Maurizio Zamparini lo ha richiamato alla guida del Palermo, Roberto De Zerbi ha detto no. Ora dovrebbe rimetterci, secondo quanto riferisce La Gazzetta dello Sport, oltre mezzo milione di euro. Ma, a quanto trapela dopo l’incontro odierno tra l’allenatore e il suo (ex) presidente, non sussistevano le condizioni per un suo ritorno in panchina al posto dell’altro bresciano doc Eugenio Corini, in discussione dopo aver perso sabato a Empoli.
Autore: Bruno Forza
Classifica marcatori dilettanti: Galuppini avanza nonostante la sconfitta
Anderlecht e Inter a confronto: a Montichiari weekend dedicato al settore giovanile, ecco com’è andata
Mercato professionisti: il Brescia vicino a Romagna, la Feralpisalò cede Maracchi al Trapani, il Lume a un passo da Lella
Il calciomercato professionisti, che domani taglia il traguardo della prima settimana, è entrato ufficialmente nel vivo. Tra le bresciane, rondinelle e Feralpisalò hanno già aperto le danze: i primi con l’arrivo di Ferrante e la cessione al Genoa di Morosini, i secondi con l’innesto in attacco di Ferretti. Oggi, tuttavia, i gardesani dovrebbero acconsentire a una cessione pesante: il Trapani ha ormai preso Maracchi, perno del centrocampo di Asta. Una cessione dalla quale si monetizzerrà una discreta cifra, ma servirà poi rimpiazzare il giocatore sul mercato.
I re dei bomber 2016 – Andrea Marini con 26 reti è il top dalla Promozione in su. Ora lavora per confermarsi, sempre a Coccaglio: “Ho ancora molto da imparare da mister Raineri”
«Esattamente un anno fa giravo a 7 gol. Eravamo più vicini ai play out che ai play off e facevamo un po’ fatica. Poi dalla prima di ritorno tutto è cambiato». Quella tripletta al “suo” Castrezzato battezzava un 2016 che rimarrà per tanto tempo nei ricordi di Andrea Marini, ma anche nei nostri.
Serie D: brutta sconfitta del Ciliverghe a Levico, la rimonta arriva tardi. Spampatti porta il Darfo in paradiso: espugnata Bolzano
Ancora una volta, le trentine celano insidie e se ne accorge soprattutto il Ciliverghe nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie D. La squadra di Filippini, con 6 quote in campo per le assenze di molti titolari, prende una bambola inaspettata nel primo tempo a Levico Terme: va sotto 3-0 (5′ Baido, 22′ Filippini, 42′ Baido), reagisce negli ultimi 5 minuti con Galuppini e Chinelli ma nel recupero subisce il 4-2 dei padroni di casa, ancora con il solito Baido, che dopo mesi escono dalla zona retrocessione diretta e arrivano almeno in posizione utile per i play out.
Il calcio dilettanti riparte: i risultati dei due recuperi Juniores
Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: le classifiche parziali e i nuovi eliminati
Continua la corsa per Pallone d’Oro, d’Argento e di Bronzo, i riconoscimenti del quotidiano Bresciaoggi riservati al mondo dei dilettanti. Al termine della seconda settimana di votazioni, cambiano le top ten e aumenta il numero degli eliminati. Cambia la situazione, ma la corsa è ancora lunga.
Qui le graduatorie:
Il Brescia femminile vince in goleada: 5-0 al Luserna nella prima del 2017. Per una notte, torna in testa al campionato
Il Brescia femminile non tradisce nel primo impegno del nuovo anno, in casa del Luserna fanalino di coda. La squadra di Milena Bertolini vince in modo largo, per 5-0. In attesa del posticipo di domani tra Fiorentina e Res Roma, per una notte, le Leonesse tornano in testa alla classifica seppur in coabitazione.
Filippo Strada saluta Brescia: in prestito al Prato in Lega Pro
Gli spazi in prima squadra sono stati pochissimi, per non dire nulli, nonostante la buona impressione suscitata nelle prime amichevoli stagionali. Filippo Strada, pur in una squadra ricca di classe 97 su cui Brocchi ha deciso di puntare, non ha trovato spazio. E così, negli ultimi 6 mesi di questa stagione, andrà a fare esperienza in Lega Pro.
Da ieri, l’attaccante, figlio d’arte, è un giocatore del Prato, squadra al penultimo posto nel girone A di Lega Pro e in cerca di gol salvezza per non retrocedere nei dilettanti.