Identiquota 2016/17. Puntata numero 1: Nedzbedin Aziri

aziri
La porta della Bedizzolese può dirsi assolutamente blindata. Il tecnico Faini é in una botte di ferro, Merigo rappresenta l’usato sicuro, nonostante non possa ancora definirsi un veterano, Aziri la novitá che giá nella passata stagione ha dimostrato di essere all’altezza. Nella prima giornata di campionato la scelta é caduta su Aziri, bravo a rispondere presente nelle circostanze in cui é stato chiamato in causa. La prima Identiquota della stagione é lui, conosciamolo meglio:
 
 
Nome: Nedzbedin
Cognome: Aziri
Nato il: 22/11/1997
A: Tetovo (Macedonia)
Residenza: Polpenazze (BS)
Professione: Calciatore 
Altezza: 184 cm
Peso: 70 kg
Piede: Destro
Il momento dell’innamoramento: a otto anni quando ho iniziato a giocare nella squadra del mio paese in Italia, la Valtenesi
Gesto tecnico: parata con la mano di richiamo 
Rimandato in: Matematica tante volte 
Settore giovanile: Valtenesi/ A.c Montichiari per 5 anni / FeralpiSaló Allievi e Berretti 
Ruolo: Portiere 
Squadra del cuore: Milan 
Fonte di ispirazione: mio nonno quando ero piccolo 
Assomiglio a: Berisha, portiere dell’ Atalanta 
Hobby: nuoto e Xbox
Musica: hip hop americano e canzoni albanesi
Piatto preferito: Pizza 
Amicizia nel calcio: Luci Giuseppe,  compagni di calcio sin da quando eravamo piccoli 
Cena a lume di candele con: mia mamma 
Obiettivi a breve termine: vincere il campionato con la mia squadra attuale e raggiungere la serie D il prima possibile 
La partita che non dimenticherò: Rigamonti Castegnato-Bedizzolese, un buon pareggio dove feci ottime parate 
L’identiquota che consiglio: Jacopo Lonardi del Rezzato

La mannaia del giudice sportivo: due gare non omologate, squalifiche lunghe in panchina per Inselvini e Zanotti, 3 turni ad Alloisio

cartellino rosso ok
Prima giornata dei campionati, prime squalifiche di un certo rilievo. Torna la mannaia del giudice sportivo e iniziano i dolori per qualche tesserato. Allenatori in primis: resteranno al palo per parecchio sia Zanotti (Ome) sia Inselvini (Solleone), mentre tra i giocatori a pagare dazio è la Verolese con Alloisio (3 giornate) e Abbadati (1 giornata). Gare non omologate, invece, Castrezzato-Bienno e Mompiano-Villa Carcina. Ma si attende il verdetto del giudice sportivo, che arriverà in entrambi i casi giovedì prossimo.
 
Queste, nel dettaglio, le sanzioni:

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Derby Lega Pro, -5. Pasini chiede il posticipo alle 20.30, Cavagna glielo nega: “Si gioca alle 18.30. Non sono scaramantico, ma di sera i miei si infortunano sempre…”

pasini cavagna

Dopodomani giocheranno la terza giornata: il Lumezzane in casa contro il Gubbio, la Feralpisalò a Bolzano contro il Sudtirol. Ma la testa di entrambe le squadre è già al derby di martedì prossimo, turno infrasettimanale del campionato e quarta giornata dello stesso. Da calendario, la gara – in casa della Feralpisalò – doveva disputarsi alle 18.30 al Turina, ma i gardesani avevano chiesto il posticipo alle 20.30 per garantire un maggior afflusso di persone allo stadio in un giorno feriale. Il Lumezzane, però, ha detto di no.

Il Rodengo Saiano pesca tra gli svincolati di lusso: è fatta per Bodini. Pasinelli alla Capriolese, Tracconaglia al Villa Carcina

bodini_firma
E’ un grande colpo di mercato quello del Rodengo Saiano, che pesca dal mercato degli svincolati un centrocampista di livello assoluto. Si tratta di Nicolò Bodini, pupillo di Luciano De Paola ai tempi della Primavera del Brescia e che proprio con la maglia del Brescia ha esordito tra i professionisti il 3 giugno 2007, nella penultima partita di quel pazzo campionato di Serie B vinto dalla Juventus con Napoli e Genoa promosse senza disputare i playoff, nonostante la grande rincorsa delle inseguitrici, tra cui proprio il Brescia di Serse Cosmi.

Brescia femminile, il calendario: scontri diretti tutti nel finale, si riparte in casa contro il Chieti

bsfem_2017
Comincerà tra le mura amiche del Club Azzurri il campionato 2016/17 del Brescia femminile che ospiterà il primo ottobre il neopromosso Chieti alla prima giornata. Dopo l’andata dei sedicesimi di Champions League, le biancoblu affronteranno in trasferta il San Zaccaria prima di disputare il ritorno in Europa contro il Medyk Konin e osservare la prima sosta in campionato. Il cammino della squadra di Bertolini riprenderà dalla trasferta a Roma contro la Res di fine ottobre; gli scontri diretti al vertice saranno tutti nelle ultime giornate del campionato con Brescia-Tavagnacco alla sesta giornata, trasferta a Firenze all’ottava, impegno esterno con il Verona alla nona e derby di andata in casa alla decima prima di chiudere la prima fase del campionato sul campo del Luserna. 
 
“Affrontare subito alla prima giornata una neopromossa – commenta Bertolini – è sempre una grande incognita perché non hai modo di studiare le avversarie che approcciano al campionato sempre con un grande entusiasmo. Sarà importante partire bene e gestire allo stesso tempo le forze visti gli impegni in Europa in simultanea. Il finale di stagione sarà veramente impegnativo, non ci sarà spazio per errori”.
 
Questo il calendario completo per le Leonesse:

Pubblicato
Categorie: Femminile