Si chiama Football Leaks ed è un sito web nato nel settembre 2015 (seguendo la strada di Wikileaks) per svelare bonus e dettagli celati nei contratti dei calciatori più famosi. Lì dentro ci è finito anche un calciatore bresciano che non ha bisogno di presentazioni: Mario Balotelli.
Il giocatore del Nizza è finito nel mirino di Football Leaks per un retroscena contenuto nel libro "The Dirty Side of Football" scritto a quattro mani dai giornalisti tedeschi di Der Spiegel, Rafael Buschmann e Michael Wulzinger.
Si tratta di un incentivo molto particolare che venne incluso nel contratto stipulato quand'era un giocatore del Liverpool: un bonus di 1 milione di sterline (circa 1,3 milioni di euro) nel caso avesse collezionato meno di tre cartellini rossi nel corso della stagione 2014/2015.
Uno solo dei tanti episodi raccontati nel libro dei due giornalisti. Storie bizzarre come quelle di Carlos Tevez e Bastian Schweinsteiger. Per l'ex juventino una ricompensa di 950 mila euro nel caso disputi oltre il 70% delle partite con la sua nuova squadra cinese (Shanghai Shenhua), più altri 950 mila in caso di vittoria e del campionato, 460 mila euro se Tevez diventasse capocannoniere e 1,9 milioni se la squadra riuscisse a conquistare la Asian Champions League; il tutto da aggiungere al contratto da 38 milioni di euro lordi all'anno.
Per l'ex centrocampista della Nazionale tedesca invece il mantenimento del suo stipendio da 12,5 milioni di sterline quando giocava con il Manchester United di Mourinho. Dove sta il vantaggio? Nella clausola che prevedeva per Schweinsteiger una decurtazione di due settimane di stipendio in caso di parole forti contro l'allenatore. Ovviamente andò a finire che, quando Mourinho lo escluse dalla rosa dello United, il buon Bastian non profferì parola.