Il nuovo Montichiari prende forma: “Esposito il nostro Conte. Per ora solo salvezza, ma vorremmo riportare qui il calcio che conta”

dirigenti_montichiari
S’è tenuta ieri sera, presso l’enoteca Bacco, la presentazione alla stampa dell’F.C. Montichiari che nasce dalle ceneri dell’Atletico del Garda e che nella prossima stagione giocherà nel campionato di Eccellenza.
 
La dirigenza, presente al completo, ha subito evidenziato la passione per il progetto che nasce dallo sforzo di rivendicare i vessilli e i colori, il rosso e il blu, di una squadra che rappresenti la città. Secondo il Presidente Chiarini l’obiettivo è semplice e fondamentale: “Riportare il calcio di alti livelli a Montichiari. Il primo obiettivo – prosegue Chiarini – sarà ottenere il prima possibile la salvezza”. Nelle vesti di Team Manager si rivede Stefano Garzetti, unico non monteclarense ma già collaboratore dell’A.C. Montichiari per diversi anni.

Brocchi a Berlusconi: “La ringrazio per la fiducia, ma ho dato la mia parola al Brescia e la voglio mantenere”. Deciso il suo staff, saranno in 4 con un mental coach

brocchi_milan

Cristian Brocchi è il nuovo allenatore del Brescia. Nessun dubbio alcuno, per l’ufficialità si aspetta solo la ricapitalizzazione del club che è certa. In un colpo solo, spazzati due timori: quello sui conti e quello relativo al nuovo progetto. Sagramola e Castagnini intendono rilanciare le quotazioni delle rondinelle e hanno scelto un uomo in cerca di rilancio, dopo la veloce e opaca esperienza al Milan con cui, in 7 panchine da tecnico della prima squadra, non è riuscito a farsi amare nè a meritare la riconferma.

Polpenazze, Industrie Pasotti vince la finale anticipata con Imprenditori Camuni. Successi pesanti per PM Metalli e Artekromo. La giornata di sabato spostata a lunedì

IndustriePasotti_polpe

Partiamo dalla prima notizia extra campo, quasi storia. La battaglia delle squadre impegnate a Polpenazze, di cui vi avevamo parlato sul nostro sito questo pomeriggio (clicca qui), ha dato i suoi risultati. Sabato sera, in contemporanea con Italia-Germania, non si giocheranno le tre sfide previste, tutte posticipate a lunedì 4 luglio, alla vigilia dei quarti di finale d’andata del giorno dopo. Una scelta logica, che potrebbe riproporsi in caso di semifinale degli Azzurri giovedì 7 luglio. L’organizzazione ha dimostrato buon senso, bene così nell’interesse di tutti.

Dello, nel girone C la spunta Officine Meccaniche Ferrari. Questa sera ultima giornata della prima fase

officine_ferrari
Penultima serata della fase a gironi, con in programma lo scontro diretto per il secondo posto, e di conseguenza l’approdo al turno successivo, tra Officine Meccaniche Ferrari e  Bar Cafeteria Madera/Caffè Nazionale. Al termine di una gara vibrante e davvero combattuta, la spuntano i primi, che capitalizzano al massimo le occasioni create e la serata sfortunata degli avversari, che centrano due legni clamorosi. Questa sera si chiude la prima fase con le ultime due partite del girone D, mentre giovedì e venerdì sarà tempo di quarti di finale.

Ponte San Marco, serata funestata dalla scomparsa del quindicenne Clodian. Vince Circolo Melagioco, stasera i due recuperi in programma

circolo_melagioco
Doveva essere una serata di divertimento, si è trasformata invece in un incubo per la comunità di Ponte San Marco, che piange la scomparsa di un ragazzo quindicenne del paese, tragicamente venuto a mancare mentre, per cause ancora da chiarire, si trovava sulla linea ferroviaria poco distante dal campo. L’impatto con il treno è stato letale e presto le voci riguardanti l’incidente sono arrivate anche agli organizzatori del torneo. Scelta giusta e legittima quella di interrompere il programma delle gare, rimandando a questa sera le due partite non disputate ieri. La redazione di calciobresciano.it si unisce al dolore per la scomparsa del giovane Kelvis.

