Ivan Javorcic ritrova un panchina, oltre un anno dopo l’esonero a Mantova. Il tecnico classe 1979, bresciano d’adozione e a lungo allenatore nel settore giovanile del Brescia (e poi in prima squadra, per un breve periodo, nel 2015), è il nuovo tecnico della Pro Patria, in crisi nera in Serie D: i bustocchi hanno vinto una sola volta negli ultimi due mesi e, pur ancora quinti in zona play off (ad oggi affronterebbero il Ciliverghe), sono stati risucchiati dal Darfo Boario che con una rimonta prodigiosa è arrivato nel frattempo a -4 e sogna il sorpasso nelle ultime tre sfide.
Autore: Bruno Forza
Feralpisalò beffata all’ultimo secondo sul campo dell’Ancona
Passa in vantaggio, gestisce, ma alla fine deve tornare in riva al Benaco soltanto con un punto in carniere. È la storia della partita odierna giocata dalla Feralpisalò sul campo dell’Ancona ultima in classifica. Una grossa occasione perduta dagli uomini di mister Serena per rendere più salda la propria posizione in zona playoff.
Il Lumezzane stoppa l’Albinoleffe sull’1-1 e continua a sbracciare in zona playout
Non riesce al Lumezzane il colpo che l’avrebbe proiettata sul margine tra la zona playout e la salvezza. Una salvezza che a tre giornate dal termine pare proprio dovrà passare da uno sforzo supplementare oltre la fine del campionato.
La Berretti della FeralpiSalò blinda i play-off, seconda vittoria consecutiva per il Lume. Primavera del Brescia ancora k.o
Altro week-end positivo per le Berretti di FeralpiSalò e Lumezzane. I gardesani ottengono un punto preziosissimo sul campo della Giana Erminio e festeggiano l’aritmetico approdo ai play-off: sotto due volte contro i milanesi, i ragazzi di Zenoni strappano il 2-2 grazie alla rete di Sene al 92′. L’ultima giornata la Feralpi ospiterà la capolista Inter, anch’essa senza più velleità di classifica.
Secondo successo consecutivo invece per il Lumezzane che, con la doppietta del solito Verde, supera 2-1 il Südtirol. Valgobbini che sono scesci in campo con nessun ragazzo nato nel ’98 e con ben quattro 2000, a riprova del buon lavoro fatto dal settore giovanile rossoblù in previsione anche della prossima annata. A quota 29 in classifica, i ragazzi di mister Cabassi sabato prossimo faranno visita all’Albinoleffe.
Un gol a testa per Adrense e Orsa: punto che serve a poco in vista del rush finale
Serve poco a entrambe le compagini il punto conquistato oggi. L’Orsa dovrà ancora sudare per guadagnarsi una vantaggiosa posizione in ottica playout, l’Adrense dice sostanzialmente addio ai playoff. L’uno a uno finale rispecchia l’andamento della gara, con le due squadre a darsi battaglia in una partita maschia e poco spettacolare. Per i padroni di casa in gol Peli, per gli ospiti acuto del giovane Spanò.
Tifosi del Brescia ancora dietro la lavagna: vietata la trasferta del 22 aprile ad Ascoli
Emozioni forti al Csi, che nello scorso weekend ha incoronato i nuovi, piccoli campioni provinciali delle categorie Under
L’oratorio di Casazza con la tribuna gremita, la musica, l’inno nazionale prima della partita, l’ingresso in campo con lo speaker che annuncia il tuo nome. Per i piccoli calciatori delle categorie Under 8, 9 e 10 che sono scesi in campo sabato non poteva essere una giornata qualunque. E poi una finale è sempre una finale.
Torneo delle Province: i convocati per i quarti di finale
Dopo il sofferto passaggio del turno, avvenuto grazie ad una doppia vittoria contro Mantova, tornano in campo le rappresentative provinciali Allievi e Giovanissimi. Martedì 18 aprile sono infatti in programma i quarti di finale che vedranno i giovani bresciani impegnati contro Bergamo (Allievi) e Legnano (Giovanissimi).
Al via il Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia. Brescia, FeralpiSalò e Gavardo sognano un titolo che profuma d’Europa
Prenderà il via domani la diciannovesima edizione del Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia, che nel fine settimana pasquale regalerà sfide di cartello agli appassionati di calcio consentendo a formazioni giovanili provenienti da 5 differenti Paesi di confrontarsi e vivere un’esperienza indimenticabile.
Come da tradizione, inoltre, c’è un risvolto benefico strettamente correlato all’evento, che quest’anno si prodigherà nella raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.
Di seguito il calendario della manifestazione:
VENERDI 14 APRILE
Girone D
ore 10 – Atalanta vs Slavia Praha
ore 10.45 – perdente vs Vicenza
ore 11.30 – vincente vs Vicenza
Girone A
ore 14.15 – Villareal vs FeralpiSalò
ore 15 – perdente vs Venezia
ore 15.45 – vincente vs Venezia
Girone B
ore 16.30 – Brescia vs Padova
ore 17.15 – perdente vs Sturm Graz
ore 18.00 – vincente vs Sturm Graz
Girone C
ore 18.45 – Bassano vs Gavardo
ore 19.30 – perdente vs Inter
ore 20.15 – vincente vs Inter
SABATO 15 APRILE
Ottavi di finale
ore 9.00 – 2A vs 3B (AB)
ore 10.00 – 2B vs 3A (BA)
ore 11.00 – 2C vs 3D (CD)
ore 12 – 2D vs 3C (DC)
Quarti di finale
ore 16.00 – 1A vs CD (A)
ore 17.00 – Spettacolo carosello bersaglieri
ore 17.30 – 1B vs DC (B)
ore 18.30 – 1C vs AB (C)
ore 19.30 – 1D vs BA (D)
ore 20.30 – Serata danzante
DOMENICA 16 APRILE
Semifinali e finali 9-12 posto
ore 10.00 – Semifinale A vs B (erba)
ore 10.00 – Finale 11 vs 12 (sintetico)
ore 11.00 – Semifinale C vs D (erba)
ore 11.00 – Finale 9 vs 10 (sintetico)
Finali 3 – 8 posto
ore 15.00 – Finale 7 vs 8 (sintetico)
ore 15.00 – Finale 5 vs 6 (erba)
Finalissime
ore 16.00 – Finale 3 vs 4 (erba)
ore 17.00 – Finale 1 vs 2 (erba)
ore 18.30 premiazioni
Juniores – Anticipi e posticipi dei Regionali. Rigamonti avanti piano, Bovezzo salvo
Juniores protagonisti dell’infrasettimanale, tra ieri e oggi si giocavano anticipi della trentesima giornata dei Regionali A ed un posticipo della ventottesima dei B. Il Travagliato esce dalla zona calda con una vittoria sorprendente a Iseo, dall’altra parte del cielo il Castegnato impatta a Rezzato e vede allontanarsi i play off. Ottime notizie invece per il Bovezzo, che col punticino ottenuto in rimonta contro il Rovato sale a +15 sulla penultima in classifica, a due giornate dalla fine: vuol dire salvezza.