Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi, con le classifiche aggiornate.
Autore: Bruno Forza
Emanuele Filippini, la strada lunga è quella buona: “Ho scelto di crescere a piccoli passi, me lo consigliò Prandelli, non si sbagliava”
Aspettare il momento giusto, perché c’è un tempo per tutte le cose. Non smettere mai di lavorare, con umiltà, su se stessi. Capire che il tempo non è necessariamente un nemico da combattere e ridurre, ma un alleato da accogliere, con un quaderno degli appunti in mano e, nel caso specifico, un pallone al piede. Guardando al passato di Emanuele Filippini e, soprattutto, facendoci due chiacchiere al telefono, il mio, di block notes, si riempie velocemente. E gli spazi bianchi vengono occupati da pensieri di quella matrice.
Campionato juniores: il Botticino si guadagna il primato in classifica, Real Dor al tappeto
Il Botticino mantiene l’imbattilità in campionato e si guadagna la testa della classifica. Il Real dor perde il passo ma rimane terza.
Top Player, Seconda e Terza Categoria: settimana da incorniciare per Tartini e Olivetti. Ci sono loro ora in vetta alla generale, ma la lotta è serrata
La Feralpisalò si è fermata a Parma. Altro pareggio con il Fano, la vetta si allontana e in casa si fatica
La Feralpisalò non vince più. Non perde nemmeno, sia chiaro, ma dopo il 2-2 con l’Albinoleffe ci si aspettava una vittoria interna contro il Fano per non perdere terreno dalla prima piazza. Così non è andata e il risultato (0-0) è meritato dato che la squadra di Asta si è destata dal torpore troppo tardi impensierendo ben poco gli ospiti, al contrario propositivi e sempre pungenti nell’area gardesana. Con questo punto, la Feralpi scende al quarto posto ma il plotone delle prime resta folto e con distanze molto ravvicinate. Certo è che, in casa, si debba fare la differenza e per ora non sta accadendo.
Derby Berretti, la festa è della Feralpi: Ghidinelli e Murati fanno esultare Damiano Zenoni. Ancora ko la Primavera del Brescia
Un altro derby Berretti che va in direzione Salò, un’altra sconfitta per le Rondinelle Primavera, superate dai 3 gol di una Lazio apparsa meritatamente terza forza del campionato. Il pomeriggio giovanile nazionale è illuminato da due incontri chiave di questo primo scorcio di stagione. Spicca in particolar modo il 2-0 con cui la Feralpisalò supera il Lumezzane e lo raggiunge nella classifica del girone A.
Brescia femminile vince anche in campionato! 4-2 al San Zaccaria
IL Brescia femminile supera senza grossi problemi il San Zaccaria ed ottiene la seconda vittoria in campionato. Le Leonesse tornano in campo nove giorni dopo la vittoria in Champions League contro il Medyk Konin e si impongono 4-2 in terra romagnola.
Vantaggio bresciano al 4′ grazie ad una zampata di Gama su calcio d’angolo. Momentaneo pareggio del San Zaccaria al 19′ con un pallonetto di Principi che scavalca Marchitelli. Il Brescia cerca subito il vantaggio, prima con Gama che da due passi non trova lo specchio della porta e poi con Salvai che colpisce la traversa. Il 2-1 arriva al 44′ per merito di Bonansea che, dopo aver saltato tre difesnori, batte il portiere. Doppietta personale per Bonansea che al 63′ dribbla due avversari e supera Tempieri. Le padrone di casa riaprono il match all’86’ ancora con Prinicipi, ma al 93′ Girelli mette in ghiaccio i tre punti.
SAN ZACCARIA – BRESCIA 2-4
SAN ZACCARIA: Tampieri, Quadrelli, Tucceri Cimini, Venturini, Pondini, Pondini, Shauna, Moscia, Casadio, Principi, Longato, Baldini. A disp.: Montanari, Barbieri, Pastore, Filippi, Zandomenichi, Cimatti, Razzolini. All.: Nardozza.
BRESCIA: Marchitelli; Gama, D’Adda, Salvai; Fuselli (77′ Tarenzi), Cernoia, Rosucci (85′ Ghisi), Manieri; Girelli; Sabatino, Bonansea (71′ Eusebio). A disp.: Ceasar, Cacciamali, Pezzotta. All.: Bertolini.
Arbitro: Andreano di Prato
Reti: 4′ Gama (B), 19′, 86′ Principi (S), 44′, 63′ Bonansea (B), 93′ Girelli (B)
Ammonite: Quadrelli (S), Cernoia (B)
Il Lume non sa più segnare: anche contro il Forlì è 0-0
Il Lumezzane non riesce a vincere e ,così come sette giorni fa contro il Modena, anche contro il fanalino di coda Forlì gli uomini di De Paola non riescono ad andare oltre lo 0-0. Tre pareggi (tutti 0-0) e due sconfitte nelle ultime cinque uscite per i valgobbini, che non vincono dal 17 settembre contro il Bassano e che soprattutto non fanno gol da 468′ (dalla rete di Bacio Terracino contro i veneti).