Chiamarsi Mister – Milena Bertolini, collezionista di Panchine d’Oro: “Amo il calcio spagnolo e vorrei vedere delle donne negli staff dei grandi club maschili. Il mio futuro? Sempre incerto. La Nazionale femminile? Ci penso”
Neanche il tempo di accumulare polvere sull’ultima Panchina d’Oro che Milena Bertolini ne ha messa in bacheca un’altra, la sesta di una carriera sempre più sfavillante, la terza consecutiva, finita nelle sue mani a fine marzo. “Sono premi che riempiono d’orgoglio, ai quali non ci si abitua mai – racconta l’allenatrice del Brescia Femminile -, dietro c’è sempre una grande emozione. Il fatto che a votare siano stati i colleghi, poi, è ancora più gratificante”.
Mercato, il Rezzato è scatenato: sondaggi con molti big. Panchina: Quaresmini può restare, ma piace Antonio Filippini
Sono passate due settimane e mezza dalla promozione aritmetica del Rezzato in Serie D, ma la dirigenza lavora alacremente e non da oggi per la costruzione di una squadra competitiva al debutto nella quarta serie. Non sarà un anno di transizione, la presidenza vuole provare a rimanere nella parte alta della classifica per poi spiccare il volo nel 2018-19. Progetto ambizioso, non facile, che richiede rinforzi pesanti sul mercato a puntellare un organico comunque già competitivo.
Trofeo Bresciaoggi – Juniores, sul neutro di Castegnato Cazzagobornato e San Pancrazio volano in finale
Una dietro l’altra, sul neutro di Castegnato, si sono iscritte alla finalissima del Trofeo Bresciaoggi categoria Juniores. Sono le formazioni di Cazzagobornato e San Pancrazio, qualificatesi al termine di due match divertenti e nel complesso equilibrati. Sull’albo d’oro della Coppa 2017 sarà inciso uno di questi due nomi.
Torneo delle Province, i Giovanissimi calano la manita e vanno in semifinale. Allievi beffati ai rigori da Bergamo
Un sorriso a metà per le delegazioni bresciane al Torneo delle Province. I Giovanissimi, nel pomeriggio, hanno spazzato via Legnano a Travagliato con un pesante 5-1 maturato in gran parte nella ripresa. Brescia subito avanti con Lancini al 2′, poi il pareggio immediato negli ospite prima della grandinata di gol del secondo tempo: apre Bettegazzi, poi Colpani, Grazioli e il subentrato Villaretti.
Per Brescia, ora, la semifinale sarà contro la vincente di Milano-Sondrio, in programma domani alle 16.
Memorial Ferrari: domani e giovedì a San Zeno il meglio della provincia nella categoria Giovanissimi
Un torneo con il meglio del calcio giovanile provinciale e la Cremonese, vicina di casa, a fare da sesto incomodo di lusso. Nel nome di Roberto Ferrari, domani e giovedì si celebra a San Zeno la dodicesima edizione del torneo giovnaile dedicato alla memoria del giovane tragicamente scomparso in un incidente stradale, facente parte della famiglia Ferrari che guida l’azienda Germani, nota anche per il legame con la squadra di basket cittadina.
Calcio giovanile, un martedì campale: le semifinali Juniores del Bresciaoggi e i quarti del Torneo delle Province
E’ un martedì da grande abbuffata, ma di calcio giovanile, quello post pasquale. Si giocano oggi 4 gare decisive, da dentro o fuori, che interessano tutta la provincia. Dalle 18, a Castegnato, le semifinali del Trofeo Bresciaoggi Juniores: Cazzagobornato e Adrense si sfidano in un match molto sentito, l’altra sfida è un altro mini derby tra San Pancrazio e Orsa Intramedia.
Classifica marcatori dilettanti: Galuppini allunga ancora, è vicino al traguardo
È l’Inter a trionfare nell’edizione 2017 del Torneo Internazionale del Garda e Valsabbia
Si è chiusa con la vittoria dei piccoli nerazzurri dell’Inter la 19° edizione del Torneo Internazionale del Garda e Valsabbia. Una tre giorni realizzata grazie alla fattiva organizzazione della società AC Gavardo, che da venerdì 14 a domenica 16 aprile ha ospitato la categoria Giovanissimi di squadre prestigiose, comprese alcune formazioni provenienti dall’estero.
Il Brescia resuscita contro il Benevento. Tre punti fondamentali per la lotta salvezza
Sono serviti quasi due mesi (e ben 8 gare) al Brescia per tornare ad assaporare il successo, che mancava da quel 4-1 contro il Cittadella del 24 febbraio. Una vittoria, quella odierna, arrivata grazie anche ad un po’ di fortuna (il gol che ha deciso la contesa è un’autorete di Lucioni), ma che ha comunque visto le Rondinelle difendersi con ordine, senza concedere grosse chances agli avversari. Minelli ha tenuto la porta inviolata per la prima volta nel girone di ritorno; l’ultimo clean sheet risaliva infatti allo 0-0 di Trapani, datato 30 dicembre.