Classe e bollicine. Domenica Gianni Rivera presenterà il suo libro in Franciacorta, alle Tenute La Montina, tra ricordi e degustazioni

È un binomio perfetto quello che domenica 6 marzo vedrà Gianni Rivera protagonista assoluto in Franciacorta, nella splendida cornice delle Tenute La Montina di Monticelli Brusati, per presentare e firmare il suo nuovo libro “Autobiografia di un campione”. Oltre 500 pagine di emozioni. Dall’Alessandria al Milan, le Olimpiadi, il Pallone d’oro, i Campionati mondiali, la famiglia, fino ad arrivare ad oggi. Immagini, racconti, articoli di giornale, emozioni.

“Piedi da artista, inventiva da grande regista e senso del gol fanno di Rivera uno dei giganti di ogni epoca del calcio mondiale”, viene descritto così il primo Pallone d’oro italiano (1969), un icona intramontabile del nostro calcio. Domenica 6 Marzo tutti i suoi fan bresciani potranno incontrarlo e passare una giornata in sua compagnia.

L’appuntamento è fissato per le 11.30 alle Tenute La Montina. La presentazione del libro avrà inizio alle 12.15 e terminerà alle 13.15. Seguiranno le firme delle copie e la visita della cantina, impreziosita da un ricco aperitivo a buffet accompagnato dalle bollicine dei Franciacorta La Montina.

Il costo per la partecipazione all’evento  è di 35 euro, mentre il libro sarà acquistabile a 55 euro anziché 60. Per assicurarsi una giornata con Gianni Rivera scrivere a comunicazione@lamontina.it o telefonare allo 030.653278. L’evento è organizzato in collaborazione con Unione Milan Club Bresciani.

La location tutta bresciana
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue.

condividi
Ultime notizie
 
 
Ammende e sanzioni dopo Pro Palazzolo-Desenzano e Concesio-Pavoniana
Maggio 23,2025
 
 
La Pro Palazzolo si separa dal tecnico Marco Didu: al suo posto in arrivo Matteo Contini
Maggio 22,2025
 
 
Ora è ufficiale: Paolo Quartuccio nuovo allenatore del Darfo, Gaburro resta a Desenzano
Maggio 21,2025
 
 
Tutti vogliono Marco Bertoli, il capocannoniere dell’ultimo girone B di Serie D
Maggio 21,2025
 
 
Rumors CBS - ds e tecnici: le ultime indiscrezioni tra Promozione e Seconda categoria
Maggio 21,2025
 
 
"Due storie, un'unica passione": nasce il Cividate Pontoglio
Maggio 20,2025
 
 
Eccellenza: i movimenti di dirigenti ed allenatori in vista della prossima stagione
Maggio 19,2025
 
 
Tornei regionali: tutti i risultati di play off e play out
Maggio 19,2025
 
 
Tornei nazionali: U17 e U15 della Feralpisalò si arrendono agli ottavi di finale dei play off
Maggio 19,2025
 
 
Il Desenzano non rinnova Laurino, Tosoni si prende l'incarico di direttore sportivo
Maggio 19,2025
 
 
Ospitaletto Franciacorta, un nuovo logo e l'aereo per Siracusa per le semifinali scudetto
Maggio 19,2025
 
 
Play off regionali in Prima e Seconda Categoria: il calendario delle bresciane
Maggio 19,2025
 
 
Play-off Seconda: estasi Concesio, tre rigori e due espulsioni puniscono la Pavoniana
Maggio 19,2025
 
 
Coppa Brescia - Baikoro illumina il 4-0 al Rigamonti: Lumezzane campione Next Gen U17
Maggio 19,2025
 
 
CBS Big Match - Travagliato resistente, Voluntas spuntata: la Virtus U14 è salva!
Maggio 19,2025
 
 
I risultati di giornata sorridono all’Ospitaletto: è semifinale scudetto
Maggio 18,2025