Che sia a 7 o a 11, il calcio CSI, in particolare quello di Coppa, sa dare emozioni uniche. Scontri diretti, la legge del “win or go home”, la possibilità di rivincita con una rivale già incrociata in stagione in campionato. Tutto questo e molto di più è quanto hanno regalato le finali di Coppa Leonessa per le categorie Open. Da una parte Promozione-Eccellenza ed Élite a 7, dall’altra il calcio a 11. Tre partite, tre storie bresciane da ricordare. Ve le raccontiamo.
Autore: Bruno Forza
Memorial Alex Garau, la regina è MA Robotica. Finale combattutissima, la decide il miglior giocatore del torneo, Mocinos
Dopo quattro settimane di pioggia e spettacolo il cielo si tinge di biancazzurro sopra l’Aurora Stadium: la MA Robotica è la regina del 9° Memorial Alex Garau. Una vera corazzata quella allestita dal duo Zani-Corini, che dopo una delle finali più belle e combattute degli ultimi anni può scrivere il proprio nome nell’albo d’oro.
Torneo di Dello, con le partite di ieri sera va in archivio la seconda settimana
Il Torneo di Dello archivia la sua seconda settimana di partite con una serata che vede l’esordio delle formazioni del gruppo C.
Mompiano, finisce un’era: Abba Legnazzi esonerato dopo 14 anni. Ora molti giocatori pensano all’addio
Era una delle belle storie che il calcio dilettantistico sa raccontare. A Mompiano, da 14 anni, Antonio Abba Legnazzi era l’essenza della società. Prima come dirigente e membro del consiglio direttivo, poi come allenatore. Una prima esperienza, lunga 7 anni; la seconda, esaltante, nelle ultime 4 stagioni dopo l’esperienza Bontacchio con la promozione in Seconda e la doppia, storica salvezza (più di un mese fa, conquistata ai play out contro il Castelmella).
L’anno prossimo, tuttavia, non ci sarà più lui sulla panchina dei biancorossi. Una decisione shock che ha turbato la squadra e tutto il paese, motivata dalla società così: “Fratture insanabili”. Abba Legnazzi, suo malgrado, lascia il Mompiano.
Porzano, per Cyrano un acuto che profuma di quarti di finale. Bene anche Bodeguita, Fustellificio Feroldi vince ai rigori
Riparte la Voluntas 2.0. Con Clerici c’è Gianni Guindani
Comunicato stampa
La Voluntas Brescia è una società che si dedica da sempre al calcio giovanile che non ha certo bisogno di troppe presentazioni. Il suo prestigio e il grande lavoro svolto in tanti anni di impegno appassionato sono testimoniati nel migliore dei modi da tutti gli innumerevoli talenti che sono stati lanciati dalla società cittadina guidata da Roberto Clerici. Un elenco davvero nutrito, che potrebbe schierare una super squadra, supportata da nomi illustri come Corini, Pirlo, i fratelli Filippini, Diana, Bonazzoli, Bonera, Baronio, Volpi, Leali, Piovanelli, Acerbis, Volta e tanti altri calciatori ancora, approdati ai fasti della serie A dopo essere stati “plasmati” dall’autentica Università calcistica chiamata Voluntas.
Borgosotto, Ciao Dima avanti a punteggio pieno
Ancora due serate al termine della prima fase del Torneo di Borgosotto, che non ha ancora prodotto eliminazioni: G&G Partners resta in gioco vincendo contro Officina Lorenzi, che passa comunque il turno così come Ciao Dima, squadra appoggiata anche da Calciobresciano.it. Questi ultimi addirittura a punteggio pieno. Nel terzo incontro di ieri, vince bene anche la Concessionaria Fraccaro, trascinata dal gruppo ‘Acquolina in bocca’, sempre a suo agio su questi campi.
Maclodio, Arredare e Bar Sport avanti con Chiesanuova. Sono rimaste in 8, stasera diventeranno 6
Il Gran Notturno di Maclodio è sempre più nella fase calda. Le squadre aspiranti alla vittoria si sono dimezzate: da ieri sera sono in 8, dopo l’eliminazione definitiva di Ferramenta Bianchetti e Autotrasporti Mondini nelle sfide, valevoli per il tabellone di recupero, contro Bar Sport Chiesanuova e Arredare di Massimo Loda. Partite intense, sebbene abbia prevalso la favorita: 5-2 per i primi e 6-1 per i secondi con Forbiti in grande spolvero, autore di un poker. Stasera altri due match per il tabellone di recupero: ridurranno a 6 le squadre in cerca della vittoria finale.
Cus Brescia, è ancora bronzo: Nicolardi eroe nella vittoria ai rigori contro Pisa
Il Cus Brescia vince ancora la medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali Universitari, per il terzo anno consecutivo dopo lo storico oro del 2013. Centra il traguardo al Mirabello di Reggio Emilia, dopo una finalina tiratissima e di pura sofferenza contro Pisa, risoltasi solo ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Decisivo Nicolardi che ha neutralizzato due tiri dal dischetto: implacabili i ragazzi di Maccarinelli, autori di un filotto perfetto per il 4-2 finale.