Pomeriggio intenso per la Coppa Italia di Serie D e per la Coppa Italia dilettanti, riservata alle formazioni di Eccellenza. Non è riuscito il miracolo al Darfo Boario, dopo la sconfitta nella semifinale d’andata: il Chieri, che vinse 1-0 in Vallecamonica, si è ripetuto in casa per 3-1. Subito avanti i piemontesi, poi il pareggio di Forlani su rigore, ma al termine del primo tempo la gara era già incanalata sul 3-1 con cui si è chiuso il match.
Autore: Bruno Forza
NUMERI UNO, l’Ironman Pedersoli il portiere artigiano: “Con il Saiano una stagione sopra le aspettative”
Top Player Gruppo Bossoni, Eccellenza: Bonardi è una certezza, Lleshaj e Poli in grande forma. Punti anche per Brunati e Magnini
Mvp – Alessandro Triglia, quattro gol nelle ultime due partite, spinge il Rigamonti: “Andata sfortunata, ora anche il calendario ci dà una chance”
La convincente vittoria col Brusaporto aveva aperto una porta, il pari col Montichiari l’ha nuovamente accostata. Quella del Rigamonti è stata un’annata di bassi e alti, vissuta però in crescendo. Arrivati alla volata finale serve tirar fuori le energie residue, continuare a spingere anche se in riserva, affidarsi ai propri giocatori di riferimento. In casa azzurro granata il go-to-guy di queste settimane è Alessandro Triglia.
Lettere al direttore – Ezio Di Loreto (Sporting): “Le decisioni arbitrali non mi interessano. A Cellatica è venuto meno il rispetto della persona umana. Servono una riflessione e un confronto sul reale significato del compito dei direttori di gara”
Il video registrato domenica dagli spalti nel corso della partita tra i Giovanissimi di Cellatica e Sporting sta facendo discutere. Il presidente del club cittadino Ezio Di Loreto ci ha scritto in merito, cogliendo anche l’occasione per presentare considerazioni e punti di vista successivi al dibattito di ieri a Mazzano. Diamo spazio al suo contributo, ricordando che siamo a disposizione per dare voce a chiunque intenda intervenire su questo o altri temi.
Sospensioni con giallo: Palazzolo e Solleone in attesa del verdetto del giudice sportivo
Due gare sospese, per motivi diversi, quando il risultato era ormai definito. Palazzolo e Solleone tremano in attesa del comunicato del giovedì, con le decisisoni del giudice sportivo. Ma, se i primi sembrano poter dormire sonni tranquilli, per i secondi la situazione è ben diversa.
Andando con ordine, iniziamo da Fiorente-Palazzolo, vinta 2-0 dai bresciani. La gara è stata inserita dal Comitato Regionale tra quelle sospese, mentre per i bresciani si è conclusa in modo regolare.
Classifica marcatori dilettanti: tutti i leader in fuga, allungano Farimbella, Paghera, Renica e Dotti
Nuova sede per la Voluntas. E Clerici racconta: “Avevo portato Donnarumma al Brescia 4 anni fa. Ma la società non volle investire su di lui”
Più che una società, a Brescia è una garanzia. Dici Voluntas e pensi ai talenti bresciani, partiti da qui per conquistare l’Italia e in alcuni casi il mondo. Pirlo, Corini, Bonera i più noti. E ieri, all’inaugurazione della nuova sede in via Bazoli nel seminterrato del palazzetto del San Filippo, vicino a Roberto Clerici – deus ex machina da sempre – erano in tanti, tra i suoi figliocci calcistici: Emanuele Filippini, Sergio Volpi, Marco Piovanelli, Abderrazak Jadid e Sergio Viotti.
Un dibattito per un calcio migliore. A Mazzano federazione, arbitri, giudici e una delegazione delle società a confronto nel segno del dialogo
Due ore di confronto intenso, costruttivo e all’insegna del fairplay, tra due mondi che troppo spesso sono contrapposti. Da una parte federazione, arbitri e giudici sportivi; dall’altra una rappresentanza delle società bresciane, capitanate dal direttore generale della Mario Rigamonti Giorgio Gaggiotti. La sua lettera al direttore – pubblicata lo scorso 2 marzo sul nostro sito – ha dato i frutti sperati, rendendo possibile un faccia a faccia prezioso.
Giovanili, il punto. Pavoniana, vittoria Vitale. Primi verdetti per Allievi e Giovanissimi regionali
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.