E’ un altro mercoledì pieno di calcio, anche questa settimana. Tempo di recuperi in Lega Pro, così come in Promozione e in Prima Categoria per le bresciane. Sfide delicate per tutte e persino derby: alle 14.30 ha aperto il Lumezzane a Gubbio in Lega Pro (valgobbini sconfitti 1-0, qui la cronaca), alle 18 il Breno ha bissato la vittoria di domenica rifilando (in rimonta, perdeva 2-0) un poker secco al Castel d’Ario in Promozione, categoria nella quale festeggia anche l’Ome, che passa sul campo della Vighenzi. Successo autoritario infine per il Castrezzato.
Autore: Bruno Forza
Lumezzane, un altro ko: il Gubbio vince nel recupero grazie a un super gol di Ferretti, ora i bresciani in zona play out
The Chievo Way. Il 27 febbraio giornata studio tra Prima Squadra e Primavera. Dall’osservazione degli allenamenti ai confronti con i mister Maran e D’Anna
Sarà a Verona (sponda Chievo) la prima delle tre giornate studio in programma nell’itinerario formativo di Allenatori in Corso alla scoperta dei metodi organizzativi e di allenamento delle società di Serie A. Il giorno da evidenziare in agenda è lunedì 27 febbraio.
Tessadrelli si dimette ancora e stavolta il Rodengo accetta: ora allenatore cercasi per la salvezza, per ora tocca di nuovo a Negro (con capitan Bruni)
Stavolta le dimissioni di Piergiuseppe Tessadrelli sono state accettate. Non è più lui, da ieri sera, l’allenatore in carica del Rodengo Saiano: il tecnico aveva rimess l’incarico già una settimana fa, ma la società e la squadra avevano convinto il tecnico a rimanere. Dopo la sconfitta per 3-1, in casa, contro il Desenzano, la sua decisione è stata irremovibile e la stagione per i franciacortini sembra stregata. Cambia nuovamente allenatore: in estate era partito Barcellandi, poi gli era subentrato Lorefice, quindi la coppia ad interim Laini-Negro, quindi ecco Tessadrelli per 9 partite con 8 punti totalizzati. Dopo una buona partenza, in cui la squadra aveva ritrovato almeno stabilità difensiva, il 2017 è stato travagliato anche se il 3-0 in casa del Real Dor sembrò poter dare una svolta alla stagione insieme agli acquisti di Donati e Savino.
Promozione, il borsino: Cazzagobornato e Breno, vittorie pesanti. Il Rodengo ha smarrito le sue certezze
Svolta a Salò: esonerato Asta, ritorna Serena. Olli: “La proprietà aveva aspettative superiori, il divorzio da Serena era stato prematuro”
Non sono bastate le due vittorie ad inizio 2017 per salvare la panchina ad Antonino Asta, il ko a Gubbio ha fatto di nuovo precipitare la sua posizione e, dopo un giorno dedicato alle riflessioni, stamattina il presidente Pasini ha deciso di esonerare il suo allenatore. Sulla panchina della Feralpisalò torna Michele Serena, che fu esonerato (a favore di Aimo Diana) nel novembre 2015. 15 mesi dopo, è di nuovo lui al timone.
Una decisione che coglie relativamente di sorpresa, da tempo era diventata palese l’insoddisfazione della società per il gioco della squadra, che ha raggiunto l’apice della forma con la vittoria a Parma e il relativo primo posto in classifica, durato poi solo poche ore.
Classifica marcatori dilettanti: continuano le fughe di Galuppini, Paghera, Renica e Dotti
Il caso – Francesco Radatti parcheggia in prima fila la sua candidatura al Guanto d’Oro: gli 822 minuti senza gol coincidono con la striscia d’imbattibilità del Prevalle gestione Sella
A Prevalle si erano abituati bene col nuovo corso. Nove partite abbondanti senza prendere gol (822 diviso 90 fa 9,1), che in soldoni sono coincise con otto partite di risultati positivi, punti in classifica sonanti, prospettive ribaltate, in meglio. Ieri pomeriggio, un “campo infame” e un ottimo avversario hanno interrotto in un colpo solo due strisce aperte da record: l’imbattibilità del Prevalle targato Sella e quella della porta difesa da Francesco Radatti. Il numero uno originario di San Polo, comunque, può godersi il primo posto parziale nella nostra classifica del Guanto d’Oro.
Recuperi di campionato, le date decise dalla Lnd
Giovanili, il punto. Impresa dei Giovanissimi del Darfo, alla FeralpiSalò U14 il derby contro il Lume
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.