Uefa Regions’ Cup, la Lombardia gioca ma l’Irlanda vince. In campo tutti e 4 i bresciani, in panchina anche Boschiroli
E’ iniziata male, complicando non poco il passaggio del turno alla fase finale europea del prossimo giugno, l’avventura della Lombardia nella Uefa Regions’ Cup, che ospita e nella quale rappresenta l’Italia. A Gorgonzola, oggi pomeriggio, l’Irlanda si è imposta 1-0 sebbene siano stati i nostri a lasciarsi preferire per mole di gioco. Tutto inutile, i 3 punti vanno a loro e ora bisognerà vincere venerdì e domenica contro Slovenia e Macedonia ma sperare anche in un crollo degli irlandesi: solo la prima del girone accede alla fase finale a 8.
Darfo e Ciliverghe, la promozione in Coppa si decide ai rigori: passano i camuni a Lecco, esce il ‘Cili’ ad Arzignano
Ne passa solo una ed è il Darfo. Nel terzo turno della Coppa Italia di Serie D, in gara secca, i camuni avanzano (ed è la terza vittoria in questa competizione) ai sedicesimi imponendosi a Lecco ai calci di rigore (serie lunghissi, ne sono serviti 18 con la rete decisiva di Marco Guarnieri) dopo aver rimontato con Kamal, nella ripresa, il gol locale di Crocetti. Il Ciliverghe, sempre dal dischetto, ha dovuto arrendersi invece all’Arzignano Chiampo: anche qui 1-1 nei tempi regolamentari, reti tutte nel primo tempo con Chinelli a pareggiare il gol di Loria. Dal dischetto decisivi gli errori di Mozzanica e Galuppini.
Terza Categoria, il borsino: Passirano avanti a suon di gol, colpaccio Nuove Legioni, brutta caduta per il Flero
Seconda Categoria, il borsino: prova di forza del Gavardo, il Ghedi non fa sconti. Roè ancora a secco
Dilettanti, altro esonero: Inselvini cacciato dal Solleone, Milini stasera dirigerà il primo allenamento
Un altro esonero nelle ultime ore tra i dilettanti. Dopo la rottura tra San Zeno e Bandera in Prima, arriva quella tra Solleone e Inselvini in Seconda. Quest’ultimo, storico campione d’Italia con la Lazio da calciatore, aveva rilevato la squadra nel 2015-16 subentrando ad Abrami e aveva conquistato la salvezza ai play out. Da agosto, era stato confermato alla guida del gruppo ma l’inizio di stagione è stato fallimentare: la squadra non ha ancora conquistato un punto in campionato e il tecnico è stato prima squalificato e poi la dose è stata ulteriormente rincarata dopo che, secondo il referto della penultima partita della sua gestione, ha continuato a insultare l’arbitro pur se non inserito in distinta.
Mauro Bandera esonerato a San Zeno. E Keegan viene squalificato un mese a Bassano
Dopo l’esonero prestagionale di Barcellandi a Rodengo e le dimissioni di Cucchi a Castrezzato, il primo esonero della stagione è arrivato a San Zeno. Mauro Bandera, dopo un inizio di stagione complicato tra coppa e campionato (dove aveva comunque totalizzato 4 punti), non è più l’allenatore in carica e per ora il suo posto è stato preso dal vice Franchini. Si parla di un possibile ritorno di Buizza, che qui nel 2015 centrò la promozione. Per il momento si naviga a vista.
Orsa-Bedizzolese, caso risolto. Zugni, dg Orsa: “Parole del mister travisate, accettiamo il verdetto del campo e gli errori arbitrali, niente contro la Bedizzolese”
Tanto rumore, forse per nulla. Dopo due giorni di discussioni tra Orsa Iseo Intramedia e Bedizzolese, finalmente si è fatta chiarezza sulle polemiche seguite alla partita di domenica e, in particolare, alle presunte dichiarazioni del mister dell’Orsa, Bresciani. Semplicemente, il fatto non sussiste. Sì, il malcontento sull’arbitraggio del sig. Greco di Roma 1 (e sul fatto se sia giusto o meno spostare direttori di gara lungo distanze così rilevanti) rimane, ma resta un malcontento, in ultima analisi accettato e digerito. Tra le due società interessate, invece, nessuna tensione, il rispetto è quello di sempre.