Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Autore: Bruno Forza
Promozione, il borsino: Cazzagobornato vittoria da urlo, bene il Rodengo, male il Desenzano
Spas Academy, puntata numero 7 – Il calcio si evolve e gli infortuni aumentano. Un focus sulle cause e sugli intoppi più frequenti
Il calcio ha in ambito sportivo un grosso impatto in termini di percentuale di infortuni. Le innovazioni tattiche, come per esempio il pressing, il forcing, il fuorigioco, il raddoppio di marcatura, hanno costituito ulteriori e importanti fattori di rischio di traumi, sia per patologie acute sia per quelle croniche da sovraccarico funzionale. Oggi, inoltre, con l’aumento della velocità di gioco e una preparazione atletica sempre più performante, le azioni spesso si svolgono in fazzoletti di campo molto ristretti dove sono presenti numerosi giocatori che si contendono la palla, queste fasi di gioco diventano i momenti in cui aumenta la possibilità di eventi traumatici come contrasti, impatti e collisioni. Spas Srl è al fianco delle società, degli staff medici e dei fisioterapisti impegnati nell’importante compito di prevenzione, cura e riabilitazione degli atleti.
Brescia-Fiorentina Primavera, la rissa a fine partita porta a maxi squalifiche: 6 turni a Gori, 5 a Minessi
Brescia-Fiorentina Primavera di sabato scorso, oltre che per il ricco parterre in tribuna con spettatori vip, si è fatta ricordare per l’esordio (con rigore sbagliato) di Alexis Ferrante e per una zuffa a fine partita causata, nei minuti di recupero, da un brutto fallo commesso dal fiorentino Gori che ha scatenato la rissa tra i giocatori in campo e anche tra le panchine. Oggi è arrivato il verdetto del giudice sportivo e le squalifiche sono state pesanti.
Il caso – Caos a Manerba: giocatori e staff abbandonano la società, frattura insanabile
Più che il caso è il caos. A Manerba, la squadra inserita nel girone C di Terza Categoria si è di fatto sgretolata durante la sosta natalizia. Della rosa imbastita dalla società in estate non rimane più nulla o quasi, idem dicasi per lo staff. Giocatori ed allenatori della prima squadra, infatti, hanno da pochi giorni salutato tutti, interrompendo il rapporto con la società e andando via.
Eccellenza, il borsino: Bedizzolese si conferma, Castegnato rinasce, l’Orsa ancora ingolfata
Cesari, ultima chiamata per il suo Brescia: “Milena resta, tocca alle giocatrici adesso. Ma se non si vince con il Mozzanica…”
Non paga l’allenatore, peraltro secondo in classifica pur con il tricolore sul petto. Ma la fiducia del presidente Cesari nel suo Brescia, non solo in Milena Bertolini, inizia a scemare. Per questo, ieri, a margine del primo allenamento della settimana, il numero uno del club si è fatto sentire con un discorso a tratti anche molto duro nei confronti di tutto il gruppo: stavolta, sebbene le divergenze di opinioni tra lui e l’allenatrice siano note, il bersaglio erano le giocatrici. La prestazione contro il Verona, pur discreta dal punto di vista del gioco, non è piaciuta alla società per l’atteggiamento troppo molle e disattento di qualche interprete.
Classifica marcatori dilettanti: Dotti raggiunge Olivetti in Terza, scattano ancora Ferrari, Farimbella,
Giovanili, il punto. Brescia U17: che carattere! Juniores Montichiari, tre punti per sperare. Al via i regionali fascia B
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.
Lega Pro, per il Parma un colpo bresciano: Gigi Scaglia saluta il Latina e si accasa al Tardini
Parma sempre più scatenato nel mercato di riparazione. Dopo l’innesto di Gianni Munari, infatti, la società emiliana ha deciso di portare al Tardini un altro giocatore di categoria superiore, in questo caso dal dna bresciano. Si tratta di Gigi Scaglia, che dovrebbe salutare il Latina dopo aver collezionato 19 presenze impreziosite da 4 reti in questa prima parte della stagione.