Dopo il sofferto passaggio del turno, avvenuto grazie ad una doppia vittoria contro Mantova, tornano in campo le rappresentative provinciali Allievi e Giovanissimi. Martedì 18 aprile sono infatti in programma i quarti di finale che vedranno i giovani bresciani impegnati contro Bergamo (Allievi) e Legnano (Giovanissimi).
Autore: Bruno Forza
Al via il Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia. Brescia, FeralpiSalò e Gavardo sognano un titolo che profuma d’Europa
Prenderà il via domani la diciannovesima edizione del Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia, che nel fine settimana pasquale regalerà sfide di cartello agli appassionati di calcio consentendo a formazioni giovanili provenienti da 5 differenti Paesi di confrontarsi e vivere un’esperienza indimenticabile.
Come da tradizione, inoltre, c’è un risvolto benefico strettamente correlato all’evento, che quest’anno si prodigherà nella raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.
Di seguito il calendario della manifestazione:
VENERDI 14 APRILE
Girone D
ore 10 – Atalanta vs Slavia Praha
ore 10.45 – perdente vs Vicenza
ore 11.30 – vincente vs Vicenza
Girone A
ore 14.15 – Villareal vs FeralpiSalò
ore 15 – perdente vs Venezia
ore 15.45 – vincente vs Venezia
Girone B
ore 16.30 – Brescia vs Padova
ore 17.15 – perdente vs Sturm Graz
ore 18.00 – vincente vs Sturm Graz
Girone C
ore 18.45 – Bassano vs Gavardo
ore 19.30 – perdente vs Inter
ore 20.15 – vincente vs Inter
SABATO 15 APRILE
Ottavi di finale
ore 9.00 – 2A vs 3B (AB)
ore 10.00 – 2B vs 3A (BA)
ore 11.00 – 2C vs 3D (CD)
ore 12 – 2D vs 3C (DC)
Quarti di finale
ore 16.00 – 1A vs CD (A)
ore 17.00 – Spettacolo carosello bersaglieri
ore 17.30 – 1B vs DC (B)
ore 18.30 – 1C vs AB (C)
ore 19.30 – 1D vs BA (D)
ore 20.30 – Serata danzante
DOMENICA 16 APRILE
Semifinali e finali 9-12 posto
ore 10.00 – Semifinale A vs B (erba)
ore 10.00 – Finale 11 vs 12 (sintetico)
ore 11.00 – Semifinale C vs D (erba)
ore 11.00 – Finale 9 vs 10 (sintetico)
Finali 3 – 8 posto
ore 15.00 – Finale 7 vs 8 (sintetico)
ore 15.00 – Finale 5 vs 6 (erba)
Finalissime
ore 16.00 – Finale 3 vs 4 (erba)
ore 17.00 – Finale 1 vs 2 (erba)
ore 18.30 premiazioni
Juniores – Anticipi e posticipi dei Regionali. Rigamonti avanti piano, Bovezzo salvo
Juniores protagonisti dell’infrasettimanale, tra ieri e oggi si giocavano anticipi della trentesima giornata dei Regionali A ed un posticipo della ventottesima dei B. Il Travagliato esce dalla zona calda con una vittoria sorprendente a Iseo, dall’altra parte del cielo il Castegnato impatta a Rezzato e vede allontanarsi i play off. Ottime notizie invece per il Bovezzo, che col punticino ottenuto in rimonta contro il Rovato sale a +15 sulla penultima in classifica, a due giornate dalla fine: vuol dire salvezza.
La mannaia del giudice sportivo: Norbiato squalificato fino a luglio, ricorso dell’Odolo contro il Collebeato
Ciliverghe e Darfo, la giornata perfetta: vincono entrambe, ‘Cili’ sempre più secondo e camuni a -4 dai play off
Non poteva esserci Pasqua migliore per le bresciane. Nel 31esimo turno di Serie D, il quartultimo del turno, è andato tutto come da auspici. Il Ciliverghe ha liquidato 2-0 il Lecco nella ripresa, con la 22esima perla di Galuppini e il raddoppio di Del Bar; la squadra di Filippini ha evitato la festa al Monza (vittorioso e sempre a +9, manca solo un punto ai brianzoli) e guadagnato 2 punti sulla Pergolettese, che ora dovrà recuperare 6 lunghezze in 3 gare per negare al ‘Cili’ il secondo posto e la storica qualificazione nella Coppa Italia dei professionisti.
