Leggenda Caracciolo: dieci stagioni in doppia cifra con la stessa maglia, solo Totti meglio di lui nella storia del calcio italiano d'alto livello

Dal Corriere della Sera-Brescia

Nella storia del Brescia era entrato da tempo. Nei libri dei record del calcio italiano ha fatto il suo ingresso sabato poco dopo le 16, quando ha dimostrato ancora una volta di essere il faro nel lungo tunnel imboccato dalla squadra di cui è capitano. Andrea Caracciolo, anche quest’anno, ha compiuto il suo dovere. Per gli attaccanti la doppia cifra è un’ossessione, non solo un obiettivo: demarca i buoni dai cattivi, separa chi ha assolto il compito di goleador da chi è stato latitante. L’Airone l’ha già raggiunta con tre mesi d’anticipo, le sue marcature ora sono 10 e non è la carta d’identità, anche se riporta 35 alla voce «anni», a misurarne la grandezza. E’ la costanza nel rendimento e la fedeltà verso la maglia, nel suo caso quella del Brescia, a fare la differenza:  Caracciolo, comunque andrà a finire questa stagione, sarà andato in doppia cifra per la decima volta con la V bianca sul petto: la prima fu nel 2003-04, in Serie A (12 reti), nell’ultima annata di Roberto Baggio che fu l’ispiratore della sua esplosione. Se si eccettua la stagione d’esordio, in cui era un semi sconosciuto con un passato da difensore, l’idolo del popolo biancoblù ha mancato l’obiettivo solo una volta, nel 2008. Attenzione, però. Andrea tornò a casa sul gong del calciomercato invernale, quando il presidente Corioni diede il benestare in extremis a un assegno da 7 milioni per riprendere il figlio prediletto: lui ricambiò con 8 reti in appena 17 partite, media da bomber di razza. Stavolta, pur avendo Andrea preferito in modo convinto – per indole personale, per il legame con Brescia -  la vita di provincia alla metropoli (è milanese, ma la trattativa con il Milan sfumò nel gennaio 2007, quando i rossoneri agganciarono Ronaldo ma non riuscirono a liberarsi di Oliveira per questioni regolamentari), è tuttavia il raffronto con i più grandi di sempre della Serie A, non solo della cadetteria, a incorniciare il suo capolavoro e tramutarlo in impresa. Solo Francesco Totti, quarantenne, icona del calcio italiano e ultima vera bandiera del pallone nostrano ad altissimo livello, vanta più stagioni in doppia cifra con la stessa maglia. Quella della Roma, ovviamente. Sono 12, l’ultima volta fu nel 2012-13. Caracciolo, con la ritrovata condizione fisica che lo ha accompagnato nella stagione in corso, potrebbe persino pensare di agganciarlo nel 2019. Intanto si è issato al secondo posto della speciale classifica eguagliando leggende del primo dopo guerra come Angelo Schiavio (Bologna) e Giuseppe Meazza (Inter), campioni del mondo nel 1934. Più sotto, a quota 9, oltre a un altro bomber ante litteram (l’interista Benito Lorenzi, che chiuse poi la carriera con le rondinelle), due cannonieri leggendari del passato più recente come Gabriel Omar Batistuta (Fiorentina) e Antonio Di Natale (Udinese), fresco di ritiro. Più staccati ancora, tanti altri giocatori-miti: Altobelli, Del Piero, Hamrin, Nordahl, Pascutti, Reguzzoni, Riva, Amadei, Piola, Pivatelli, Pulici, Sivori. Caracciolo è davanti ed è oltre, perché un tale legame con una società è unico nel calcio moderno. La storia è già scritta, ora bisogna salvare il Brescia. A suon di gol, continuando nella piacevole abitudine da domani nella delicata sfida con il Cittadella.
 
"BOMBER BANDIERE"
 
STAGIONI IN DOPPIA CIFRA CON LA STESSA MAGLIA
 
Francesco TOTTI 12 stagioni (Roma)
Andrea CARACCIOLO 10 (Brescia)
Giuseppe MEAZZA 10 (Inter)
Angelo SCHIAVIO 10 (Bologna)
Gabriel Omar BATISTUTA 9 (Fiorentina)
Antonio DI NATALE 9 (Udinese)
Benito LORENZI 9 (Inter)
Alessandro ALTOBELLI 8 (Inter)
Alessandro DEL PIERO 8 (Juventus)
Kurt HAMRIN 8 (Fiorentina)
Gunnar NORDAHL 8 (Milan)
Ezio PASCUTTI 8 (Bologna)
Carlo REGUZZONI 8 (Bologna)
Gigi RIVA 8 (Cagliari)
Amedeo AMADEI 7 (Roma)
Silvio PIOLA 7 (Lazio)
Gino PIVATELLI 7 (Bologna)
Paolo PULICI 7 (Torino)
Omar SIVORI 7 (Juventus)
 
Le stagioni in doppia cifra dell'Airone a Brescia
 
2003-04 12 gol (Serie A)
2004-05 12 gol (Serie A)
2008-09 15 gol (Serie B)
2009-10 25 gol (Serie B)
2010-11 12 gol (Serie A)
2012-13 17 gol (Serie B)
2013-14 18 gol (Serie B)
2014-15 14 gol (Serie B)
2015-16 11 gol (Serie B)
2016-17 10 gol (Serie B, in corso)
Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
La Sportiva Ome: Marco Bonomi confermato alla guida dei franciacortini
Maggio 14,2025
 
 
Cellatica: Mohamed Coly è il nuovo allenatore
Maggio 14,2025
 
 
Sabato 17 maggio la settima edizione della Supercoppa Juniores Brescia
Maggio 14,2025
 
 
Guido Bertoni lascia Lodrino, il fratello Marco saluta l’Urago Mella
Maggio 14,2025
 
 
Maran: "Grande stagione no, ma grandissimo risultato: il mio esonero ha complicato tutto"
Maggio 14,2025
 
 
Rumors CBS: in dirittura di arrivo due importanti fusioni
Maggio 13,2025
 
 
Rumors CBS - allenatori: le ultime sulle panchine di Cellatica e Ciliverghe
Maggio 12,2025
 
 
Imbattute giovanili: in 8 chiudono la stagione senza sconfitte, solo il Desenzano U17 ha sempre vinto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei regionali: BSV Garda U19 eliminato, Ospitaletto U18 termina imbattuto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei nazionali: vittoria per l’U17, sconfitta per l’U15 della Feralpisalò nell’andata degli ottavi di finale
Maggio 12,2025
 
 
Brescia, cosa succede con arrivo a 43, 41 o 40 punti: tutte le combinazioni
Maggio 12,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: play off e play out nei dilettanti, i risultati di domenica 11 maggio
Maggio 12,2025
 
 
Feralpisalò, brutta la prima: perde 3-1 a Crotone, ora deve vincere con due gol di scarto
Maggio 11,2025
 
 
Botticino all'inglese: il titolo di Terza Categoria si tinge di rossoblu
Maggio 11,2025
 
 
Primavera 2, la Feralpisalò batte la Pro Vercelli: giocherà i play out con la Reggiana
Maggio 11,2025
 
 
Fasi finali provinciali: i calendari dagli Juniores U19 ai Giovanissimi U14
Maggio 10,2025