La mannaia del giudice sportivo: Norbiato squalificato fino a luglio, ricorso dell’Odolo contro il Collebeato

cartellino rosso ok
Giovedì, tempo di mannaia. Nonostante la temperatura stia diventando sempre più bollente, l’unica squalifica di lunga durata riguarda Norbiato del Cazzagobornato, che domenica – secondo quanto riporta il giudice sportivo – avrebbe perso la testa con l’arbitro. Sino a luglio non potrà giocare, ma il traguardo per il suo club è davvero dietro l’angolo. Da segnalare anche il ricorso dell’Odolo contro il Collebeato, che potrebbe cambiare la situazione ai piani alti della Seconda Categoria.

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Ciliverghe e Darfo, la giornata perfetta: vincono entrambe, ‘Cili’ sempre più secondo e camuni a -4 dai play off

galu_cili

Non poteva esserci Pasqua migliore per le bresciane. Nel 31esimo turno di Serie D, il quartultimo del turno, è andato tutto come da auspici. Il Ciliverghe ha liquidato 2-0 il Lecco nella ripresa, con la 22esima perla di Galuppini e il raddoppio di Del Bar; la squadra di Filippini ha evitato la festa al Monza (vittorioso e sempre a +9, manca solo un punto ai brianzoli) e guadagnato 2 punti sulla Pergolettese, che ora dovrà recuperare 6 lunghezze in 3 gare per negare al ‘Cili’ il secondo posto e la storica qualificazione nella Coppa Italia dei professionisti.

Progetto Garda League, la rete di società bresciane e mantovane per lo sviluppo dei “primi calci” si allarga

gardaleague

Si è svolta nella mattina di domenica 9 aprile la seconda giornata di esibizione del “Progetto Garda League“, per i Piccoli Amici nati nel 2010, 2011 e 2012. Sul campo della Valtenesi si sono affrontati, oltre alla società ospitante, Pro Desenzano, Rovizza, Monzambano, Pozzolengo e la nuova entrata Voluntas Montichiari. All’appello mancavano solo Carpenedolo e Cavrianponti, comunque parte integrante del progetto.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie D, oggi la quartultima giornata: il Ciliverghe non vuole fare festeggiare il Monza, il Darfo cerca una clamorosa rimonta play off

ciliverghe_darfo

Come da tradizione, la Serie D anticipa il turno pasquale alla giornata di giovedì e sarà, questo, uno snodo decisivo per la stagione delle bresciane. Il Ciliverghe è sempre secondo, a -9 dal Monza che oggi spera in un passo falso dei bresciani (ospitano il Lecco) per festeggiare il ritorno in Lega Pro a patto di vincere a Ciserano. Nel frattempo, la squadra di Filippini deve anche difendere il secondo posto (che garantirebbe una posizione favorevole nei play off e la qualificazione alla Coppa Italia professionisti del 2017-18) dalla Pergolettese, a -3. Vietato sbagliare.

Il Brescia femminile rifiorisce con le Azalee: tris secco e passaggio ai quarti di Coppa Italia (sarà derby col Mozzanica)

sabatino tarenzi

Serviva una ripartenza, dopo la sconfitta bruciante in campionato con la Fiorentina e la lunga pausa per la nazionale. Le Leonesse sono ripartite dalla Coppa Italia e hanno sconfitto negli ottavi le Azalee con un secco 3-0, ispirato dal tandem Sabatino-Tarenzi. Centrata la promozione ai quarti contro il Mozzanica, ma la Coppa ripartirà dal 24 maggio; prima ci sono le ultime 4 di campionato, sabato a Como potrebbe addirittura già arrivare la matematica qualificazione alla Champions League per il quarto anno consecutivo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Volata Promozione, cosa cambia dopo domenica: il Cazzagobornato può chiudere ma il Rodengo non può permettersi di perdere, oggi retrocederebbe insieme al Real Dor (in crescita). Play off, niente semifinali (e niente finale?)

bassa_borsino

E’ volata finale anche in Promozione, tutto molto più chiaro in testa dopo le altalenanti vicende dell’ultima domenica di campionato nella quale il Cazzagobornato sembrava poter perdere 2 punti sulla Bassa Bresciana sino a 20 minuti dalla fine; poi il guizzo di Frassine a Coccaglio e l’harakiri dei rivali con la Dak. Ora il margine è salito a +5 e viene difficile pensare che ci sia ancora tempo e spazio per una rimonta, ma la squadra di Inversini alla ripresa post pasquale ospiterà un Rodengo obbligato a fare punti poiché, ad oggi, scenderebbe in Prima Categoria insieme al Real Dor (attenzione, si è rilanciato e medita il sorpasso) senza nemmeno disputare i play out a causa della forbice con il Coccaglio, ancora salvo ma atteso ora dai decisivi scontri diretti con Verolese e Real Dor. E all’ultima giornata ci sarà anche Rodengo-Verolese. Finale thriller in coda, mentre in zona promozione è già certo che non ci saranno le semifinali play off. Alla Bassa serve una vittoria per andare dritta alla fase interregionale come fu l’anno scorso per la Calvina.

Brescia, costa carissima la sospensione di domenica a causa dei fumogeni: 5 mila euro di multa alla società

fumogeni_brescia

In tempi di vacche magrissime, anche 5 mila euro di multa per una società di calcio possono rappresentare una cifra considerevole. Ed è quella che dovrà pagare il Brescia calcio a causa della sospensione del match con la Spal di domenica scorsa, causata dal lancio di fumogeni partiti dalla Curva Nord.

La decisione è stata comunicata oggi con questa motivazione:

Il Vallecamonica diventerà Breno nella prossima stagione, intesa sempre più vicina

tassara_derby

Se ne parla da tempo, ma ormai non si nasconde più nessuno. L’intesa tra Vallecamonica e Breno per un accordo programmatico che porti, dalla prossima stagione, a creare un’unica società in Eccellenza, è ormai più di un’idea. Il progetto sta prendendo forma, lo ha confermato ieri il presidente del ‘Valle’ Giuseppe Delvecchio a Teleboario spiegando anche i dettagli tecnici dell’intesa tra i due club: “Useremmo la matricola del Vallecamonica cambiando sede e campo da gioco (a Breno), tecnicamente il Vallecamonica scomparirebbe anche se una parte delle risorse e della dirigenza rimarrebbero nella nuova società”.

Torneo delle Regioni, disastro Lombardia: già eliminata con gli Juniores, fuori anche negli Allievi e nei Giovanissimi

torneo_regioni

Non è affatto un buon Torneo delle Regioni per la Lombardia, dopo la prima fase, quello che si sta disputando a Levico Terme. La selezione Juniores, con 4 bresciani convocati (Inverardi della Calvina, Bossini dell’Adrense, Piacentini dell’Orceana e Okou Okou del Cellatica), ha perso le prime due partite con Piemonte e Umbria, entrambe per 2-0. L’eliminazione dal torneo era già sancita, oggi è arrivata una vittoria d’orgoglio contro la Campania (2-1).

Pubblicato
Categorie: Giovanili