Mvp – Gianmaria Valente, movenze da “cigno” e personalità da Ibra: “Quest’anno salvezza con l’Orsa, ma il mio sogno sono i pro”

valente_orsa

Campionato Eccellenza, così difficile, così appassionante. Ogni anno sul penultimo scalino dilettanti (o sul secondo, dipende dai punti di vista) ci salgono squadre e giocatori arrivati ad un grande bivio nella terra di mezzo, che li distingue dalle “minors” vere e proprie, ma che non dà ancora il lasciapassare per tentare davvero la rincorsa ai “pro”. I campionati che ne derivano sono spesso molto equilibrati, il giovane parco calciatori messo in mostra rimane al vaglio della categoria: se si passa l’esame, la si può tentare davvero. All’Mvp di questa settimana, Gian Maria Valente, questa situazione sembra essere cucita addosso.

Identiquota, puntata numero 13: Francesco Scidone

scidone_identi
Ancora giovane, ma con le idee piuttosto chiare. Francesco Scidone è uno degli elementi più interessanti tra i giovani del campionato di Promozione e nonostante al CazzagoBornato la concorrenza sia spietata, il ragazzo sta maturando in fretta togliendosi anche qualche soddisfazione personale. Il sogno è quello di approdare nel professionismo, magari insieme al fratello Gabriele, dovesse andare male il piano B è già pronto: provare a entrare nell’esercito. Non male…

Lettere al direttore, Nuova Valsabbia – Rigamonti: “Quel rigore calciato fuori non è fair play. Screditando l’autorità dell’arbitro si dà un messaggio pericoloso”

arbitro

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’opinione fuori dal coro di un nostro lettore in merito all’episodio capitato nella gara del campionato Allievi tra Nuova Valsabbia e Rigamonti (clicca qui per approfondire) nel corso della quale il tecnico valsabbino ha chiesto a un suo giocatore di calciare fuori un rigore ritenuto ingiusto. Fair play o mancato rispetto dei ruoli? La discussione resta aperta.  

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Spas Academy, puntata numero 5 – I prodotti consigliati per la pratica del bendaggio funzionale

bendaggio

Dal focus su bendaggio funzionale e taping ai prodotti necessari per queste pratiche che è all’ordine del giorno in tutti gli spogliatoi sportivi e nelle sale dei fisioterapisti. Spas ci illustra i suoi prodotti relativi alla messa in atto di questa pratica, forniti dall’azienda bresciana a società di svariate discipline sportive dai campi amatoriali a quelli professionistici.

Gigi Simoni, nella sua biografia c’è tanto Brescia. Domani la Ternana, con cui centrò la promozione in A: “Saleri il miglior presidente, Pirlo e Baggio i più grandi con Ronaldo e Conti”

simoni brescia
Dal Corriere della Sera-Brescia
 
Ha giocato in 7 società e ha avuto 262 compagni di squadra. Ha allenato in 17 piazze diverse, con 607 giocatori alle sue dipendenze. Numeri da leggenda, da film. Anzi, da libro. «Simoni si nasce. Tre vite per il calcio» è l’opera (freschissima) che, come racconta al telefono dalla sua casa di Pisa, «mi ha riempito le giornate negli ultimi 5 mesi dopo l’abbandono della presidenza della Cremonese». Perché, in realtà, le vite del signor Luigi da Crevalcore, per tutti Gigi, sono state quattro: giocatore, allenatore, direttore tecnico e presidente. In totale, 62 anni di calcio da protagonista. «Grandi piazze, grandi giocatori. Però quel Brescia…». La voce si scioglie. La sua stagione da carillon fu quella del 1979-80 quando, al quinto anno a Mompiano («abitavo a due passi dall’ospedale, mangiavamo con la squadra all’Hotel Ambasciatori») in due periodi diversi, prima da calciatore e poi da tecnico, centrò la promozione in Serie A: fu il secondo successo della sua carriera, ne sarebbero arrivati altri 12. «Qualcosa ho vinto, sì», dice con la risata composta da gentleman discreto («Oggi mi rivedo in Donadoni»). Ma quella lunga corsa conclusa con la vittoria ai danni della Ternana, avversaria domani del Brescia, resta a suo modo unica.

