggi. L’Orsa dovrà ancora sudare per guadagnarsi una vantaggiosa posizione in ottica playout, l’Adrense dice sostanzialmente addio ai playoff. L’uno a uno finale rispecchia l’andamento della gara, con le due squadre a darsi battaglia in una partita maschia e poco spettacolare. Per i padroni di casa in gol Peli, per gli ospiti acuto del giovane Spanò.
Tifosi del Brescia ancora dietro la lavagna: vietata la trasferta del 22 aprile ad Ascoli
Emozioni forti al Csi, che nello scorso weekend ha incoronato i nuovi, piccoli campioni provinciali delle categorie Under
L’oratorio di Casazza con la tribuna gremita, la musica, l’inno nazionale prima della partita, l’ingresso in campo con lo speaker che annuncia il tuo nome. Per i piccoli calciatori delle categorie Under 8, 9 e 10 che sono scesi in campo sabato non poteva essere una giornata qualunque. E poi una finale è sempre una finale.