Domenica Live, 15 gennaio: il riepilogo
Drink of the Match: i vincitori di domenica 15 gennaio. Vi aspettiamo alla Bodeguita!
Inizia il 2017 e ritorna il Drink of the Match alla Bodeguita per i marcatori decisivi. Questo l’elenco dei vincitori della settimana. E da oggi si raccolgono i timbri per vincere un weekend omaggio: come sempre, offriamo noi e la Bodeguita!
ECCO LA NUOVA INIZIATIVA: SEGNA, TIMBRA E VINCI!
ECCELLENZA
Bonaccorsi (Rigamonti)
O’Neal (Bedizzolese)
Ferrari (Orceana)
Segna, brinda e decolla con Drink of the Match. A fine stagione chi avrà collezionato più presenze alla Bodeguita vincerà un weekend europeo
Torna il campionato, torna Drink of the Match, il contest realizzato da Calciobresciano.it in collaborazione con la Bodeguita di piazza Arnaldo, che ogni settimana premia gli autori di un gol decisivo con aperitivi, drink omaggio e sconti comitiva. Il nuovo anno porta con sè un’accatticante novità.
Juniores – Risultati e marcatori di sabato 14 gennaio
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi, con le classifiche aggiornate.
Milena Bertolini di nuovo a rischio, la situazione: complicata la soluzione “traghettatore”, Cesari tra due fuochi. Ma a fine stagione sarà comunque addio
La sconfitta a Verona del Brescia femminile ha riportato al centro della discussione, come prevedibile, un cambio della guardia sulla panchina delle Leonesse. I rapporti tra il presidente Cesari e Milena Bertolini sono ai minimi storici, il clima di tensione era respirabile già da tempo e il derby perso ieri non è servito a ricomporre la frattura. L’esonero dell’allenatrice dei record è una soluzione possibile, ma al momento non è l’ipotesi favorita in vista del derby di sabato con il Mozzanica.
Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: le classifiche parziali. Serio, Bacchiocchi e Magli al comando
Giambattista Belotti: “Voglio un’Adrense con un settore giovanile al top. Quel giorno potremo puntare anche alla Serie D. Io come Zamparini? La verità è che certi allenatori li cacciano le squadre”
Correva l’anno 2002 quando Giambattista Belotti venne convocato ad una riunione straordinaria al centro sportivo di Adro. Fino a quel momento era un papà come gli altri, che accompagnava il figlio a giocare e sosteneva la società con qualche piccola sponsorizzazione. “Eravamo in 5, la maggior parte dei quali genitori di ragazzi del vivaio. Mi dissero che stava per saltare tutto e che bisognava salvare il calcio ad Adro. Uno si propose come direttore sportivo, un altro come segretario. L’aspirante vicepresidente mi disse che dovevo prendere in mano io la situazione. Gli chiesi se era pazzo, ma mi misero alle strette. Non potevo dire di no, tutti quei bambini non potevano finire in mezzo a una strada”.
Primavera e Berretti, ottimo esordio di Nicolini a Lumezzane. Succede di tutto al San Filippo
Inizia male il 2017 della Primavera del Brescia che al San Filippo, davanti ad osservatori di lusso come De Zerbi, Diana, Filippini e Bergomi, viene sconfitta di misura dalla Fiorentina. Baby Rondinelle che schierano in attacco la coppia Ferrante – Vassallo, “prestati” dalla prima squadra; biancoazzurri avanti al 24′ con il solito De Paoli, si fanno poi rimontare da Mlakar che, tra il 70′ e il 75′ mette a segno una doppietta. Nel finale di match succede di tutto: al 90′ Ferrante fallisce il rigore del possibile 2-2 poi, prima del fischio finale, si accende una rissa in campo che determina l’espulsione di tre giocatori, Gori e Benedetti per la Fiorentina, e Minessi per il Brescia.
Derby stregato a Verona. Il Brescia gioca meglio, ma perde 2-0 e si fa agganciare al secondo posto: la Fiorentina va a +6
Era una partita fondamentale per il campionato del Brescia calcio femminile. E le ragazze di Milena Bertolini, pur giocando un buon calcio specie nel primo tempo, escono da Verona con un 2-0 a sfavore difficile da digerire e una classifica precaria, seppur non ancora compromessa. L’aggancio al secondo posto si concretizza da parte delle rivali di sempre, la Fiorentina vola a +6 ed è campione d’inverno con un turno d’anticipo. Sabato, peraltro, al Club Azzurri arriva il Mozzanica per un derby da brividi.