Brocchi a Berlusconi: “La ringrazio per la fiducia, ma ho dato la mia parola al Brescia e la voglio mantenere”. Deciso il suo staff, saranno in 4 con un mental coach
Cristian Brocchi è il nuovo allenatore del Brescia. Nessun dubbio alcuno, per l’ufficialità si aspetta solo la ricapitalizzazione del club che è certa. In un colpo solo, spazzati due timori: quello sui conti e quello relativo al nuovo progetto. Sagramola e Castagnini intendono rilanciare le quotazioni delle rondinelle e hanno scelto un uomo in cerca di rilancio, dopo la veloce e opaca esperienza al Milan con cui, in 7 panchine da tecnico della prima squadra, non è riuscito a farsi amare nè a meritare la riconferma.
Polpenazze, Industrie Pasotti vince la finale anticipata con Imprenditori Camuni. Successi pesanti per PM Metalli e Artekromo. La giornata di sabato spostata a lunedì
Partiamo dalla prima notizia extra campo, quasi storia. La battaglia delle squadre impegnate a Polpenazze, di cui vi avevamo parlato sul nostro sito questo pomeriggio (clicca qui), ha dato i suoi risultati. Sabato sera, in contemporanea con Italia-Germania, non si giocheranno le tre sfide previste, tutte posticipate a lunedì 4 luglio, alla vigilia dei quarti di finale d’andata del giorno dopo. Una scelta logica, che potrebbe riproporsi in caso di semifinale degli Azzurri giovedì 7 luglio. L’organizzazione ha dimostrato buon senso, bene così nell’interesse di tutti.
Dello, nel girone C la spunta Officine Meccaniche Ferrari. Questa sera ultima giornata della prima fase
Ponte San Marco, serata funestata dalla scomparsa del quindicenne Clodian. Vince Circolo Melagioco, stasera i due recuperi in programma
Polpenazze, gli Europei della discordia: sabato c’è Italia-Germania ma si gioca ugualmente, squadre furibonde. E sarà così anche in semifinale…
Non è la prima volta che accade, nei tornei notturrni. Ma stavolta fa discutere. Sabato sera, quando a Bordeaux si disputerà un attesissimo Italia-Germania, a Polpenazze si svolgeranno 3 gare – tutte decisive – valide per la seconda fase a gironi. La contemporaneità obbligherà tutte a privarsi della sfida degli azzurri (esiste una tv nel tendone adibito alla cena) e, probabilmente, limiterà molto anche gli accessi a una delle serate più importanti del torneo. Ma non sembra esserci modo di convincere l’organizzazione a fare un passo indietro.
Il nuovo Montichiari si presenta stasera, ma ha già scelto l’allenatore: è Agostino Esposito. Ora manca solo il Travagliato, che prova a convincere Bruno
La presentazione del nuovo Fc Montichiari, che rileva il titolo dell’Atletico del Garda in Eccellenza riportando il calcio al Menti dopo un anno d’oblio ad alto livello, sarà stasera all’Enoteca Bacco. Ma il nome del nuovo allenatore è trapelato già ieri sera. Ed è una scelta a sorpresa, per quanto affascinante: Agostino Esposito, due stagioni al Bienno tra 2013 e 2015 con un’esaltante finale play off raggiunta in Prima e l’esonero di questo inverno quando il suo posto fu preso da Berlinghieri, sarà la guida tecnica del nuovo club che, sul fronte dirigenziale, vedrà la presenza in prima linea di Maurizio Chiarini e il ritorno di Luca Salodini nelle vesti di direttore sportivo.
Borgosotto, abbuffata di gol per Omec e Benjo High che vedono le semifinali
Maclodio, semifinali da infarto con Balotelli in tribuna. Bar Sport Chiesanuova e Artekromo si prendono la finale ai rigori
FeralpiSalò, Asta si presenta: “Lavorerò per lasciare il segno”. Pasini: “Con lui un progetto biennale per salire in Serie B”
“Le piazze importanti non sono tali solamente per la storia, i tifosi al seguito e i risultati ottenuti, spesso solo le persone che ne fanno parte a renderle tali. Qui a Salò non manca nulla per puntare in alto. C’è una società modello convinta nei propri mezzi e capace di programmare, un ambiente umile ma ambizioso. Lavorerò per far diventare sempre più grande il nome di questa squadra”. Mister Antonino Asta si presenta così allo stadio Turina, affiancato dal presidente Giuseppe Pasini, dal direttore generale Marco Leali e dal direttore sportivo Eugenio Olli.