Marco Bresciani era stato esonerato dall’Orsa Intramedia Iseo dopo la sconfitta della decima giornata con l’Area Rezzato, per 3-0: il club all’epoca aveva totalizzato 8 punti in 10 giornate. Un girone più tardi, dopo che l’era Lucchetti aveva portato 14 punti in 14 incontri con una rosa rafforzata dal mercato invernale, tornerà lui a essere l’allenatore in carica proprio domenica nella sfida interna contro la capolista Rezzato. La società ha quindi accettato le dimissioni di Maurizio Lucchetti, presentate ieri e poi congelate. Sembrava che la scelta potesse ricadere sul tecnico della Junior, Pezzotti, invece si è scelto di dare nuova fiducia al tecnico che l’anno scorso portò i sebini ad alzare la Coppa Italia di Promozione ottenendo l’approdo in Eccellenza.
Autore: Bruno Forza
Il caso – Fabio Almici Mvp esagerato: domenica ha messo in fila 6 gol. “Punto ai 400, ora me ne mancano 4. La squadra lo sa e sta giocando per me”
In Serie A il record è di cinque: iscritti all’albo Altafini, Hamrin, Pruzzo e Klose. Sono i gol segnati in una singola partita. In Terza, ieri, c’è chi ha fatto meglio. Certo, quelli erano pro e qua siamo tra i dilettanti. Ma l’exploit di cui siamo stati testimoni riscrive un pochino il libro dei record: Fabio Almici, attaccante mancino in forza al Real Borgosatollo, è stato capace di mettere in fila ben sei sigilli.
Il primo giorno di Cagni. 150 tifosi al San Filippo per lui, è subito sintonia: “E’ la sfida più rischiosa della mia vita, ma io ci credo. I ragazzi devono dare tutto, corsa e cattiveria non devono mancare”
Giovanili, il punto. Allungo degli U17 della Feralpi, remuntada del Lume. Quante sorprese tra gli Juniores Fascia A
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.
Terremoto Orsa: si dimette Lucchetti, ma la società congela le dimissioni fino a stasera
E’ stato un post partita rovente, quello di Calvisano, per l’Orsa Intramedia Iseo la cui posizione in classifica (è terzultima a pari merito con il Montichiari) vacilla nel campionato di Eccellenza. Mister Lucchetti, al termine della partita, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, avrebbe detto ai suoi negli spogliatoi: “Se c’è qualcuno che rema contro, me lo dica che così non gioca più”.
Torneo di Viareggio, oggi il via. Ci sono 5 bresciani iscritti, due di questi giocano nell’Atalanta
Il Torneo di Viareggio, una delle massime competizioni giovanili a livello mondiale (anche se negli ultimi anni ha perso un po’ del suo fascino: alcune big lo hanno abbandonato, altri sostengono che sia diventato più il torneo dei procuratori che dei giovani talenti), prende oggi il via e non ci sarà, come di consueto, nessuna squadra bresciana tra le iscritte. Alcuni dei migliori prospetti della nostra provincia, però, cercheranno di inseguire il proprio sogno come accadde l’anno scorso a Claudio Zappa, che il torneo lo vinse con la maglia della Juventus (ora è a Pordenone, in Lega Pro).
Domenica Live, 12 marzo: il riepilogo
Il Brescia esonera Brocchi: al suo posto c’è Cagni
E alla fine esonero fu. Il Brescia, come era nell’aria, ha esonerato Cristian Brocchi. Meno prevedibile, invece, il nome del successore. E’ Gigi Cagni, bresciano doc ed ex rondinella, che non allena tuttavia una prima squadra dal 2013 (Spezia, subentrato: proprio contro il suo ex club avverrà l’esordio sabato al Rigamonti). Nel 2015 iniziò alla Sampdoria da vice di Zenga, poi il tecnico decise di allontanarlo. Cagni è nato nel 1950, iniziò ad allenare proprio nelle giovanili del Brescia nel 1988. Da lì una carriera che ha avuto l’apice a Piacenza, con 6 stagioni ricche di soddisfazioni; poi l’impresa del 2007 ad Empoli, quando ottenne l’Europa League con i toscani (retrocedendo però l’anno dopo).
Questo il comunicato del club:
Il Breno sbaglia i cambi: finisce 2-2, ma il Real Dor vincerà a tavolino e ora vede la salvezza
Fa sempre effetto quando capita. Non dovrebbe capitare, ma succede tra i dilettanti, anche con una discreta frequenza. C’è chi casca nel tranello dei cambi e delle quote “sballate”, oggi è successo al Breno in casa del Real Dor S.Eufemia nel match valevole per il girone D di Promozione.
I camuni, sotto nel punteggio, hanno effettuato una sostituzione che ha portato al raggiungimento del pareggio, ma sarà tutto inutile. I dirigenti si sono accorti dell’errore e hanno già fatto mea culpa: il destino del Breno è segnato, perderà 3-0 a tavolino la gara pur avendola pareggiata 2-2 sul campo.
Drink of the match, i vincitori di domenica 12 marzo
Altra giornata di campionato in archivio. Dopo le fatiche del campo il meritato premio agli eroi delle rispettive partite, i giocatori che con un loro gol hanno regalato i tre punti alla propria squadra. La Bodeguita di Piazza Arnaldo a Brescia offre drink e omaggi a tutti. A fine stagione chi avrà brindato di più si aggiudicherà anche un soggiorno per due persone per vivere un weekend europeo!