Porzano, semifinali sul filo dell’equilibrio: con caparbietà la spuntano Bft Burzoni (a sorpresa) e FioliniCapelloni, il titolo andrà a una di loro due

bft_finale
Semifinali intense, equilibrate. Quindi belle. Ma con una grande sorpresa. A Porzano, il penultimo giorno di gare consacra la Bft Burzoni quale grande rivelazione del torneo – e di tutta l’estate bresciana – dopo aver debellato un’altra delle favorite al titolo. I Galli, andati avanti per 2-0 con doppietta di Cama, cedono alla coraggiosa rimonta delle “vespe” trascinate da un Verzelletti in stato di grazie, autore di una tripletta. Il pareggio è raggiunto in extremis, il sorpasso è poi completato ai supplementari. Pesa, tuttavia, l’espulsione cui i favoriti hanno dovuto far fronte nel finale del secondo tempo costringendoli in 5 contro 6.

Mercato dilettanti, tentazione Maccabiti per il “nuovo” Mantova. Torna pure Mattei? Altro botto dell’Adrense: preso Sberna. Trombetta a Lograto, Scalvini a Calcinato, Riti e Arrighi alla Valtenesi

maccabiti_rezzato

I fuochi di artificio arrivano ancora dal calciomercato, anche se ormai giugno sta per finire. Nel pomeriggio, l’Adrense ha concluso un’altra operazione in entrata, sistemando anche la difesa (ne parlavamo da tempo) con Paolo Sberna, che due anni fa all’Alzanocene vinse il campionato d’Eccellenza e torna così’ in provincia. Notizie incontrollate da Mantova, dove sembra che il “nuovo” corso societario made in Rezzato (clicca qui) possa portare in dote Luca Maccabiti. Lui che, va ricordato, conosce bene la provincia per aver già giocato e vinto nel Castiglione. Voci anche su un possibile ritorno di Mattei tra i virgiliani e sarebbe davvero clamoroso, ma potrebbe non essere l’unica migrazione: Manarin, ad esempio, dovrebbe tornare in Lega Pro dopo il prestito. 

Diaspora a Mompiano. 23 giocatori seguono mister Abba Legnazzi e fondano l’Atletico. L’Uso affida la panchina ad Alessandro Bianchi

mompiano_abba

A Mompiano finisce un’era e ne inizia una nuova, anzi due, in modo atipico. Tutto comincia dalla fine di un matrimonio lungo complessivamente 14 anni, quello tra il club biancorosso e mister Antonio Abba Legnazzi, che scatena un autentico terremoto nello spogliatoio, con 23 giocatori che si presentano davanti al presidente Fasani annunciando il loro desiderio di andarsene, dimostrando assoluta fedeltà al tecnico e al gruppo stesso, pronto a fondare una nuova società: l’Atletico Mompiano, con quella vecchia costretta a ripartire non proprio da zero, ma quasi, in ottica Prima squadra.

Sporting Club e Voluntas, sorge un nuovo connubio per il calcio giovanile bresciano. Il comunicato delle due società

sporting_voluntas
Un progetto nuovo e ambizioso con lo scopo di diventare un punto di riferimento del calcio cittadino. E’ quello costruito insieme da Sporting Club Brescia, società nata nel 2015, e Voluntas, uno dei nomi storici del pallone bresciano. Questo il comunicato diramato dalle due società per illustrare nel dettaglio le dinamiche del connubio:
Pubblicato
Categorie: Giovanili

Mezzane, Bar 900-Arti Grafiche Turini la finalissima di lunedì. Tabellini e cronaca delle semifinali di ieri

artigrafiche_turini
Non si è di certo annoiato il pubblico di Mezzane nella serata di ieri, che ha deciso quali saranno le due contendenti per il titolo finale. Lunedì 4 luglio si giocheranno il primato Bar 900 e Arti Grafiche Turine, che staccano il pass non senza soffrire, ma in fin dei conti con merito. Questo il riepilogo della serata di ieri:

