Poche emozioni e tanti sbadigli al Provinciale. Brescia in ansia per il ginocchio di Somma

trapani_brescia1

Il Brescia non riesce a dare uno scossone al proprio campionato e anche a Trapani, contro una squadra arenata a 12 punti sul fondo della classifica, non va oltre uno scialbo 0-0. La vittoria in trasferta manca ormai dal 24 settembre (3-0 a Cittadella) e nell’anno solare 2016 i punti lontani dal caro vecchio Rigamonti sono stati soltanto 8, eguagliando così il record negativo del 1996. Un anno che si chiude in maniera sfortunata per le Rondinelle, visto l’infortunio subìto da Michele Somma al 41′ (si teme la rottura del crociato per lo sfortunato difensore ex Roma); Castagnini e soci dovranno purtroppo già attivarsi per cercare un centrale affidabile da affiancare a Calabresi.
Brocchi sceglie di cambiare puntando sul 3-4-1-2 con Somma-Calabresi-Fontanesi dietro e Dall’Oglio alle spalle della coppia Caracciolo-Torregrossa.

Valencia, Cesare Prandelli dà le dimissioni. L’addio scatenato dalle divergenze con la società sul mercato di riparazione

prandelli_dimissioni

L’avventura di Cesare Prandelli al Valencia è ai titoli di coda dopo 3 mesi tutti in salita chiusi quest’oggi rassegnando le sue dimissioni al club spagnolo. La goccia che avrebbe fatto traboccare un vaso ormai colmo riguarderebbe le divergenze sui programmi relativi al mercato di riparazione. L’ex commissario tecnico azzurro riteneva necessari cinque innesti di esperienza per rafforzare una squadra in evidente difficoltà, terzultima in classifica e con un bilancio di 3 punti raccolti nelle ultime 7 gare. 

Al Saleri i botti di fine anno li fa il Parma: il Lume cade ma a testa alta

lume_parma

Termina in modo amaro il 2016 del Lumezzane che al “Saleri” si deve arrendere alla forza del Parma. La compagine emiliana, seguita in Valgobbia da circa 600 tifosi, sembra essersi ripresa al meglio dopo un periodo difficile (soltanto un mese fa se n’erano andati allenatore, direttore sportivo e presidente) ed in terra bresciana ottiene la terza vittoria consecutiva, che fa seguito ai derby vinti contro Reggiana e Modena. Il 2-0 finale sembrerebbe suggerire un monologo degli ospiti, ma così non è stato perchè il Lumezzane, soprattutto nella prima frazione di gara, ha tenuto testa ai giallo-blù e non meritava di andare all’intervallo in svantaggio di un gol.

Spas Academy, puntata numero 6 – Kinesiotaping: le origini, l’utilità e i benefici di una pratica che ha conquistato il mondo partendo dal Giappone

kinesiotape

Oggi Spas ci accompagna alla scoperta del kinesio taping, raccontandoci le sue origini, le metodologie di utilizzo, i benefici e le tecniche di applicazione. Il tutto senza lesinare preziosi consigli per ottenere i migliori risultati possibili e scoprire curiosità a riguardo, fornite da un’azienda bresciana leader del settore, con una linea di prodotti all’avanguardia per le società sportive

“Mi hanno detto che sono da Bayern. Io ci spero”. Lorenzo Placidi racconta la sua esperienza a Monaco: “Quel ciao ad Ancelotti e l’allenamento con Neuer momenti indescrivibili”

placidi2

A Natale sognare è più facile, lo è ancor di più se hai 17 anni e sei reduce da un’esperienza che, qualunque sarà il tuo destino, non dimenticherai mai. E’ il caso di Lorenzo Placidi, portiere della Primavera del Chievo che nel recente passato ha indossato svariate casacche bresciane. Come vi avevamo anticipato lo scorso 5 novembre l’estremo difensore di Castiglione ha sostenuto uno stage di una settimana al Bayern Monaco, conclusosi con un allenamento premio sotto lo sguardo di Carlo Ancelotti e al fianco di Manuel Neuer.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il ritorno del figliol prodigo Baraye oggi a Lumezzane. In arrivo da Parma 600 persone, sarà quasi una trasferta

baraye_lumezzane

Parma e Venezia, in questo campionato di Lega Pro, ricordano il Napoli e il Genoa (ma non con gli stessi risultati) dell’anno 2006-07 quando in Serie B, oltre a loro, c’era anche la Juventus. Ovunque andassero, rischiavano di giocare in casa per l’elevato numero di tifosi al seguito. Accadrà anche oggi a Lumezzane, dove arriva alle 14.30 il Parma di D’Aversa, rilanciatosi dopo l’arrivo del nuovo tecnico seguito all’esonero di Apolloni: con lui 10 punte in 4 partite, incluso il derby vinto a Reggio Emilia e deciso da un Yves Baraye in serata di grazia.

Panchine, un esonero sotto l’albero: il Nuvolera esonera Bodei, arriva Cipressa

panchina

La situazione in classifica non era affatto compromessa, il Nuvolera è a cinque punti dalla zona play off nel campionato di Terza Categoria (girone C). Ma, sotto l’albero, è arrivato il cambio di allenatore che si è concretizzato ieri sera nel primo allenamento sostenuto dal nuovo tecnico: Adriano Cipressa, ex Flero tra le altre, ha sostituito mister Bodei e debutterà alla ripresa del campionato in casa della Benaco Salò, fanalino di coda del torneo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La Feralpi crolla a Modena: quattro gol sul groppone, anno nuovo vita nuova? Ad Asta può subentrare Bergodi

feralpi_nonva
Per molti, più che un allenatore, è solamente un personaggio folcloristico. Fatto sta che da quando Eziolino Capuano si è seduto sulla panchina del Modena, i canarini hanno ripreso a volare e respirare grosse boccate di ossigeno. A fare le spese del buon momento dei gialloblu è stata la FeralpiSalò, che ha comunque grossi demeriti per il modo in cui ha approcciato la partita. Non è la prima volta che accade in questa stagione e i salodiani restano così in un limbo che non rispecchia l’ottimo valore dell’organico.

Oggi la Feralpisalò a Modena affronta Eziolino Capuano: il blob dell’allenatore più pazzo d’Italia

capuano

Ultima giornata dell’anno solare per la Feralpisalò, che alle 14.30 gioca in anticipo a Modena (domani il resto del programma nel girone B, ci sarà Lumezzane-Parma alla stessa ora) e troverà sulla sua strada Eziolino Capuano, arrivato al capezzale dei canarini da 4 partite (4 punti) per cercare di salvarli portando in dote la sua verve che lo ha reso noto in tutta Italia. Premettendo che Capuano non è solo questo, perché è un tecnico che è riuscito a farsi strada vincendo campionati nei dilettanti e ottenenendo salvezze al profumo di impresa, riassumiamo qui il meglio delle sue frasi celebri: