Trazione anteriore, marce alte, ripresa top gamma. No, non siete stati reindirizzati sul sito di Quattroruote, la descrizione si pennella fedelmente sulla sagoma di una squadra di calcio, bresciana, tra le prime protagoniste delle ultime settimane, in primissima pagina negli ultimi quattro giorni. Una squadra rinsavita da quando è tornata a cullare nell’undici titolare il suo Mvp; il pilota che, recuperato al volante, ha ricominciato a fare la cosa che gli è sempre riuscita meglio: premere sull’acceleratore con piede pesante. Facciamo un salto a Coccaglio, andiamo a trovare l’Unitas di Demis Danesi.
Autore: Bruno Forza
Terza Categoria, il borsino: Serle in grande spolvero, il Benaco Salò si sblocca, altro boccone amaro per il Centrolago
Mercoledì di Coppa (e di campionato): Breno e Coccaglio volano. Un San Carlo da sogno approda ai quarti
E’ un mercoledì ricco e gustoso, quello che attende su tutti i fronti gli appassionati di calcio bresciano. La fanno da padrone le coppe, variamente assortite dalla Lega Pro alla Champions League femminile passando per i dilettanti e un recupero di campionato ad aggiungersi al programma, con l’interessante sfida di Promozione tra Coccaglio e Ome.
La giornata è iniziata male con la sconfitta della Feralpisalò a Pontedera, con conseguente eliminazione dalla Coppa Italia di Lega Pro. Parliamo a parte dello 0-1 delle Leonesse in Champions, ottime notizie invece dalla Coppa Italia di Promozione: il Breno liquida all’inglese la Nuova Colognese ed è ai quarti. Nel recupero di campionato, l’ex Raineri si prende i 3 punti con il Coccaglio ai danni dell’Ome trascinato da un Danesi stellare e plana in zona play off.
Notte magica anche per il San Carlo Rezzato che vince in trasferta 2-0 e stacca il pass per i quarti di finale.
PROMOZIONE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Questo il riepilogo:
Brescia, che peccato: meritavi di più! Gioca meglio del Fortuna Hjorring, ma cede 1-0 al Rigamonti
E’ andata male, ma non è ancora finita. Il Brescia femminile gioca una buona partita contro il Fortuna Hjorring, crea (11 calci d’angolo) senza pungere e viene punita dalle danesi che passano 1-0 sfruttando il mancino di Tamires al 42′. Una vittoria immeritata, nel complesso, che lascia tuttavia aperto il discorso qualificazione: bisognerà vincere mercoledì prossimo in Danimarca, nel ritorno degli ottavi di Champions. Impresa complicata, non impossibile.
Seconda Categoria, il borsino: il Toscolano ora sogna, rimonta incredibile della Nuova San Paolo, la Padernese non si sblocca in trasferta
Brescia femminile, un’altra notte europea: al Rigamonti c’è l’andata degli ottavi di finale contro il Fortuna Hjorring. Intanto altro freno messo da Tavecchio: la russa Tyryshkina si potrà tesserare solo da extracomunitaria
Allenatori in Corso, Gianvito Piglionica racconta Jorge Sampaoli, dall’analisi della gara al ciclo di allenamento. Appuntamento il 3 dicembre a Sarnico
Allenatori in Corso si prepara al secondo appuntamento della sua stagione formativa. Dopo il faccia a faccia con Alessandro Calori sul 4-3-1-2, la sua applicazione in allenamento e in partita è tempo di guardare anche all’estero e ai modelli sviluppati da allenatori con una cultura diversa dalla nostra. A tal proposito il secondo stage in aula (in programma sabato 3 dicembre dalle 9 alle 12.30), verterà sulla filosofia e la metodologia di Jorge Sampaoli, ex commissario tecnico del Cile che siede attualmente sulla panchina del Siviglia.
Prima Categoria, il borsino: Calcinato e Bienno pazzi e vincenti, la crisi del San Zeno non si ferma
Prevalle, stasera sarà Michele Sella a dirigere l’allenamento: nessun doppio ruolo, per ora farà solo il tecnico
Se c’é un giocatore che può svolgere il ruolo di allenatore – giocatore, senza che nessuno si scandalizzi, tra i dilettanti è Michele Sella. 42 anni, bandiera del Lumezzane prima e del Salò poi, sia nella vecchia sia nella nuova dicitura targata Feralpi, è il classico allenatore in campo: il Prevalle ce l’ha già in rosa e ha pensato di dare a lui le chiavi per il post Gervasi, dopo l’esonero di ieri.
Cambia allenatore anche l’Orsa: Bresciani esonerato, gli subentra Lucchetti
Sono ore particolarmente calde per le panchine bresciane di Eccellenza e Promozione. Dopo l’arrivo di Zobbio a Montichiari, di Tavelli a Verola con l’esonero di Gervasi a Prevalle, salta un altro tecnico ai piani alti dei dilettanti. L’Orsa Iseo Intramedia ha deciso infatti di esonerare stamane Marco Bresciani dopo il pesante 3-0 subito a Rezzato che è stato per lui una sentenza dopo qualche settimana di limbo e qualche dichiarazione alla stampa che aveva lasciato trasparire alcune frizioni.