Altra giornata di campionato in archivio. Dopo le fatiche del campo il meritato premio agli eroi delle rispettive partite, i giocatori che con un loro gol hanno regalato i tre punti alla propria squadra. La Bodeguita di Piazza Arnaldo a Brescia offre drink e omaggi a tutti. A fine stagione chi avrà brindato di più si aggiudicherà anche un soggiorno per due persone per vivere un weekend europeo!
Autore: Bruno Forza
Juniores – Risultati, marcatori e classifiche di sabato 28 gennaio
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi, con le classifiche aggiornate.
E’ il giorno del derby: Lumezzane-Feralpisalò, finalmente in campo dopo la settimana più lunga
Finalmente in campo. Dopo la settimana più lunga, tra mercato (si chiude martedì, ma i salodiani hanno già piazzato il colpo da novanta con Surraco) e polemiche (in casa Lumezzane, con l’ormai arcinota querelle sul secondo portiere, seguita ai nuovi arresti domiciliari per Fiory), Lumezzane e Feralpisalò si affrontano oggi alle 14.30 allo stadio Saleri. E sarà battaglia vera, con i valgobbini aiutati dal fattore campo e i Leoni del Garda che paiono invece favoriti per stato di forma e classifica (la squadra di De Paola, però, non ha ancora giocato nel 2017).
Primavera e Berretti, una vittoria, un pareggio e una sconfitta per le bresciane
Continua il brutto momento della Primavera del Brescia che, contro la Sampdoria, incappa nella quarta sconfitta consecutiva. Blucerchiati avanti già al 7′ grazie ad un regalo di Mandelli che, nel rinviare, colpisce Vrioni che non ha problemi poi ad appoggiare in rete. Il raddoppio al 77′ con Tessiore, pochi minuti prima che De Paoli si faccia espellere per un fallo di reazione.
Ottimo successo invece per la Berretti del Lumezzane che riscatta ottimamente la sconfitta di sabato scorso contro la capolista Como. I ragazzi di mister Nicolini vanno sotto nel primo tempo, pareggiano ad inizio ripresa con Quaresmini e nonostante l’inferiorità numerica (espulso Verde al 60′) trovano la rete che vale i 3 punti grazie a Tettamanti.
Buona prova anche della FeralpiSalo’ che impatta 0-0 in casa contro il Torino e in classifica rimane così appaiata proprio ai piemontesi a quota 25 punti.
Brescia femminile, tris convincente al Chieti. Esordio con gol per Tyryskhina
Seconda vittoria consecutiva per il Brescia femminile che si impone con un secco 3-0 in casa del Chieti. Dopo il successo di una settimana fa sul Mozzanica, le ragazze di coach Bertolini si ripetono anche oggi, confermando di aver reagito ottimamente alla sconfitta di Verona e mantenendo così il secondo posto in classifica, a -6 dalla capolista Fiorentina.
Top Player, Seconda e Terza Categoria: turno interlocutorio, pochi scossoni al vertice delle graduatorie. Vittorie di tappa per Corridori e Bonera
Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: Galuppini, Loda e Coccaglio in testa ma si va verso l’incoronazione molto probabile di ‘Galu’ e Paghera
Continua la corsa a Pallone d’oro, d’argento e bronzo messi in palio dal quotidiano Bresciaoggi. I tagliandi raccolti questa settimana hanno spinto al primo posto Galuppini, Loda e Simone Coccaglio. L’attaccante del Ciliverghe è strafavorito (considerando anche come potrebbe orientarsi il voto dei giornalisti: ha vinto la D a Piacenza ed è capocannoniere ora a Ciliverghe), mentre per l’Argento tutto lascia pensare che a spuntarla possa essere Luca Paghera. Lotta molto aperta, come sempre, per il riconoscimento ai giocatori di Seconda e Terza.
La traversa e Bardi fermano il Brescia: a Frosinone arriva un’altra sconfitta
Pessimo inizio di 2017 per il Brescia che, dopo lo 0-2 casalingo contro l’Avellino, cade anche al “Matusa” di Frosinone. Partita anche un po’ sfortunata quella delle Rondinelle che, dopo aver “regalato” la prima frazione di gara ai padroni di casa, sono fermati dalla traversa e dalla grandi parate di Bardi nel secondo tempo.
Francesco Zingarelli: “A Castegnato il presidente è uno del gruppo. L’amicizia nel calcio spinge a dare il massimo. Coltivare rapporti dà un senso a questo sport”
“Per me il calcio è solo ed esclusivamente passione, per questo sto trovando qualche difficoltà a restare in questo ambiente. Dopo 4 anni in questo ruolo non so se sono la persona più adatta, soprattutto in Eccellenza, dove una società di calcio tende a diventare qualcosa di molto più simile ad un’azienda”. Una tendenza che Francesco Zingarelli, giovanissimo presidente della Rigamonti Castegnato, affronta apportando una gestione del tutto personale, che qualcuno definirebbe fuori dai canoni, come ci ha raccontato durante il nostro faccia a faccia.