L’ultima fatica dell’anno per gran parte della categoria, un derby senza vincitori, e ancora parecchi rinvii. La trascorsa settimana Juniores ha lasciato i suoi ultimi responsi, ritoccato alcune classifiche, ma si riserva di chiudere la pratica entro l’alba del nuovo anno… nebbia permettendo. Ecco la situazione e le ultime partite (non tutte) giocate, girone per girone.
Autore: Bruno Forza
Coppa Lombardia, i sorteggi dei quarti di finale: a San Carlo e Villa Nuova il fattore campo nei due derby bresciani
La data è già stata evidenziata con un cerchiolino rosso da ben otto squadre bresciane: l’8 e 9 marzo si giocano i quarti di finale di Coppa Lombardia e la delegazione bresciana avanza forte la sua candidatura per la vittoria finale.
Il caso – Matteo Bonometti, svincolato per volere di Tavecchio e Tommasi. “Svincolato per motivi scolastici”, il Lumezzane si piega alla volontà di Figc e Aic
La sua storia è destinata a creare un precedente che farà giurisprudenza. Matteo Bonometti, portiere classe 98, ex numero uno della Berretti del Lumezzane e già convocato nella nazionale giovanile di Lega Pro, dalla scorsa settimana è tornato “libero”. Si è svincolato dal club valgobbino ma, questa è la vera novità che crea un caso unico, a liberarlo dal vincolo con la sua ex società è stata la Figc dopo richiesta ufficiale della famiglia e dall’Aic, l’Associazione Italiana Calciatori, per la quale si è mosso addirittura il presidente Damiano Tommasi.
Punti nel 2016, così le bresciane: il Saiano è la migliore insieme a Castenedolese e Ciliverghe (6 partite in più), sono le uniche ad aver passato quota 70
Lega Pro, due pareggi per le bresciane: 0-0 il Lumezzane con il Padova, Feralpisalò beffata a Teramo a tempo scaduto (2-2)
Sono due pareggi diversi, quelli ottenuti da Lumezzane e Feralpisalò nella terzultima gara dell’anno (la Lega Pro sarà in campo questo weekend e il 30 dicembre). I valgobbini tengono bene testa al Padova in una gara senza troppe emozioni, dove De Paola ha fatto valere la forza della propria retroguardia, con Pasotti che ha dovuto compiere un solo intervento decisivo su Alfageme per blindare lo 0-0, dopo che Russini e Bacio Terracino avevano tuttavia avuto sui piedi la palla del vantaggio.
Serie D, risultati e classifiche: ancora super Galuppini per il Ciliverghe, che vince in rimonta ed è terzo. Panatti dà i tre punti al Darfo
Le bresciane di Serie D chiudono il 2016 come meglio non avrebbero potuto. Vincono sia il Ciliverghe sia il Darfo Boario nell’ultima dell’anno, due successi di misura e molto diversi tra loro. I primi si impongono 2-1 in rimonta contro il Pontisola, nella nebbia, in un match che pareva segnato: nel primo tempo l’errore dal dischetto di Bertazzoli e il gol degli ospiti, poi il solito Galuppini show con le due marcature nel finale che regalano addirittura il terzo posto in classifica, oltre al quarto successo consecutivo.
Primavera, il Brescia cade a Ferrara. Bene le Berretti di Lume e Feralpi
Ultima giornata prima della sosta natalizia per i campionati Primavera e Berretti. Fortune alterne per le bresciane impegnate questo sabato: il Brescia di Bruni (con in campo Crociata, “prestato” da Brocchi) non riesce a dare continuità al successo di una settimana fa contro lo Spezia e cade malamente 3-0 a Ferrara contro la Spal. Le baby Rondinelle rimangono così all’undicesimo posto in classifica, a quota 9 punti.
Bene invece FeralpiSalo’ e Lumezzane. I gardesani vincono 2-1 contro la Giana Erminio; le reti di Bacchin e Sane lanciano i verdeblù a 21 punti in piena zona playoff. I valgobbini strappano al 90′ un buon punto in trasferta contro il Südtirol; i ragazzi non sembrano aver risentito delle pesanti cessioni di Spanò e Rachele, continuando nell’ottimo momento di forma.
