Autore: Bruno Forza
Andrea Alberti, l’occasione di riscatto arriva dai dilettanti: l’amico Violini lo consiglia al Rodengo, ora saranno compagni
Era il pupillo di Gino Corioni, che un grande centravanti nel settore giovanile non lo aveva forse mai avuto. Poi arrivò Andrea Alberti. Fisico prestante, bel ragazzo, movenze da centravanti vero, senso del gol, forte di testa e tecnicamente valido. Lo sponsorizzò a Carlo Mazzone quando aveva solo 17 anni e Carletto lo lanciò per pochi minuti in un Brescia-Roma vicino a Roberto Baggio. Portò la Primavera di De Paola in semifinale scudetto vincendo quasi da solo il derby con l’Atalanta nei quarti, nel 2005 con Maran in Serie B e poi con Zeman la prima squadra divenne l’approdo naturale. Ma non sfondò mai.
Coppa, il confronto con l’anno scorso: 8 bresciane ai quarti, una in meno dell’anno scorso. Ora due derby sicuri
La prima, lunghissima, fase delle coppe è in archivio. Il bilancio è simile all’anno scorso, dalla Promzione alla Terza Categoria: le squadre ammesse ai quarti sono 8 e non 9, poi in semifinale nel 2015-16 ci andarono solo in 4 e alla finalissima approdò l’Orsa Trismoka vincendo il trofeo in Promozione. Quest’anno va considerato inoltre (non è incluso nel conteggio di cui sopra, perché deve ancora disputare gli ottavi) l’exploit del Darfo Boario, ancora in corsa nella Coppa Italia di D. E, nel prossimo turno, in programma tra l’8 e il 9 marzo 2017, sono già due i derby sicuri.
Stalking all’ex ragazza: Fiory, del Lumezzane, arrestato al campo d’allenamento di Rossaghe
E’ il secondo portiere del Lumezzane ma soprattutto, da ieri, è un uomo agli arresti domiciliari. Gianmarco Fiory, 26 anni, è stato prelevato dalle forze dell’ordine ieri a Rossaghe durante l’allenamento della squadra di De Paola: è agli arresti domiciliari per stalking e li sconterà a Ischia, dove è originario e ha residenza. Qui rimarrrà almeno pe 10 giorni. l Gip del Tribunale di Pavia aveva imposto il divieto assoluto di avvicinarsi all’ex fidanzata, una modella 26enne conosciuta quando giocava nel Pavia, la squadra per cui era tesserato prima di trasferirsi al Lumezzane. I due erano stati fidanzati due anni, poi lei aveva deciso di troncare il rapporto. Una decisione che Fiory non aveva accettato, reagendo male: tempestandola di chiamate e messaggi, seguendola, cercando in tutti i modi di poterle parlare per provare a convincerla a ritornare con lui. Sembra addirittura che l’abbia speronata in macchina al supermercato pur di parlarle. La ragazza, esaperata, aveva quindi presentato denuncia alla Questura di Pavia.
Sacchi a Brescia: “La cultura è la chiave per innovare il calcio e il Paese”. “Corioni? Una grande persona. Volevo Pirlo al Real, Guardiola lascerà un segno nella storia”
“Il mio sogno? Vorrei che il calcio italiano si evolvesse. Quando sento ragionamenti vecchi di cinquant’anni provo dispiacere per il pubblico e gli appassionati. Mi piacerebbe che il merito e i valori venissero messi al primo posto, insieme alla conoscenza e alla bellezza, è un auspicio che vale per tutti i campi della nostra società. Fosse per me investirei il più possibile in cultura, la medicina di tutti i mali, ciò che serve all’Italia per aprire la mente di un Paese che è diventato pessimista, timoroso, vittima di un conservatorismo becero”.
Coppa Lombardia, i risultati: il Bienno vince il derby in Prima, tre bresciane avanti in Terza, bene Vs Lume e Virtus Manerbio
Breno (in Promozione) e San Carlo (in Seconda) hanno aperto la via: sono le prime squadre bresciane qualificate per i quarti di finale in Coppa Lombardia, che oggi chiude la fase degli ottavi di finale per riprendere poi a marzo. Sono tre i derby in programma stasera, uno in Prima (Cellatica-Bienno) e due in Terza (Pro Palazzolo-Provezze e Villa Nuova-Bettinzoli) dove si concentra il maggior numero di bresciane, ben 6, rimaste in gara e pronte a centrare un poker di ammesse ai quarti che sarebbe quasi da record. In Seconda, in campo anche Vs Lume e Virtus Manerbio alle prese con trasferte insidiose.
Top Player, Eccellenza: vittoria di tappa per Zagari che si rilancia anche nella generale. Lanciata la sfida a Brunetti, primi punti per Chitò e Colonetti
La mannaia del giudice sportivo: omologata Azzano Mella-Provezze. 3 giornate a Pellegrino (Roncadelle)
E’ stato respinto il ricorso dell’Azzano Mella che chiedeva di ripetere la partita contro il Provezze, giocata domenica 31 ottobre e terminata 4-2 in favore del Provezze. Durante la gara un giocatore di casa veniva colpito da un pugno sferratogli da un avversario (Gueye, squalificato poi 7 giornate) e, per quasto motivo, la società bassaiola voleva la non omologazione del risultato. Risultato invece confermato e tre punti in classifica al Provezze. Tra le società più colpite il Torbole Casaglia (4 squalificati) e il Pian Camuno (3 giocatori più un dirigente). Venturini (tecnico dell’Ospitaletto) dovrà accomodarsi in tribuna fino al 28/11.
Mvp – Demis Danesi sblocca il Coccaglio a suon di gol: 7 in 4 match, 3 doppiette per 10 pesanti punti
Trazione anteriore, marce alte, ripresa top gamma. No, non siete stati reindirizzati sul sito di Quattroruote, la descrizione si pennella fedelmente sulla sagoma di una squadra di calcio, bresciana, tra le prime protagoniste delle ultime settimane, in primissima pagina negli ultimi quattro giorni. Una squadra rinsavita da quando è tornata a cullare nell’undici titolare il suo Mvp; il pilota che, recuperato al volante, ha ricominciato a fare la cosa che gli è sempre riuscita meglio: premere sull’acceleratore con piede pesante. Facciamo un salto a Coccaglio, andiamo a trovare l’Unitas di Demis Danesi.