L’Orsa cambia nome: non più Orsa Trismoka, ma Orsa Iseo Intramedia

orsa_formazione

Con l’inizio della prossima stagione sportiva, l’Orsa Iseo assumerà una nuova denominazione: si chiamerà Orsa Iseo Intramedia. Ciò è dovuto alla nascita di un nuovo rapporto di sponsorizzazione tra Orsa e Intramedia srl, società bresciana che si occupa di gestione e smaltimento di rifiuti aziendali, che per promuovere la propria attività ha creduto fortemente nell’importanza di affiancare – si legge nel comunicato – il suo nome all’Orsa.

Dello, ecco le prime due semifinaliste. Questa sera gli altri due quarti di finale

webailati_omnia
Il torneo di Dello entra nella sua fase calda con sfide subito accese. I primi due quarti di finale regalano gare tirate e in bilico fino al termine. Festeggiano l’approdo in semifinale Sw Impianti e Webailati/Omnia, entrambe qualificate come prime del girone. Questa sera gli altri due quarti di finale, a partire dalle ore 21.00, davanti a un pubblico sempre più folto di serata in serata.

Il Mantova resta nelle mani dei bresciani: Masiero bluff come Manenti, vanno avanti Musso e Di Loreto. Braghini e Marocchi entrano nello staff tecnico

musso_diloreto

Doveva essere già finita, dopo un anno, l’esperienza bresciana a Mantova. Invece, l’anno prossimo, sarà un Mantova ancora più bresciano di prima. Sembrava tutto fatto per il passaggio della società nelle mani di Roberto Masiero, ma il tira e molla con l’imprenditore è finito male. I soldi non si sono visti, l’iscrizione della squadra alla prossima Lega Pro è stata effettuata grazie ai soldi di Sandro Musso e Serafino Di Loreto. I quali si sono stufati di aspettare ancora, dopo settimane di promesse, le garanzie di un Manenti bis. Il Mantova resta quindi di loro proprietà e lo staff sarà ancora più bresciano.

Polpenazze, Battaleni e Artekromo non sbagliano e passano. Avanti anche “i nostri”, CeresaDelfina batte PM Metalli

battaleni_polpe
Doveva essere la serata delle prime sentenze della seconda fase, a Polpenazze. E così è stato. Ci sono i nomi delle prime 3 qualificate ai quarti, mentre le altre 5 verranno decise lunedì (posticipata, come già detto, la serata di sabato per non scontrarsi con Italia-Germania) in un turno da non perdere, a 24 ore dall’andata dei quarti. Timbrano il bigliuetto Battaleni, con un 2-0 di grande sostanza ai danni di Paini Arredamenti che ora dovrà giocare uno “spareggio” con Cristian per issarsi ai quarti. Ce la fa anche Artekromo, con grande sofferrenza, trascinata dalla doppietta di Galuppini al 2-2 con la Fop che qualifica anche la nosta squadra di Calciobresciano.it ai quarti di finale per il secondo anno consecutivo. Una bella soddisfazione per noi, nel nostro piccolo.

Brescia femminile, arrivi e partenze: capitan Cernoia prolunga, Lisa Alborghetti va a Cipro, arriva Raffaella Manieri?

cernoia_sciopero
In casa Brescia Femminile, dopo una stagione trionfale e da record, è tempo di rinnovi e conferme. Per cominciare al meglio, la società del patron Cesari non poteva che partire nel riconfermare la propria capitana Valentina Cernoia. La calciatrice della nazionale ha sposato i colori biancoazzurri anche per la prossima stagione al termine di una lunga trattative.  Tante sono state le proposte per la classe ’91 originaria di Quinzano d’Oglio, sia dall’estero che dall’Italia, ma alla fine ha prevalso la passione per la maglia della propria città.

Pubblicato
Categorie: Femminile