Il 4 aprile l’incontro dal titolo “Dai dilettanti ai professionisti. I punti in comune”

Il 4 aprile l’incontro dal titolo “Dai dilettanti ai professionisti. I punti in comune”
A Brescia dal 2 maggio il corso Uefa C per allenatori

Dal 2 maggio al 18 giugno a Brescia si terrà il corso Uefa C per allenatori di calcio
AIAC e Scuola Portieri G. Violini presentano una mattinata di formazione a San Zeno

Mattinata di formazione per allenatori di portieri in programma sabato 30 aprile a San Zeno organizzata dalla Scuola Portieri G. Violini e dall’AIAC.
Concluso il corso di formazione per allenatori organizzato dal CSI

Dal 7 al 28 febbraio si è tenuto via Zoom il corso per allenatori di calcio. Dopo aver superato l’esame online, la ventina di allievi partecipanti ha potuto ottenere l’attestato qualificante, da rinnovare ogni anno seguendo gli aggiornamenti di 5 ore organizzati periodicamente.
Tra marzo e aprile il corso integrativo per l’abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale

È notizia di alcuni giorni fa: tramite la nota ufficiale numero 222, il Settore Tecnico della Figc ha comunicato con quali criteri e requisiti si potrà accedere al corso per l’abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D, riservato ad “Allenatori Dilettanti” abilitati ad allenare in Prima, Seconda, Terza categoria e Juniores regionali. Chi desiderasse […]
Feralpisalò, dal 24 gennaio torna il progetto “10 e lode”

Sta per tornare,, con la terza edizione, il progetto “10 e lode”. Il corso dedicato agli allenatori prenderà il via il 24 gennaio.
Imparare ad utilizzare il corpo: questa sera appuntamento con la Brescia Academy

Questa sera si terrà un nuovo corso a cura della Brescia Academy. L’appuntamento è su Zoom a partire dalle 20:30.
Allenatori e preparatori, quale futuro? A Montichiari un confronto ricco di spunti

Allenatore e preparatore atletico, due figure davvero complementari tra le quali esiste sinergia totale? Se ne è discusso ieri a Montichiari, al Garda Forum, nel dibattito promosso dall’Aiac bresciana.
Quattro appuntamenti formativi in due giorni in provincia

Le occasioni formative si susseguono in provincia, con serate ricche di incontri nell’agenda degli allenatori.
Si arricchisce la proposta del Crl: ben 12 i corsi per allenatori disponibili fino al termine della stagione

“Per venire incontro alle richieste delle affiliate siamo intervenuti presso la Figc e il Settore Tecnico, dopo aver saputo che quest’ultimo non avrebbe concesso deroghe a soggetti non abilitati per sedere in panchina, ottenendo 12 corsi allenatori da tenersi a copertura dell’intero territorio regionale, già in fase di svolgimento di qui alla prossima primavera, cui ne seguiranno altri anche successivamente. L’invito a tutte le società è, ovviamente, quello di sollecitare tutti gli interessati a presentare domanda per l’ammissione ai corsi”.