Coppa Lombardia, gli accoppiamenti delle bresciane in semifinale: si sogna un derby in finale in Terza, Bienno e San Carlo al penultimo passo verso la gloria

coppa_lomb
Gioie e dolori nella settimana dedicata alla Coppa Lombardia, che diventa sempre più importante man mano che ci si avvicina alla finale. La vincitrice salirà di categoria senza dipendere dal campionato anche se, come requisito fondamentale, non dovrà finire in zona play out. Non è il caso delle 4 bresciane ancora in lizza, sebbene il San Carlo in Seconda stia lottando per non retrocedere. In Coppa, tuttavia, come il Bienno in Prima, sta scrivendo la favola dell’anno. Mentre, in Terza, il sogno è un derby tutto bresciano tra Villa Nuova e Pro Palazzolo, prima e seconda peraltro nei loro gironi in campionato.

Coppa Italia e Coppa Lombardia: in Seconda il San Carlo vince il derby ai rigori, due su due per le bresciane in Terza. La Bettinzoli vince il recupero

coppa_dilettanti
E’ tempo di quarti di finale in Coppa Italia e in Coppa Lombardia per le bresciane ancora in gare. Ieri il Bienno avanti in Prima e fuori il Breno in Promozione, oggi i verdetti in Seconda e Terza: il San Carlo vince ai rigori il derby con la Vs Lume e sarà l’unica bresciana in semifinale perché la Virtus Manerbio ha alzato bandiera bianca. In Terza, super Villa Nuova nel derby ma passa anche la Pro Palazzolo. Nel recupero di campionato, la Bettinzoli non trema e passa sull’Epas.

La mannaia del giudice sportivo: stangata sul Real Rovato, 3 giornate anche a Ghezzi, Mendy, Vallelonga e Maffessoli. Ragazzo degli Allievi sfotte l’arbitro perché ha parcheggiato nel posto riservato ai disabili: 4 mesi di squalifica

cartellino rosso ok
Mannaia del giudice sportivo particolarmente ricca questa settimana. Spicca la stangata sul Real Rovato, dopo lo scontro diretto con il Palazzolo: oltre alle squalifiche per i giocatori, la società dovrà riparare anche la carrozzeria dell’auto dell’arbitro, danneggiata secondo quest’ultimo dai tifosi. Singolare anche la squalifica per un ragazzo degli Allievi della Scalmati, che avrebbe offeso l’arbitro per aver parcheggiato nello spazio auto riservato ai disabili.
 
Qui tutte le sanzioni nel dettaglio:

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Seconda Categoria, il borsino: cinquina della Castenedolese e cambio di rotta della Valtenesi. Per la Villaclarense un altro boccone amarissimo

valtenesi

Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme, sorprese, delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Il Calcio Romanese dei bresciani tiene vivo il sogno: batte il Borgaro 3-2 con Guariniello e Ouardi, è nei quarti di Coppa Italia (e le bresciane fanno il tifo)

calcio romanese

Nonostante il giorno feriale e la collocazione oraria alle 14.30, a Romano di Lombardia oggi non c’era un buco libero tra gli spalti: la favola del Calcio Romanese nella Coppa Italia Dilettanti continua. I bergamaschi, che in distinta oggi avevano 7 bresciani (Bertoli, Moretti, Zanoni, Zendrini, Vitari, Reccagni, Ouardi), dovevano battere il Borgaro per passare il turno nel girone e così è stato: i piemontesi sono stati sconfitti 3-2, con doppietta dell’ex Rodengo e Palazzolo Guariniello oltre al gol di Ouardi, Scarpa d’Oro l’anno scorso al Castrezzato.

Torneo delle Province, doppio 1-2 per Brescia: a Castegnato esulta due volte Cremona, il 4 aprile sfide verità con Mantova

lnd_logook
Inizia malissimo il Torneo delle Province per le rappresentative bresciane. Oggi pomeriggio, a Castegnato, sia i Giovanissimi sia gli Allievi sono stati sconfitti 2-1 dai pari età di Cremona. Stesso copione: vantaggio ospite, pareggio bresciano e nuovo vantaggio, definitivo, dei cremonesi. Una beffa specialmente per gli Allievi, che avevano agganciato il pari quasi allo scadere.

Pubblicato
Categorie: Giovanili