Calciomercato: pronti, partenza, via! Ecco le prime ufficialità: tre pezzi da 90 per l’Adrense, Romanini e Gullotta alla Ghisalbese, giro di portieri con Gandossi e Macri, il Rezzato vuole Maccabiti, Bertolini alla Vighenzi

peli_adrense

L’attesa è finita, il mercato è iniziato e per due settimane (fino al 16 dicembre) vivrà di voci e, ora sì, anche di ufficialità.  L’Adrense è la regina del mercato, così come lo era stata nella precedente sessione quando innestò nel motore i rinforzi diventati decisivi per la promozione in Eccellenza. Il presidente Belotti ha annunciato l’epurazione di 6 big (Manzoni e Dell’Anna sembrano sicuri, in bilico Vigani e Furaforte tra gli altri) e Gandossi è già partito in direzione Bassa Bresciana, come annunciato ieri sera. In entrata, tuttavia, la squadra del neo allenatore Volpi si rinforza con Federico Peli, Giovinetti e Venturi: 3 pezzi da novanta per ripartire, anche questi anticipati la scorsa settimana su queste colonne, ai quali a breve dovrebbe aggiungersi Paderni dal Ciliverghe. In Eccellenza, tuttavia, il grande colpo potrebbe arrivare dal Rezzato: partiranno Gecchele e Sbampato, ma la notizia è il possibile, per non dire probabile, ritorno all’ovile di Luca Maccabiti dopo 5 mesi al Mantova. La famiglia Musso, che su sponda virgiliana sta trovando qualche difficoltà, vuole andare in D con il Rezzato e ha buone possibilità di riuscirci: per questo rivuole la sua stella, per comporre un attacco extraterrestre con Lorenzi e Zagari.

Il Lecco ormai è fallito, i giocatori: “Domenica non scendiamo in campo”. Il Ciliverghe affronterà la Juniores?

lecco_logo

Il Ciliverghe potrebbe avere strada spianata, senza volerlo, nel prossimo turno del campionato di Serie D. Il calendario propone la trasferta a Lecco, contro una squadra inguaiata nella zona play out ma, soprattutto, ormai verso il fallimento. Come riportano i siti d’informazione lecchesi, stamattina il legale della società di via Don Pozzi ha chiesto la concessione del regime provvisorio, per permettere alla squadra di terminare il campionato corrente. Ora è tutto nelle mani della Camera di Consiglio che renderà pubblica la sua decisione nel giro di un paio di giorni, ma le speranze sono davvero poche anche perché, coma ha lasciato trapelare il procuratore Angelo Chiappani “la Procura si è aggiunta alla richiesta di fallimento e ha già espresso parere negativo circa la concessione del regime provvisorio”.

Adrense, il nuovo allenatore della Juniores è Stefano Preti

preti_adrense

Il presidente Belotti aveva detto che sarebbe stato rapido nel trovare un allenatore alla Juniores dell’Adrense, dopo la promozione “forzata” di Sergio Volpi in prima squadra al posto del dimissionario Marco Piovanelli. E così è stato. Nel tardo pomeriggio, dopo una trattativa lampo, Stefano Preti si è accordato con il club ed è già pronto per andare in panchina nel weekend.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La mannaia del giudice sportivo: maxi squalifiche ad Ospitaletto, 5 giornate per sputo a Tagliani (Valtenesi), Castegnato decimato nella prima di Crotti

cartellino rosso ok
Mannaia particolarmente succulenta, quest’oggi, con squalifiche pesanti che arrivano un po’ in tutti i campionati. Se in Eccellenza la più penalizzata è la Rigamonti Castegnato, che dovrà rinunciare a 3 giocatori e 2 dirigenti nel giorno del debutto di Crotti, colpiscono soprattutto alcune maxi squalifiche in Seconda: ad Ospitaletto, 3 mesi di stop al massaggiatore Sarnico per aggressione all’arbitro e pena più leggera per mister Venturini, tuttavia esonerato due giorni fa; 5 giornate, invece, a Tagliani della Valtenesi per sputo a un giocatore avversario. E molto altro ancora, in tutte le categorie.
 
Pubblicato
Categorie: Arbitri