Polpenazze, gli Europei della discordia: sabato c’è Italia-Germania ma si gioca ugualmente, squadre furibonde. E sarà così anche in semifinale…

polpenazze_tribuna

Non è la prima volta che accade, nei tornei notturrni. Ma stavolta fa discutere. Sabato sera, quando a Bordeaux si disputerà un attesissimo Italia-Germania, a Polpenazze si svolgeranno 3 gare – tutte decisive – valide per la seconda fase a gironi. La contemporaneità obbligherà tutte a privarsi della sfida degli azzurri (esiste una tv nel tendone adibito alla cena) e, probabilmente, limiterà molto anche gli accessi a una delle serate più importanti del torneo. Ma non sembra esserci modo di convincere l’organizzazione a fare un passo indietro.

Il nuovo Montichiari si presenta stasera, ma ha già scelto l’allenatore: è Agostino Esposito. Ora manca solo il Travagliato, che prova a convincere Bruno

esposito bienno

La presentazione del nuovo Fc Montichiari, che rileva il titolo dell’Atletico del Garda in Eccellenza riportando il calcio al Menti dopo un anno d’oblio ad alto livello, sarà stasera all’Enoteca Bacco. Ma il nome del nuovo allenatore è trapelato già ieri sera. Ed è una scelta a sorpresa, per quanto affascinante: Agostino Esposito, due stagioni al Bienno tra 2013 e 2015 con un’esaltante finale play off raggiunta in Prima e l’esonero di questo inverno quando il suo posto fu preso da Berlinghieri, sarà la guida tecnica del nuovo club che, sul fronte dirigenziale, vedrà la presenza in prima linea di Maurizio Chiarini e il ritorno di Luca Salodini nelle vesti di direttore sportivo.

Borgosotto, abbuffata di gol per Omec e Benjo High che vedono le semifinali

coppa_borgosotto
La seconda fase del Torneo di Borgosotto procede spedita, entro venerdì si conosceranno i nomi delle semifinaliste e, nella serata di ieri, due squadre hanno proposto una candidatura molto forte per il tabellone a eliminazione diretta. Sono la Omec e la Benjo High, che hanno stravinto i rispettivi incontri mettendosi in una posizione privilegiata nel girone 2 dove, tuttavia, la Autotrasporti Cappozzo resta in piena corsa. Più equilibrato il girone 1, ieri sera bel 4-4 tra Fraccaro e Maestri Giardini.

Maclodio, semifinali da infarto con Balotelli in tribuna. Bar Sport Chiesanuova e Artekromo si prendono la finale ai rigori

barsport_chiesanuova
Il Gran Notturno di Maclodio, ieri sera, ha fatto il pieno di pubblico e ospitato anche un bresciano doc come Mario Balotelli, in tribuna (con Valentina Cernoia, capitana del Brescia femminile, premiata per i suoi successi stagionali) per vedere all’opera il fratello Enock (Artekromo) nel ritorno delle semifinali di un torneo che, in questa edizione, non ha lesinato spettacolo ad ogni serata. Quella appena conclusa, in un clima di comprensibile tensione per la posta in palio, è stata la migliore di tutta la rassegna. Nelle semifinali di ritorno, che ripartivano senza conteggiare il distacco in termini di gol del match d’andata (le vincenti avevano i supplementari garantiti in caso di sconfitta, con qualsiasi margine), è stato grande calcio con doppio esito ai rigori. Alla fine, a meritarsi l’ultima gara per il titolo, sono state Bar Sport Chiesanuova (grande rincorsa la sua, dal tabellone di recupero) e Artekromo.

FeralpiSalò, Asta si presenta: “Lavorerò per lasciare il segno”. Pasini: “Con lui un progetto biennale per salire in Serie B”

asta_presentazione

“Le piazze importanti non sono tali solamente per la storia, i tifosi al seguito e i risultati ottenuti, spesso solo le persone che ne fanno parte a renderle tali. Qui a Salò non manca nulla per puntare in alto. C’è una società modello convinta nei propri mezzi e capace di programmare, un ambiente umile ma ambizioso. Lavorerò per far diventare sempre più grande il nome di questa squadra”. Mister Antonino Asta si presenta così allo stadio Turina, affiancato dal presidente Giuseppe Pasini, dal direttore generale Marco Leali e dal direttore sportivo Eugenio Olli.