Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Autore: Bruno Forza
FeralpiSalò, settore giovanile da oltre 400 tesserati. In rampa di lancio la prima scuola calcio per disabili in Italia, ma si lavora anche sul femminile
Territorio, valori, risultati e nuovi progetti. Sono questi i pilastri sui quali poggia il settore giovanile della Feralpi Salò capitanato dal responsabile Pietro Strada, reduce dalla presentazione del progetto gardesano relativo a un vivaio composto, ad oggi, da oltre 400 tesserati (dalla Scuola Calcio alla Berretti), 25 squadre e uno staff complessivo di 65 persone tra tecnici, dirigenti e collaboratori.
Coppa Lombardia, i risultati delle bresciane: giallo in Real Ghedi-San Carlo, perde il San Pancrazio, restano 5 bresciane in corsa dopo i derby
Goleade nei campionati giovanili, il tema non è mai stato così attuale. Pasquali: “Né giusto né sbagliato, ma cerchiamo di dare un senso alle partite”
16-0, 19-0, 12-0, 0-17, 1-12, 14-1. Dando una veloce e superficiale rilettura ai risultati dell’ultimo weekend giovanile, fertile come pochi altri di goleade, è venuto spontaneo fermarsi un attimo e riflettere, approfondendo la lettura, andando oltre quella superficie.
La mannaia del giudice sportivo: 3 turni a Impellizzeri, un mese a Zugni. Anche l’Ome chiede il rinvio per la Regions’Cup, con la Verolese gioca martedì sera
Top Player, Eccellenza: Berta non si ferma, Brunetti e Molinari provano a rimanere in scia. Primi punti per Sangiovanni
L’Under 15 italiana si raduna: oggi al San Filippo i migliori prospetti italiani in azione con Nicolato e Zoratto
Sono i 36 migliori Under 15 d’Italia, oggi saranno tutti al San Filippo per essere osservati nel raduno organizzato dalla Federcalcio che nello staff della nazionale giovanile vede inseriti Daniele Zoratto e Paolo Nicolato, il primo ex rondinella e il secondo ex tecnico del Lumezzane. Il ritrovo è alle 16.30. Non mancheranno i curiosi e, soprattutto, molti addetti ai lavori. Ci saranno 4 bresciani, 3 baby rondinelle e un giocatore del ‘Lume’.
Questo l’elenco completo:
Prandelli va al Valencia e Ciulli entra nel suo staff
Cesare Prandelli è il nuovo allenatore del Valencia, a breve sarà ufficiale. Il contratto sarà biennale, sino al 30 giugno 2018: l’esordio, per il tecnico di Orzinuovi che torna in pista due anni dopo l’esonero dal Galatasaray seguito all’infelice Mondiale brasiliano alla guida della nazionale italiana, sarà domenica alle 12 contro l’Atletico Madrid di Simeone. La squadra ha 6 punti in classifica, è reduce da due vittorie ma la società ha deciso di cambiare pagina e affidarsi al bresciano, 59 anni.
NUMERI UNO, Juri Campa a Pian Camuno per il rilancio: “Siamo giovani, vogliamo toglierci delle soddisfazioni”
Continua la nostra rubrica Numeri Uno, dedicata ai portieri che hanno mantenuto inviolata la propria porta nella domenica di campionato distinguendosi tra i migliori in campo. Questa settimana è Juri Campa a compilare la nostra scheda. Per lui, al Pian Camuno, potrebbe essere la stagione del grande rilancio. E l’inizio promette molto bene.
Qui il suo identikit: