GIRONE E
La Pradalunghese continua a fare la voce grossa in vetta, rifila un 6-0 pesante al Castrezzato (rimaneggiato) ma le inseguitrici sono tutte lì. Dal Casazza, che vince però di misura sul fanalino Falco, a Rodengo e Cazzaghese: i primi annientano la Sebinia non senza difficoltà, i secondi invece triturano in casa l'Albano. Posizioni ben delineate ora in classifica, con il Bienno a chiudere il recinto dei play off che include tre bresciane. Scialbo 0-0 tra Ome e Bornato, che restano nella parte destra della classifica così come la Capriolese, ora penultima dopo la sconfitta a Baradello.
GIRONE F
Una disamina più profonda potrà essere effettuata stasera, dopo il recupero Vighenzi-Lodrino che si gioca a campi invertiti rispetto al calendario originale a causa dei due rinvii precedenti per campo ghiacciato in casa della squadra di Crescini. La notizia della domenica è il tris pesante dell'Urago Mella alla capolista nello scontro diretto: prima sconfitta per i ragazzi di Pesciaioli, margine che si riduce a due punti e la Urago band unica bresciana imbattuta dalla D alla Prima Categoria. Il Borgosatollo sciupa un'occasione, impatta anche a Quinzano ed è sempre più fuga a due. Alle spalle, salgono in modo perentorio i cugini del Real che agganciano insieme al Prevalle il Lodrino (per ora) al quarto posto. Rampini decisivo nell'1-0 al povero Cellatica, colpo esterno della squadra di Bazzani in casa della Pendolina, mentre il San Zeno impatta con il Lodrino. Bomber Farimbella trascina l'Orceana, la Bagnolese si rialza e saluta la zona play out dove restano invece invischiate tutte le altre. A partire da Gavardo e Valtenesi, anche se il 2-2 raggiunto da questi ultimi in extremis nel derby lascia spazio a molte polemiche.