SPAL – BRESCIA 3-0: 25′ Shaka, 47′, 65′ Ubaldi
FERALPISALO’ – GIANA ERMINIO 2-1: 43′ Bacchin (F), 55′ Sene (F), 85′ Bossò (G)
Formazione Feralpisalo’: Romeda, Lirli, Daeder, Pjetri, Bacchin, Kwarteng, Ghidinelli, Crema, Bignotti, Bertoli, Sene. A disposizione: Benedetti, Paganelli, Panelli, Ousseymou, Franzini, Ravani, Faccioli, Tanghetti, Rivetti. All: Zenoni
SUDTIROL – LUMEZZANE 1-1: 70′ Barletta (S), 90′ Verde (L)
Formazione Lumezzane: Iacovelli, Lancini, Rizzi, Sola, Mortara, Kone, Scaroni, Tempini, Verde, Bosio, Lazzarin. A disposizione: Formenti, Ragnoli, Alario, Quaresmini, Conigliaro, Cuellar. All: Lazzarin
Bisoli crea, Coly distrugge: al Francioni un pari amaro
Un’ingenuità di Coly a 10 minuti dal termine spegne i sogni del Brescia di ottenere un successo esterno che manca ormai da più di due mesi. Un punto con un retrogusto amaro dunque per le Rondinelle che al Francioni di Latina hanno messo in mostra una delle migliori prestazioni fuori casa di tutto il 2016, dimostrando finalmente carattere e buon gioco anche lontano dal Rigamonti. L’eurogol di Bisoli al 70′ aveva illuso Brocchi, il quale si è invece dovuto accontentare di un pareggio che cura solo in parte il mal di trasferta di una squadra che, galleggiando a metà classifica, non ha ancora una fisionomia ben definita.
Ultimo giorno di mercato, tutte le trattative concluse. Salta Sanni al Darfo in extremis, colpo Orceana con Della Monica
Ultimo giorno di mercato molto intenso, come da tempo non si ricordava. Siamo stati presenti negli uffici della Figc bresciana sino alle 19, orario di chiusura delle trattative. Elencheremo qui tutti i passaggi di società annotati in diretta, ma possiamo già anticipare qualche indiscrezione certa delle ultime ore. Salta, ad esempio, il passaggio di Sanni al Darfo (che avrà ancora una finestra per gli ex professionisti a gennaio): resta alla Calvina, che non aveva alternative dopo la scelta di Pietta che ha optato per lo Sporting Club insieme a Mattei e Altobelli, colpi dei quali vi abbiamo già dato notizia. L’Orceana, sul gong, ha acquistato Della Monica dalla Governolese. Asamoah ha scelto invece l’Asola. Sempre un ex Orsa, Piccirilli, è approdato al Sarnico. Facchetti saluta il Borgosatollo e sceglie l’Azzano Mella in Terza, scatenato anche il Coccaglio in Promozione.
Di seguito, tutte le operazioni concluse e certificate nella sede della Figc provinciale. Ricordiamo, tuttavia, che molti trasferimenti ufficiosi diventeranno ufficiali nelle prossime settimane se ai giocatori è stata concessa la lista di trasferimento dalla società uscente:
Regalone delle famiglie Di Loreto e Musso allo Sporting Club: arrivano Pietta, Altobelli e Mattei! Tris devastante per la Prima Categoria
Vi avevamo annunciato ieri notte che erano pronti i fuochi d’artificio allo Sporting Club e i nomi di Altobelli e Mattei giravano da giorni, come riportato sempre su queste pagine. Ma il mercato, con la sua magia e la sua imprevedibilità, è andato oltre: nell’ultimo giorno di mercato, la squadra bresciana di Prima Categoria chiude anche per Roberto Pietta, mettendo a segno un terzetto di acquisti sensazionale per la categoria. Un terremoto sul calcio bresciano, orchestrato dalle famiglie Di Loreto e Musso che hanno deciso di investire in modo pesante sul progetto Sporting Club (come si vede sulle maglie, H1 e Sdl sono nuovi partner della formazione allenata da Leonardi) per cercare subito la promozione (ad oggi, la squadra è quinta a 14 punti dalla prima).