|
Tre gironi, tre squadre già promosse, tre battaglie per prendere il treno play off e giocarsi tutto agli spareggi oppure per non retrocedere in Terza Categoria. In 90 minuti si decide la stagione di gran parte delle squadere impegnati nei tre giorni. E’ un finale di campionato ad alta tensione, partiamo con l’analisi dal girone D:
|
SQUADRA |
30^ |
Park Hotel (56) |
Toscolano |
Polpenazze (51) |
V.Rondinelle |
Serle (50) |
Gavardo |
Ponte Zanano (46) |
S.Carlo |
V.Rondinelle (46) |
POLPENAZZE |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Il Park Hotel evita la semifinale play off se vince, in caso di pareggio con il Toscolano (che cerca punti salvezza) rientrano in corsa Ponte Zanano e Virtus Rondinelle, con quest’ultima avanti in caso di arrivo a 49 (ma passerebbero tutte e due). Polpenazze già In Prima grazie alla vittoria in Coppa Lombardia. Serle sicuro del secondo posto nella griglia. Più complicata, invece, la lotta salvezza:
SQUADRA |
30^ |
Club Azzurri (30) |
Vs Lume |
Real Epas (28) |
Botticino |
N.Valsabbia (28) |
Bovezzo |
Feralpi Lonato (28) |
S.Andrea |
Toscolano (24) |
PARK HOTEL |
Botticino (21) |
REAL EPAS |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Ad oggi, Botticino retrocesso, play out N.Valsabbia-Toscolano. La classifica avulsa a pari punti dice infatti: Real Epas 8; Feralpi 4; N.Valsabbia 3. La chiave di tutto è Real Epas-Botticino: gli ospiti, se vincono, si rilanciano per lo spareggio con il Toscolano chiamato all’impresa contro il Park Hotel.
Procediamo con il girone E:
SQUADRA |
30^ |
Bornato (57) |
S.Giorgio |
Saiano (54) |
CENTROLAGO |
Roncadelle (50) |
OSPITALETTO |
Solleone (49) |
COLOGNE |
Ospitaletto (48) |
Roncadelle |
U.Coccaglio (47) |
CASTELMELLA |
Castelmella (46) |
U.Coccaglio |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Ad oggi, play off Bornato-Solleone e Saiano-Roncadelle. Il Bornato può ancora evitare la semifinale se vince contro il S.Giorgio e non vincono nè Ospitaletto nè Solleone. Campo centrale Ospitaletto per lo scontro diretto con il Roncadelle, a cui basta il pareggio mentre i padroni di casa devono vincere. Serve un successo anche al Solleone a Cologne (in lotta per salvarsi), mentre chi vince tra U.Coccaglio e Castelmella deve non solo sperare in un difficile passo falso casalingo del Bornato ma anche in un pareggio del Solleone (Coccaglio e Solleone a 50: passa il Coccaglio per la classifica avulsa) o in una sconfitta (Castelmella e Solleone a 49: passa il Castelmella per la classifica avulsa). Altrettanto complicata la zona salvezza:
SQUADRA |
30^ |
Cologne (22) |
Solleone |
Centrolago (20) |
Saiano |
Paratico (20) |
COLLEBEATO |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. In questo momento: Paratico-Centrolago spareggio, la perdente retrocede, la vincente affronta il Cologne ai play out. Sulla carta, la gara più difficile ce l’ha il Cologne contro il Solleone in corsa per i play off, mentre Saiano (terzo sicuro) e Collebeato (salvo) sono tranquille. Al Cologne può non bastare il pari: in caso di arrivo a tre a 23 punti, Paratico (la migliore) ai play out con spareggio retrocessione Centrolago-Cologne.
Chiudiamo infine con il girone F, la cui situazione è più chiara:
SQUADRA |
30^ |
Bagnolese (63) |
BARBARIGA |
Ghedi (53) |
N.S.Paolo |
Gabiano (51) |
CADIGNANO |
Pozzolengo (51) |
A.BAGNOLO |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Ad oggi, Bagnolese ai play off regionali senza passare da quelli provinciali per la regola dei 10 punti. Se non vince, il Ghedi può ricucire, mentre Gabiano e Pozzolengo possono solo sperare in una vittoria con concomitante ko della Bagnolese. Molto difficile. In coda, tutto deciso: Cavrianponti retrocesso, play out Fiesse-Villaclarense