Progetto Garda League, la rete di società bresciane e mantovane per lo sviluppo dei “primi calci” si allarga
Si è svolta nella mattina di domenica 9 aprile la seconda giornata di esibizione del “Progetto Garda League“, per i Piccoli Amici nati nel 2010, 2011 e 2012. Sul campo della Valtenesi si sono affrontati, oltre alla società ospitante, Pro Desenzano, Rovizza, Monzambano, Pozzolengo e la nuova entrata Voluntas Montichiari. All’appello mancavano solo Carpenedolo e Cavrianponti, comunque parte integrante del progetto.
Serie D, oggi la quartultima giornata: il Ciliverghe non vuole fare festeggiare il Monza, il Darfo cerca una clamorosa rimonta play off
Come da tradizione, la Serie D anticipa il turno pasquale alla giornata di giovedì e sarà, questo, uno snodo decisivo per la stagione delle bresciane. Il Ciliverghe è sempre secondo, a -9 dal Monza che oggi spera in un passo falso dei bresciani (ospitano il Lecco) per festeggiare il ritorno in Lega Pro a patto di vincere a Ciserano. Nel frattempo, la squadra di Filippini deve anche difendere il secondo posto (che garantirebbe una posizione favorevole nei play off e la qualificazione alla Coppa Italia professionisti del 2017-18) dalla Pergolettese, a -3. Vietato sbagliare.
Il Brescia femminile rifiorisce con le Azalee: tris secco e passaggio ai quarti di Coppa Italia (sarà derby col Mozzanica)
Serviva una ripartenza, dopo la sconfitta bruciante in campionato con la Fiorentina e la lunga pausa per la nazionale. Le Leonesse sono ripartite dalla Coppa Italia e hanno sconfitto negli ottavi le Azalee con un secco 3-0, ispirato dal tandem Sabatino-Tarenzi. Centrata la promozione ai quarti contro il Mozzanica, ma la Coppa ripartirà dal 24 maggio; prima ci sono le ultime 4 di campionato, sabato a Como potrebbe addirittura già arrivare la matematica qualificazione alla Champions League per il quarto anno consecutivo.
Prevalle-Rovizza termina 1-1 sul campo, ma si attende lo 0-3 a tavolino. Il motivo? Troppe sostituzioni..
Perdere una partita da sempre fastidio. Se poi la sconfitta non arriva dal campo, ma dalla decisione del Giudice Sportivo, ecco che al fastidio si aggiunge anche il rammarico per aver commesso un errore evitabile.
Volata Promozione, cosa cambia dopo domenica: il Cazzagobornato può chiudere ma il Rodengo non può permettersi di perdere, oggi retrocederebbe insieme al Real Dor (in crescita). Play off, niente semifinali (e niente finale?)
E’ volata finale anche in Promozione, tutto molto più chiaro in testa dopo le altalenanti vicende dell’ultima domenica di campionato nella quale il Cazzagobornato sembrava poter perdere 2 punti sulla Bassa Bresciana sino a 20 minuti dalla fine; poi il guizzo di Frassine a Coccaglio e l’harakiri dei rivali con la Dak. Ora il margine è salito a +5 e viene difficile pensare che ci sia ancora tempo e spazio per una rimonta, ma la squadra di Inversini alla ripresa post pasquale ospiterà un Rodengo obbligato a fare punti poiché, ad oggi, scenderebbe in Prima Categoria insieme al Real Dor (attenzione, si è rilanciato e medita il sorpasso) senza nemmeno disputare i play out a causa della forbice con il Coccaglio, ancora salvo ma atteso ora dai decisivi scontri diretti con Verolese e Real Dor. E all’ultima giornata ci sarà anche Rodengo-Verolese. Finale thriller in coda, mentre in zona promozione è già certo che non ci saranno le semifinali play off. Alla Bassa serve una vittoria per andare dritta alla fase interregionale come fu l’anno scorso per la Calvina.