Allenatori più vincenti nel 2016, la tabella punti: Borgopalazzo e Seller davanti di un soffio anche a Filippini e Quaresmini, a segno in due piazze diverse

borgopalazzo

L’ultima classifica che vi proponiamo come consuntivo del 2016 è quella legata agli allenatori. La tabella punti delle varie squadre bresciane l’abbiamo mostrata il 19 dicembre, ma più interessante ancora è capire quanto ha inciso un allenatore sulle fortune del proprio club durante l’anno solare. Alcuni hanno cambiato panchina per scelta, senza mutare le proprie prestazioni (vincenti), altri hanno scelto la linea della fedeltà. Seller e Borgopalazzo, forti dei 71 punti di Saiano e Castenedolese, restano in cima ma, nella media punti, sopravanzano di un’incollatura Emanuele Filippini, decisivo per la promozione dell’Adrense e protagonista anche a Ciliverghe. Passaggio inverso, senza che mutassero i risultati, per Andrea Quaresmini: eccellente prima parte della stagione in D, poi il filotto vincente da quando si è insediato sulla panchina del Rezzato. Eppure, nella classifica dei migliori, c’è anche Pelati. Il suo predecessore.

Ciliverghe, domenica Paderno potrebbe essere già in campo: tesseramento entro sabato per l’ex Primavera del Brescia. Orceana: in prova Matteo Bonometti

paderno

Continua l’asse tra il settore giovanile del Brescia e il Ciliverghe, che con intelligenza non ha forzato le operazioni durante la sessione invernale riservata ai dilettanti per provare a muoversi con qualche squadra professionistica avente giovani in esubero o da girare in prestito per agevolarne la crescita. Ecco allora l’operazione legata a Davide Paderno, di cui vi avevamo già parlato a inizio mercato: il terzino sinistro classe 98, sin qui impiegato nella Primavera di Bruni, si sta già allenando con la squadra di Antonio Filippini e verrà tesserato sabato, al rientro dalle vacanze del ds Eugenio Bianchini, in tempo utile per essere a disposizione domenica contro il Levico Terme.

Svolta Feralpisalò: super rinforzo per l’attacco, arriva Ferretti, ora è ufficiale. Pasini: “Con lui nelle prime 5”

ferretti

Il mercato dei professionisti, cessione di Morosini al Genoa a parte, deve ancora accendersi. Del resto, la sessione invernale delle trattative è iniziata solo martedì. Ma la Feralpisalò, decisa a ripartire di slancio dal 22 gennaio dopo le incertezze dell’ultima fase di stagione, si è mossa con tempo per individuare il rinforzo necessario per voltare pagina. Si è concentrata sull’attacco e ha acquistato Andrea Ferretti, in arrivo dal Trapani (Serie B) dove sin qui ha segnato una sola volta. La notizia, ufficiosa ieri, adesso è ufficiale.

Morosini al Genoa, ma cuore Brescia: “Ho scelto il 32 in onore di Brocchi”

morosini genoa

E’ ufficialmente al Genoa, ma ha il Brescia nel cuore. E il suo ex allenatore, Cristian Brocchi, sulla schiena. Leonardo Morosini ha scelto il numero 32, per la sua nuova avventura rossoblù, in onore del tecnico che lo ha fatto crescere negli ultimi 6 mesi con le rondinelle. Un attestato di stima forte, come mai banali sono state le parole pronunciate in conferenza stampa che riportiamo di seguito:

I re dei bomber 2016 – Dalla Prima alla Terza nessuno come Fabio Tartini, 35 reti: “Grande soddisfazione, ma non sono serviti per vincere. Ho ancora un conto aperto con mio fratello Matteo…”

tartini_top

A livello statistico, nessuno come lui tra i dilettanti bresciani nella categoria “gol fatti”. Tuttavia come in passato abbiamo differito tra over Promozione ed under Prima. Fabio Tartini, centravanti di stazza, nel 2016 ha messo insieme ben 35 segnature, divise non equamente tra le 21 del girone di ritorno giocato con il Cadignano in Terza (solo Luca Paghera ha fatto meglio in una sola tornata, 22) e le 14 di questa prima metà di stagione, nella quale ha indossato la maglia della Quinzanese. Perciò, dalla Prima in giù, il bomber 2016 è lui.

Calciomercato: le 10 regine della sessione invernale

tabella_mercato
Doverosa premessa. Chi è costretto ad operare in modo massiccio a dicembre, probabilmente, ha sbagliato qualcosa in estate. C’è chi lo definisce il mercato “dei disperati”, piuttosto che “di riparazione”, la verità forse sta nel mezzo. Ma è stato un mese intenso, con trattative a sorpresa e in certi casi faraoniche. 
 
Qui abbiamo stilato la top ten delle regine del mercato invernale tra i dilettanti a Brescia:

Ciliverghe, in prova oltre a Ragnoli anche Ansah e Barwuah, il fratello di Mario Balotelli

enock barwuah

Ultimi giorni di pausa per le bresciane di Serie D, pronte già domenica a rimettersi in marcia nella prima giornata del girone di ritorno. Entrambe saranno di scena in Trentino Alto Adige: il Darfo a Bolzano, il Ciliverghe a Levico. E Emanuele Filippini, pur attendendo il mercato dei professionisti scattato ieri che potrebbe rendere appetibile qualche scarto eccellente della Lega Pro, intanto prova tre giocatori in cerca di collocazione. Di Nicolò Ragnoli, ex Brescia e Feralpisalò, vi avevamo già parlato settimana scorsa.

Giovanili regionali, fase primaverile: i gironi di Allievi e Giovanissimi

lnd_logook

Le qualificate erano note da tempo, da oggi sono definiti anche i gironi della fase primaverile dei campionati regionali delle categorie Allievi e Giovanissimi.

Non mancano ovviamente le squadre bresciane, che sono qui segnalate in stampatello. E’ previsto un girone unico, con gare di sola andata, che partiranno il 29 gennaio per concludersi il 30 aprile (giornata di sosta a Pasqua) prima delle fasi finali:

Pubblicato
Categorie: Giovanili