Promozione, le combinazioni dell'ultima giornata: il pari basta solo a Capriolese e Bassa Bresciana, le altre devono vincere per salvarsi

bedizzolese_botticino

Ultimi 90 minuti di passione in Promozione. Al di là della rima, facile, si gioca soprattutto per evitare i play out. Tanto nel girone D, quanto nel girone E. Dove, in realtà, la Pedrocca sogna ancora l'aggancio all'Asola ma, nel frattempo, è sicura dell'accesso matematico agli spareggi regionali e non è cosa da poco. Anche stavolta, calcoli e combinazioni da matematici veri. In realtà, analizzando in maniera critica il calendario, la situazione sembra ben delineata nel girone E mentre Capriolese e Rudianese, nell'altro raggruppamento, sono comunque artefici del proprio destino.

Partiamo con la nostra analisi proprio dal girone D, quello con Sellero, Capriolese e Rudianese a rappresentare la nostra provincia. Il Sellero è salvo matematicamente da due domeniche, la Capriolese ha 2 punti da gestire sulla Rudianese ma soprattutto è a +10 sul Forza e Costanza contro cui giocherà in casa. Basta il pari per chiudere a chiave la salvezza diretta, un prodigio di mister Scarpellini dopo l’inizio difficile sotto un’altra gestione. In caso di sconfitta, inopinata, ma contro un avversario obbligato a vincere per avere la certezza dei play out, non toccherebbe che “gufare” i cugini della Rudianese contro il Curno (se non vincono, Capriolese salva)  o la Fara Olivana che ospita la Romanese (in caso di arrivo a 34, bresciani messi meglio nella differenza reti generale: gli scontri diretti sono terminati entrambi 1-1. Per la Rudianese, i calcoli sono semplici. Se vince, è salva, altrimenti play out. Questo perché, battendo il Curno – due punti sotto, già condannato ai play out – sarebbe in tutti i casi sopra la Capriolese o a +10 sulla Forza e Costanza in virtù dello scontro diretto tra le due. Questo, comunque, il calendario dell’ultimo turno:

Capriolese (34):  Forza e Costanza
Fara Olivana (34): Romanese
Rudianese (32): Curno
Curno (30):  RUDIANESE
Pagazzanese (28):   FORESTO SPARSO
Forza e Costanza (24): CAPRIOLESE

NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Al momento: Sebinia retrocessa, play out Rudianese-Forza e Costanza, Curno-Pagazzanese. Vale anche qui la regola dei 10 punti tra le squadre che devono incrociarsi. Ergo, la Rudianese, ora a +8, deve guadagnare almeno 2 punti sulla Forza e Costanza.

Nel girone E, quello a tinte più bresciane, la corsa promozione è ancora in ballo solo per i romantici. Ad Asola, è tutto pronto per la festa. I mantovani, cui basta un pari, ospiteranno il Ghedi senza più obiettivi se non quelli personali (Marin può diventare capocannoniere in caso di doppietta). La Pedrocca, dal canto suo, ha un match analogo in casa contro il Concesio: deve vincere e sperare, in caso di arrivo a pari punti sarebbe infatti spareggio. Ma, con il successo di domenica, è matematico l’accesso alla fase regionale senza passare dai play off provinciali. Un grande traguardo dopo un grande campionato. Questo il quadro riassuntivo dell’ultima giornata in vetta:

Asola (75): Ghedi
Pedrocca (72): Concesio

In zona salvezza, dal Bagnolosangiacomo in giù, rischiano tutte ma l’unica sfida diretta è Gussago-Bagnolosangiacomo, con i bresciani chiamati a vincere per guadagnare il fattore campo ai play out e gli avversari costretti a fare almeno un punto per mettersi al riparo. Anche se, le combinazioni parlano chiaro, sarebbero condannati ai play out solo in caso di arrivo a 42 punti con il solo Castellucchio. Rezzato e Bedizzolese, contro avversari già salvi, devono vincere per non dipendere dagli altri: per questi ultimi, reduci da tre vittorie consecutive, è un successo per come si era messa. Potrebbe quindi rimanere tutto così. La Bassa Bresciana, però, deve almeno pareggiare ad Adro. Altrimenti c’è il rischio concreto di allargare la forbice dalla quintultima a 10 punti. I ragazzi di Cabassi, con il vento in poppa, dovrebbero riuscirci. Questo il quadro complessivo dell’ultimo turno:

Bagnolosg (42):

GUSSAGO

Rezzato (41):

Navecortine

Bedizzolese (41):

REAL DOR

Castellucchio (39):

MARMIROLO

Gussago (35):

Bagnolosg

Casalromano (35):

GOVERNOLESE

B.Bresciana (32):

ADRENS

NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Sporting Calcinato già retrocesso. Al momento, play out Castellucchio-Bassa Bresciana, Gussago-Casalromano. Vige anche qui la regola dei 10 punti, che per ora tiene sul filo proprio la Bassa Bresciana (a -7).

Ecco invece tutte le ipotesi di arrivo a pari punti:

IPOTESI 42 BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-REZZATO-BEDIZZOLESE: Castellucchio 10; Bagnolo, Rezzato 9; Bedizzolese 3. Ai play out: Bedizzolese (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-REZZATO: Castellucchio 8; Bagnolo 5; Rezzato 3. Ai play out: Rezzato (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-BEDIZZOLESE: Bagnolo 6; Castellucchio 4; Bedizzolese 3. Ai play out: Bedizzolese (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO (1-1, 0-0): Ai play out, Bagnolo per peggiore diff.reti complessiva (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-REZZATO-BEDIZZOLESE: Castellucchio 8; Rezzato 6; Bedizzolese 2. Ai play out: Bedizzolese ((se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-REZZATO (2-0, 3-2): Ai play out Rezzato (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-BEDIZZOLESE (2-2, 1-1): Ai play out Castellucchio per peggiore diff.reti complessiva (se Bassa Bresciana non perde)

IPOTESI 41 O 42: REZZATO-BEDIZZOLESE (3-2, 1-0): Ai play out Bedizzolese

Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi