Casaglio, un progetto quadriennale per fare calcio di qualità anche in Terza. Si riparte dal ds Bulgari e da mister Regola

regola

Aria nuova. È quella che si respira a Casaglio, dove è in rampa di lancio un progetto destinato a dare continuità alla compagine di Terza Categoria, con lo sguardo rivolto verso l’alto. Si riparte da zero, con l’arrivo in società di Maurizio Bulgari. ex Gussago e Rodengo Saiano, nei panni di direttore sportivo. “Daremo il via ad una programmazione quadriennale – annuncia – con le idee chiare sulla metodologia da perseguire, operando con stile e rispetto e proponendo un calcio di qualità. Missione possibile anche in Terza Categoria”.

Ponte San Marco, primato nel girone per Indal e Splinter Team. Venerdì l’ultimo atto della fase a gironi con tre partite decisive

splinter_teamok
Penultima serata, per quanto riguarda la prima fase, al torneo di Ponte San Marco. Indal strappa il primato del girone B a Circolo Melagioco, vittoria della bandiera per Costruzioni Fontana ai danni di Amici di Ale. Anche Splinter Team, trascinato da cinque reti di un super Botturi, certifica il primo posto superando Studio Maiolo. Venerdì serata da non perdere, con tre partite cruciali per i verdetti dei gironi C e D.

“Memorial Pedrotti”, sabato la finale più attesa: Almacom-Rappresentanze Comini. Risultati e marcatori delle semifinali

caino_base
Due incontri tirati e combattuti hanno decretato le due squadre finaliste al “Memorial Pedrotti” di Caino, ormai consacratosi come torneo d’elite nella nostra provincia. Giungono all’atto finale le due squadre che, analizzando gli organici a disposizione, fin dall’inizio erano considerate le favorite. Compagini che tra l’altro si sono già affrontate nel corso della competizione nel girone iniziale (lo stesso della squadra di Calciobresciano.it), in una sfida entusiasmante terminata 5-5.

Caso Della Monica-Travagliato: la Corte d’Appello condanna Dallera, 3 mesi di inibizione e 300 euro di multa

dellamonica_polemica

Fece discutere, durante il mercato di riparazione, la vicenda Della Monica-Travagliato, con il giocatore che denunciò (ne parlammo qui) di aver pagato un assegno di mille euro alla sua società per ottenere lo svincolo e trasferirsi poi alla Governolese dove milita tuttora. Il club smentì, ne seguì una vicenda giudiziaria-sportiva che oggi ha avuto fine con la sentenza della Corte Sportiva d’Appello territoriale che ha condannato Giampaolo Dallera, presidente delle Furie Rosse.

Questo il testo della sentenza:

Omar Danesi, addio Italia: sarà il vice di Stramaccioni al Panathinaikos, saluta il Milan dopo 6 anni

omar_danesi

Omar Danesi, uno degli allenatori bresciani (meglio dire italiani) più stimati ed apprezzati in ambito giovanile, ha deciso di fare le valigie. Classe 71, di Ospitaletto (qui ha giocato nelle ultime stagioni d’oro della società, quelle con i gemelli Filippini), da sei anni nel settore giovanile del Milan – quest’anno ha allenato gli Under 15, ossia i Giovanissimi Nazionali nella vecchia dicitura – ha deciso di dire sì alla chiamata dell’amico e collega Andrea Stramaccioni. Il romano, che con lui si scontrò quando allenava le giovanili di Inter e Roma, allena il Panathinaikos dalla scorsa stagione e gli ha chiesto se fosse disposto a seguirlo nelle vesti di allenatore in seconda.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Cus Brescia, Federico Peli tiene vive le speranze per il bronzo: battuto 4-3 in rimonta Cassino, domani sfida per il podio con Pisa

cus_brescia

Il Cus Brescia, con orgoglio, resta in corsa per la medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali Universitari in corso a Modena e Reggio Emilia. Dopo la sconfitta 3-2 con Lecce nella gara d’esordio, che aveva escluso la squadra di mister Maccarinelli dalla lotta per l’oro, è arrivata la reazione nella prima delle due sfide che varranno un posto sul podio. Contro Cassino, pur a fatica e in rimonta, Brescia si è imposta 4-3 grazie a uno strepitoso Federico Peli, autore di una tripletta, con l’ultimo gol segnato all’85’. Ancora a segno anche Salvi, su rigore.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Porzano, ultima giornata con brivido: arner Car risorge e passa al sorteggio, beffa per Spurghi and Agro. Da domani seconda fase: ecco i gironi

warner_car
Ultima serata della prima fase da brivido, a Porzano. C’erano da stabilire le ultime due qualificate nel girone C e si è reso necessario il sorteggio dopo il ruggito della Warner Car, che doveva vincere per speare e ci è riuscita battendo 3-1 il Fustellificio Feroldi. Tutte e due al sorteggio insieme a Spurghi and Agro, beffata dall’urna senza aver nemmeno giocato. Negli altri gironi, vittorie per Bft Burzoni e Studio Conzadori ma i giochi erano già fatti. Da domani, via alla seconda fase. Ieri sera sono stati ufficializzati i nuovi gironi.

Maclodio, Autodemolizioni Buffoli vince la supersfida contro Bar Sport. I padroni di casa del Maclodio escono dal torneo

autodemoliz_buffoli

Era una serata segnata con il circoletto rosso sull’agenda, quella di ieri sera a Maclodio. E non ha tradito le attese. Tutti gli occhi erano sulla supersfida Autodemolizioni Buffoli-Bar Sport Chiesanuova, una finale anticipata. E non è detto che non si ripresenti all’atto decisivo dato che i secondi, pur sconfitti 3-2, hanno dimostrato di valere uno dei primissimi posti. Partita bella, tesa e divertente. Muchetti, Pelizzari e Festoni segnano da una parte; Marrazzo e Llesha replicano dall’altra ma devono rifugiarsi nel tabellone di recupero dove, ieri, i padroni di casa del Maclodio hanno salutato la compagnia perdendo contro Autotrasporti Mondini.

Darfo-Vallecamonica, è asse anche sul mercato: Berta, Tosi, Bellicini e Vielmi saranno allenati da Sana

berta_addio

“Se qualcuno dubitava della collaborazione tra Darfo e Vallecamonica – ci dicono da Piancogno – si dovrà ricredere”. I fatti parlano chiaro: con i neroverdi in Serie D, alcuni dei giovani migliori, non ritenuti idonei per la categoria in cui il Darfo si candida a non essere una semplice neopromossa (si attendono i primi colpi), verranno girati alla squadra di Sana che, nel frattempo, ha blindato tutti i big dell’ultima stagione conclusa con la salvezza: restano Martinelli, Abbattista, Speziari, Serio, Turetti, Legrenzi e Federici oltre a Giorgi e Lini che già l’anno scorso erano in prestito dal Darfo.