Tempo di borsino per le squadre di Seconda. Diviso per ogni categoria, il nostro Saliscendi analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme, sorprese, delusioni. Queste le nostre scelte, relative all’ultimo turno:
Autore: Bruno Forza
Prima categoria, il borsino: il Gussago non molla, crisi casalinga per il Sellero, bene il Lodrino
Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Anticipo di mannaia in Eccellenza: due giornate per Lleshaj, la capolista senza due giocatori
Il giorno dedicato alla mannaia del giudice sportivo è il giovedì, ma oggi l’Eccellenza ha anticipato i nomi dei sanzionati dato che domani il girone A vivrà alcune gare di campionato. E diverse bresciane “piangono”, sono diversi gli atleti squalificati per le nostre, inserite nel girone C.
Queste le sentenze emesse dal comunicato:
Promozione, il borsino: un pazzo sabato sera coinvolge Vighenzi e Real Dor, la Pro Desenzano non trema
Classifica marcatori dilettanti: Bertazzoli re della D, Paghera e Olivetti hanno già fatto il vuoto, Berta e Ferrrari a braccetto
Coppa Italia e Coppa Lombardia, il sorteggio degli ottavi dalla Promozione alla Terza
La Coppa Italia d’Eccellenza vivrà mercoledì i suoi quarti di finale, mentre dalla Promozione (ancora Coppa Italia) in poi (Coppa Lombardia) il tabellone è pronto per gli ottavi del 9-10 novembre che definiranno le magnifiche 8 cui spetterà il diritto di giocarsi la Coppa – e la promozione – da marzo 2017.
Oggi si sono svolti i sorteggi degli accoppiamenti, tutte le gare sono secche ad eccezione delle semifinali. Questi i tabelloni per tutte le bresciane in ogni categoria:
Mvp – Fausto Ferrari vola con l’Orceana e tra i cannonieri: “Sono stato ad un passo dallo smettere in estate. Rivincita sì, ma per me stesso”
Lo aspettava da tempo questo momento, Fausto Ferrari. Più o meno dall’estate 2013, quella in cui avrebbe dovuto volare verso la C1 assieme all’Alessandria, e dove invece trovò posto fisso in infermeria. Lo aspettava non tanto per dimostrare, a chi giurava fosse finito, che si sbagliava, e nemmeno di poco. Il vero demone da sconfiggere ce l’aveva dentro, il critico più spietato, intransigente ed esigente era lui stesso. Era diventato difficile conviverci, e quest’estate stava prendendo forma nella testa l’idea di dire “basta”.
Eccellenza, il borsino: Bedizzolese infinita, ma il Vobarno è masochista. Montichiari, la risposta che serviva
E’ lunedì, tempo di borsino in Eccellenza per valutare quali squadre bresciane si siano messe in luce e quali abbiano deluso nell’ultimo weekend di campionato.
Questi i nostri verdetti:
Giovanili, il punto. Il derby tra gli Under 16 va all’Atalanta, gli Allievi della Vighenzi fermano la corsa del Darfo
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune.
Forza Stefano, para anche questa!
Abbiamo scelto, come fotografia, una sua parata decisiva durante un quarto di finale Resto del Maury-Artekromo: era l’estate del 2015 a Polpenazze, un rigore parato da Stefano Belussi consegnò la semifinale alla sua squadra. Ora Stefano, che in provincia è noto a tutti gli appassionati (il Cazzagobornato, nel 2014-15, l’ultima sua società bresciana), deve compiere un’altra parata. Difficile, come respingere un calcio di rigore. Ma lui, in fondo, sa come si fa.