Giambattista Belotti: “Voglio un’Adrense con un settore giovanile al top. Quel giorno potremo puntare anche alla Serie D. Io come Zamparini? La verità è che certi allenatori li cacciano le squadre”

belotti

Correva l’anno 2002 quando Giambattista Belotti venne convocato ad una riunione straordinaria al centro sportivo di Adro. Fino a quel momento era un papà come gli altri, che accompagnava il figlio a giocare e sosteneva la società con qualche piccola sponsorizzazione. “Eravamo in 5, la maggior parte dei quali genitori di ragazzi del vivaio. Mi dissero che stava per saltare tutto e che bisognava salvare il calcio ad Adro. Uno si propose come direttore sportivo, un altro come segretario. L’aspirante vicepresidente mi disse che dovevo prendere in mano io la situazione. Gli chiesi se era pazzo, ma mi misero alle strette. Non potevo dire di no, tutti quei bambini non potevano finire in mezzo a una strada”.

Primavera e Berretti, ottimo esordio di Nicolini a Lumezzane. Succede di tutto al San Filippo

nicolini

Inizia male il 2017 della Primavera del Brescia che al San Filippo, davanti ad osservatori di lusso come De Zerbi, Diana, Filippini e Bergomi, viene sconfitta di misura dalla Fiorentina. Baby Rondinelle che schierano in attacco la coppia Ferrante – Vassallo, “prestati” dalla prima squadra; biancoazzurri avanti al 24′ con il solito De Paoli, si fanno poi rimontare da Mlakar che, tra il 70′ e il 75′ mette a segno una doppietta. Nel finale di match succede di tutto: al 90′ Ferrante fallisce il rigore del possibile 2-2 poi, prima del fischio finale, si accende una rissa in campo che determina l’espulsione di tre giocatori, Gori e Benedetti per la Fiorentina, e Minessi per il Brescia.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Derby stregato a Verona. Il Brescia gioca meglio, ma perde 2-0 e si fa agganciare al secondo posto: la Fiorentina va a +6

bertolini_preoccupazione

Era una partita fondamentale per il campionato del Brescia calcio femminile. E le ragazze di Milena Bertolini, pur giocando un buon calcio specie nel primo tempo, escono da Verona con un 2-0 a sfavore difficile da digerire e una classifica precaria, seppur non ancora compromessa. L’aggancio al secondo posto si concretizza da parte delle rivali di sempre, la Fiorentina vola a +6 ed è campione d’inverno con un turno d’anticipo. Sabato, peraltro, al Club Azzurri arriva il Mozzanica per un derby da brividi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Neve su Brescia, per ora nessuna sospensione dal comitato ma ci sono già alcuni rinvii sicuri: la situazione aggiornata

campo innevato

Nevica in città e anche in provincia, proprio nella settimana che prevede la ripresa dei campionati dilettantistici dall’Eccellenza alla Terza Categoria. Una beffa, anche se la situazione non appare drammatica. Tant’è che Alberto Pasquali ha affermato ieri che “per ora non è prevista alcuna sospensione. Nel caso decideranno i direttori di gara domenica“. Si gioca, quindi, o almeno ci si proverà laddove sarà possibile. Si deciderà caso per caso. 

Stasera Real Dor-Rodengo. Il ritorno di Barcellandi è un c’eravamo tanto odiati: “Le settimane peggiori della mia carriera, ho capito perché hanno problemi”

barcellandi oli

Real Dor-Rodengo, stasera, sarà uno scontro cruciale per la salvezza, varrà doppio. E, per Oliviero Barcellandi, anche triplo. La storia personale dell’allenatore dei padroni di casa, esonerato quest’estate dagli ospiti odierni (a pochi giorni dal via della stagione in Coppa Italia) dopo aver scoperto, peraltro, di non essere mai stato nemmeno tesserato, ha già apparecchiato una vigilia al veleno in attesa dei fuochi d’artificio in campo. E le parole rilasciate da Barcellandi al Giornale di Brescia hanno ulteriormente acceso le ore antecedenti alla sfida:

Quote giovani, cambia anche la Lombardia: 3 giovani e non 4 dal 2017-18, ma votano in pochissime

lnd

Pochi voti, 66 (su scala regionale: pochini…) a quanto ci riferisce chi da Brescia stamane è andato a Milano per esprimere il proprio voto, ma la svolta invocata da più parti è arrivata. In Eccellenza e Promozione, dall’anno prossimo, saranno 3 e non 4 i giovani obbligatori da schierare in campo. Il Comitato Regionale, nonostante l’indicazione espressa da Roma in ambito nazionale fosse di 2 presenze, ha proposto le canoniche 4 quote ma stavolta la mozione presidenziale ha perso.

Adrense, colpaccio con Marco Martinelli dal Brescia! Latifi a Montichiari, Iraci al Darfo, Andreoletti diretto a Lograto

martinelli_adrense

Mentre resta un punto interrogativo sullo svolgimento di molte partite in programma domenica, causa neve, il calciomercato dei dilettanti non si ferma mai. E’ una stagione nella quale i colpi fuori dalla finestra di dicembre l’hanno fatta da padrone. Solo nella giornata di ieri ne sono stati messi a segno quattro, tutti importanti.

Il più eclatante arriva dall’Adrense, neanche a dirlo, la regina del mercato. Marco Martinelli, talentuoso centrocampista classe 98 del Brescia, approda alla corte di Sergio Volpi che ne conosce bene le doti. Il ragazzo, quest’anno, è stato persino convocato da Brocchi per Verona-Brescia, non proprio una partita come le altre.

Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (15 gennaio)

arbitro_designazioni

Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Il Mantova prende posizione su Spillo Altobelli: “Un grande amico, ma non può diventare presidente: lavora in Qatar, le novità per la società saranno altre”

spillo

Ieri, l’indiscrezione lanciata dalla Gazzetta di Mantova: Spillo Altobelli nuovo presidente dei virgiliani. Oggi, la smentita secca da parte della società presieduta da Sandro Musso, che potrebbe tuttavia a breve trovare un nuovo partner in Alberto Ruggeri, l’imprenditore bresciano che aveva formulato una manifestazione d’interesse per il Pisa prima che finisse poi nelle mani della famiglia Corrado. A lui andrebbe il 30% delle quote societarie, ma non sarà il campione del mondo nel 1982 a dirigere il club come comunicato oggi dal club con una nota che riportiamo:

Quote giovani 2017-18: la Lnd indica 2 giovani e non 4, ma la Lombardia è pronta ancora a fare di testa sua

pallone 1

Nel comunicato di ieri, sono state diramate le disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti in merito alle quote dei giovani da schierare obbligatoriamente nella prossima stagione 2017-18. Come accade ormai ogni anno, da Roma arriva l’indicazione di schierare solo due “Under” tra Eccellenza e Promozione ma è verosimile che, come sempre, il comitato lombardo opti per le 4 quote. Ne ha facoltà.

La Serie D prosegue invece sulla solita linea dei 4 giovani, con il 1998 che sarà l’annata cardine.