Una storia paradossale, non la prima purtroppo di un calcio che sembra complicare tremendamente le cose facili o scontate. Colpa della burocrazia, di assurdi paletti. Come quello in virtù del quale, oggi, Michele Baiguera - 21 anni - non può più giocare a pallone tra i dilettanti. Il motivo? E' un ex arbitro e a nulla vale essersi dimesso dall'Aia.
Bresciaoggi racconta nell'edizione odierna la sua particolare storia, che noi sintetizziamo. Da ragazzino, Michele amava giocare in porta ma la sua stazza minuta non gli consentì di provare a fare carriera. Quindi, come capita a tanti, per restare nell'ambiente del calcio, decise di iniziare ad arbitrare. Al momento del salto di categoria, la decisione di smettere per non dover rinunciare alla sua attività di fresatore a causa delle lunghe trasferte con il fischietto in mano.
E, con 20 centimetri in più, la decisione di provare a coltivare di nuovo quell'amore chiamato pallone. In porta, ovviamente. Ma, per l'articolo 40 comma 1 regolamento Figc, "Il calciatore che si iscrive nell'albo degli allenatori professionisti o che contenga la qualifica di arbitro decade dal tesseramento e può più tesserarsi come calciatore".