Certi amori non finiscono, giusto? E quello tra Carmine Marrazzo e il Varese è stato un amore forte, intenso, bagnato da una promozione a suon di record e gol dell’attaccante bresciano d’adozione. Poi l’addio, discusso, in estate, con l’approdo in Serie D. Il bomber ora continua a fare il suo mestiere al Crema, segnando come sempre: sin qui le marcature sono già 16, ma nelle ultime settimane qualche piccolo scricchiolio c’è stato, con un paio di panchine e il ballottaggio con Jacopo Zenga.
Autore: Bruno Forza
Clamoroso ad Adro: si dimette Marco Piovanelli, squadra a Sergio Volpi. Il presidente Belotti: “Il mister è un uomo vero, ho provato in tutti i modi a farlo restare. Ora partono 6 giocatori”
Il weekend calcistico ha fatto vittime in Eccellenza e sempre in panchina. Ad Adro, nella notte, clamorosa decisione di Marco Piovanelli che ha deciso di dimettersi nonostante il parere contrario della società che ha cercato in tutti i modi di farlo desistere dalle sue intenzioni. Dopo un incontro avvenuto ieri sera il presidente Belotti gli aveva chiesto di pensarci, la nottata ha portato consiglio al tecnico e la decisione è stata irrevocabile. Al suo posto, staffetta tra ex rondinelle: gli subentra Sergio Volpi, che ha vinto 11 partite su 12 nel campionato Juniores (dove l’Adrense punta a vincere il campionato e dovrà ora, quindi, trovare un nuovo timoniere).
Classifica marcatori dilettanti: Renica e Dotti scatenati, Berta raggiunge Ferrari, Frassine torna a segnare
Rigamonti Castegnato, la situazione: squadra affidata a Tessaroli, decisione tra domani e giovedì. 5 nomi in lizza
C’è curiosità e attesa per la decisione della Rigamonti Castegnato, che è chiamata a trovare una nuova guida tecnica dopo le dimissioni di Alessio Baresi. Stasera, l’allenamento della squadra verrà diretto dal preparatore atletico Daniele Tessaroli ma la situazione è in evoluzione e una decisione verrà presa tra mercoledì e gioved quando, non è un caso, si aprirà ufficialmente anche il mercato di riparazione per i calciatori. Il ds Zucchi deciderà come intervenire basandosi sulle richieste del nuovo allenatore, ma il tempo stringe.
Il caso – Fair play “puro” nel big match Allievi Valsabbia-Rigamonti: il mister valsabbino fa calciare fuori il rigore del pari: “Fischio ingiusto”
L’undicesima giornata del girone F Allievi provinciali non verrà ricordata come l’ultimo ostacolo superato dal Rigamonti prima della meritata qualificazione ai Regionali, da prima della classe. Ma per il grande gesto della diretta rivale di questo campionato, la Nuova Valsabbia. Il rigore calciato volutamente fuori – su consiglio del mister – dal giocatore valsabbino sul morire del match nasconde un messaggio di vero fair play rivolto e diffuso a tutto il movimento, soprattutto al mondo giovanile.
Campionato juniores: il Borgosatollo continua a sognare, frenata per il Verolavecchia
Il Borgosatollo si dimostra grande squadra e conquista una vittoria convincente che le consente di rimanere nella scia della capolista Calvina. La sconfitta per la squadra di Pinelli non fa bene per il morale ma non compromette la classifica.
Eccellenza, il borsino: il Rezzato è un trattore, il Vallecamonica torna a ruggire. Adrense, passaggio a vuoto
Giovanili, il punto. Poker del Brescia U17 al Milan, volata finale per Allievi e Giovanissimi provinciali
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.
Comunicato dell’Us Governolese: “Setto nasale rotto per Tonini, colpito violentemente da un giocatore orceano”. C’è il video
Ci è giunta in redazione una comunicazione, riguardante un fatto accaduto in Orceana-Governolese, partita giocata ieri e valida per la tredicesima giornata del campionato di Eccellenza (0-0 il risultato finale). Ci scrive la squadra mantovana, che allega un video a supporto della propria posizione di denuncia. Siccome interessa direttamente una bresciana, riportiamo il tutto qui di seguito.
Bakayoko, rosso di rabbia: insulti razzisti al 90′ a Dro, lui risponde e viene espulso. Poi Amassoka, negli spogliatoi, dà una lezione al suo compagno
Il pareggio del Darfo Boario a Dro è passato quasi inosservato, ieri allo stadio, dopo quanto avvenuto negli ultimi minuti di gioco in pieno recupero. Un episodio di razzismo, ma a pagare dazio sarà Aboubacar Bakayoko: il difensore camuno, verso il quale è stato rivolto un reiterato insulto razzista da parte di un avversario, non ci ha visto più ed ha reagito alle provocazioni meritandosi il cartellino rosso.