Darfo, continua la cavalcata: in Coppa Italia è in semifinale, ci pensa Ademi a stendere l’Adriese

ademi_darfo

Adesso è quasi storia, quella vera andrà fatta in semifinale. Già, perché il Darfo Boario ce l’ha fatta: oggi ha sconfitto 2-1 l’Adriese nella gara secca dei quarti di Coppa Italia di Serie D, aggiungendo un’altra tappa alla lunghissima cavalcata iniziata lo scorso 21 agosto con la vittoria ai rigori a Vigasio. Da lì, è stato un crescendo rossiniano: i camuni hanno vinto 6 sfide, compresa quella odierna, che si è complicata un po’ nel finale dopo un’indiscussa supremazia del Darfo nel primo tempo.

Giornata di recuperi e di Coppa: il Darfo per una semifinale storica, in campo anche Eccellenza e Promozione

palloni_live

Oggi si gioca. E anche domani. Tra recuperi di campionato – per le partite non disputate il 15 gennaio – e gare di Coppa, il menu è limitato ma accattivante. Nel pomeriggio tocca al Darfo Boario giocarsi uno storico accesso alla semifinale della Coppa Italia di Serie D, in casa contro l’Adriese. In serata, recuperi pesanti in Eccellenza e Promozione con due sfide dal sapore di play off.

Questo il programma:

Sodinha vuota il sacco: “Ero alcolizzato, pesavo 98 chili. Ma adesso ho smesso, sono a Mantova per riscattarmi. Senza calcio per me solo lacrime”

sodinha cesena

Ha firmato per il Mantova, ma poco prima è riapparso su una tv italiana comparendo nello Speciale Calciomercato di Sportitalia dallo Starhotel di Milano. Felipe Sodinha è di nuovo un calciatore, la firma con il Mantova è arrivata. Inizia un nuovo capitolo della sua vita, in tanti anche a Brescia tiferanno per lui.

Ed è stato anche il momento delle confessioni. Amare, sincere, ma con un ritrovato ottimismo per il futuro grazie alla seconda chance che ha deciso di darsi nel calcio:

Brescia, scambio Romagna-Lancini con il Novara. Rossi alla Ternana, torna Nicola Lancini. Tassi torna in provincia, è il colpo last minute della Feralpisalò. Lume tra cessioni e arrivi

romagna

E’ virtualmente concluso il mercato per il Brescia, che ha chiuso ieri la questione prioritaria del difensore centrale con Leonardo Blanchard ma doveva ancora completare il mosaico negli altri ruoli. Il terzino sinistro era una priorità: è stato proposto De Ceglie, si poteva vendere Coly, alla fine entrambi restano dov’erano mentre parte Rossi in direzione Ternana. Al suo posto c’è un ritorno: Nicola Lancini, 5 presenze al Bassano, rientra alla base dopo aver esordito da titolare ad agosto in Coppa Italia prima del prestito. 

Classifica marcatori dilettanti: avanzano i leader, Dotti supera quota 20 e stacca tutti in Terza

classifica_marcatori
Come ogni martedì, torna puntuale la classifica marcatori curata dal nostro sito con tutti i goleador dalla D alla Terza. Detto e ridetto della fuga dei bomber del Ciliverghe in D, da registrare l’avanzata inesorabile di Ferrari e Farimbella tra Eccellenza e Promozione sebbene non manchino gli antagonisti; giornata di stallo in Seconda, mentre in Terza Dotti stacca Olivetti e se ne va, oltrepassando quota 20. In Prima…bella lotta per il secondo posto e risale Odelli.
 
Qui tutte le classifiche:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Galu e Berta, la coppia gol più prolifica d’Italia è a Ciliverghe: sorpassata l’Alessandria, al terzo posto c’è il Mestre

bertazzoli_galuppini

Nella botte piccola c’è il vino buono. Oppure i gol buoni, se si parla del Ciliverghe dei miracoli, che da domenica sera vanta la coppia gol più prolifica d’Italia dalla Serie A alla Serie D. Parliamo sempre di quei due, Francesco Galuppini e Alessandro Bertazzoli: il primo è salito a quota 16, il secondo ne ha timbrati 14, in totale fanno 30 e il girone di ritorno è appena iniziato. Con la cinquina complessiva realizzata contro lo Scanzorosciate, hanno superato gli altri “gemelli del gol” in fuga. Prodigioso il sorpasso all’Alessandria di Lega Pro, ora seconda (e ha giocato 3 gare in più rispetto ai bresciani), che di reti ne ha totalizzate 29 con Gonzalez e Bocalon; a seguire sul podio il Mestre (Serie D) con Sottovia e Beccaro.

Panchine: Bonomi torna alla Ghisalbese, a Rodengo respinte le dimissioni di Tessadrelli che resta al suo posto

bonomi_verolese

Il dato in controtendenza è che nel 2017, per ora, non si registrano esoneri tra i dilettanti. Ma a Bergamo, in Eccellenza, c’è un tecnico bresciano che da ieri è tornato al suo posto. Marco Bonomi si era dimesso al termine del girone d’andata, la Ghisalbese aveva accettato la decissione e si era affidata a Ferraris. Dopo tre gare senza gol e senza un punto, con la squadra sempre più penultima (e il Sarnico ha recuperato margine), ecco allora la richiesta a Bonomi di ritornare a dirigere la squadra. Così è stato e domenica il debutto della sua seconda era sarà ad Adro.

Il caso – Rigore per un fraintendimento in Calvina-Sarnico, Zini lo sbaglia volutamente: “Se l’avremmo fatto anche sullo 0-0? Ce lo siamo chiesti anche noi… mi piace pensare di sì”

calvina_caso

Va bene, la partita era sul 3-0 per chi stava per beneficiare della massima punizione. Ma non fermiamoci qui, il gesto c’è stato e va pesato. Giacomo Zini e la Calvina di ieri non hanno solo vinto, largamente, sul campo. Ci hanno fatto anche l’assist per il caso della settimana. Come? Facendo bella figura, mettendo il Gioco al primo posto e lasciando i numeri del tabellino all’angolo.

Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 17: Lorenzo Spanò

span_identiquota

Gli sono bastate due settimane. Ha respirato l’aria rarefatta del calcio dei pro, ne ha percepito la bontà e adesso non vuole altro se non tornare a respirarla. Lorenzo Spanò è il profilo che vi proponiamo questa settimana, un prodotto della “cantera” del Lumezzane, andato a farsi le ossa all’Orsa, a cercare di prendere pieno possesso dei propri mezzi, per tentare di ripercorrere, a ritroso, la strada Lumezzane-Iseo.