Prima panchina cambiata nei dilettanti: Cucchi si dimette, a Castrezzato promosso Goffi
Cambia la prima panchina della stagione tra i dilettanti. Anzi la seconda, considerando l’avvicendamento Barcellandi-Lorefice nel Rodengo Saiano ad agosto alla vigilia della stagione. Il Castrezzato da oggi sarà allenato da Marco Goffi, che è subentrato a Domenico Cucchi, di cui è stato secondo sino alla gara di Gussago. Il tecnico in carica si è dimesso, come riporta la società in questo comunicato:
Juniores – Risultati e marcatori di sabato 24 settembre
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi.
Urlo Feralpisalò: allo scadere passa a Mantova con Ranellucci. La zona Cesarini stavolta sorride ai gardesani
Sono 3 punti pesantissimi per la Feralpisalò, che conferma la sua vocazione da trrasferta andando ad espugnare il Martelli di Mantova. Settimana scorsa il finale era stato amaro, conto il Gubbio. Stavolta invece la zona Cesarini diventa dolcissima: Ranellucci, all’88’, spinge in rete una palla sporca sugli sviluppi di un calcio d’angolo e fa gioire Asta. L’inizio era stato da incubo: al primo minuto, un tiro cross di Bandini aveva ingannato Caglioni. Pronta e rapida la risposta della Feralpisalò: al 19′ Settembrini pesca Guerra, che supera Bonato.
Lume sconfitto, ma a testa alta. Il Venezia si impone 2-0
Il Lumezzane esce a testa alta dal “Penzo” di Venezia. Genevier e compagni mettono in difficoltà i padroni di casa con una partita giocata, soprattutto nel secondo tempo, alla pari della capolista.
Berretti: grande partenza della Feralpisalò, il Lume ne segna 4 ma ne prende 7
Prima giornata del campionato Berretti e primi punti per la Feralpisalò, che vince e convince contro l’Alessandra chiudendo la pratica nel primo tempo con Ghidinelli e Tanghetti su rigore. Per il Lumezzane, invece, gara pezzo: il Como lo umilia nel primo tempo (al 13′ è già 4-0), poi i valgobbini dimostrano orgoglio da vendere e sfiorano la clamorosa rimonta. Ma finisce 7-4 a Collebeato per gli ospiti. Il Lume era arrivato sul 4-6 trascinato da un tris di Verde
Questi i tabellini:
Brescia, scacco alla capolista: Cittadella schiantato 3-0!
Arriva contro la capolista Cittadella la prima vittoria in trasferta del 2016 da parte del Brescia. Tre punti meritatissimi giunti grazie ad una delle migliori prestazioni di tutto l’anno solare e, sicuramente, la migliore di questa stagione. Cittadella che, pur venendo da 5 vittorie consecutive, è stato letteralmente annichilito da una squadra, quella allenata da mister Brocchi, che ha dominato il match dal primo all’ultimo minuto.
Primo gol di Oaida e primo punto per la Primavera: 1-1 a Perugia
Nell’anticipo delle ore 11, arriva il primo punto dopo 3 partite per la Primavera del Brescia a Perugia. I ragazzi di Bruni lottano e rimontano l’iniziale svantaggio firmato dal talentuoso Mirval (15′): il gol del pari è siglata da Oaida al 10′ della ripresa e per il rumeno, arrivato in estate, è la prima rete con la V bianca. Vassallo è stato impiegato ancora con i più giovani (è tuttavia un classe 97) ma è stato sostituito nella ripresa al pari di Bertoli, altro prestito di Brocchi.
Top Player, Seconda e Terza Categoria: doppietta lampo per Zanella, Murari trascina il Manerba. Scopri tutti i protagonisti
Capitani coraggiosi – Daniele Fregoni, cuore pulsante della sorprendente Bedizzolese: “Mi sento fortunato in questa società, umile come me”
Per Kipling erano quei lupi di mare con la pelle erosa da vento e sale, coi quali non si poteva negoziare, che tenevano in mano un equipaggio con disciplina ed intransigenza, che sapevano insegnare con esempio e durezza la dignità del lavoro umile; per Baglioni e Morandi – voi e il buon Joseph Rudyard perdonerete il volo pindarico – sono coloro che hanno “il vento di una vita sulla faccia”, “in un tempo senza età”, coloro che fluttuano continuamente “tra la testa e il cuore”.