Ricambi auto: un bresciano su quattro on line

Il dato è sorprendente. Secondo una recente indagine, infatti, sono oltre 15 milioni le persone che in Italia nell’ultimo anno hanno acquistato un ricambio per la propria auto via internet. Un valore che, ponderando il dato su base bresciana, porterebbe il numero della leonessa ad almeno 300mila: insomma, un bresciano su quattro.

 

Ma se fare questo tipo di calcolo non è semplice (la questione è sempre quella del pollo di Trilussa), altri valori testimoniano in maniera inequivocabile la portata del fenomeno. Il mercato dei ricambi-auto via internet, infatti, vale 13 miliardi di euro, oltre un miliardo al mese.

 

CHE RICAMBI AUTO SI COMPRANO ON LINE?

 

Ma cosa comprano gli italiani e i bresciani via internet? Ovviamente la gran parte degli acquisti si concentra sui prodotti di largo consumo e sugli accessori, anche nel settore auto. Dunque: tappetini, profumatori per ambienti, copri-volante, copri sedile oppure gadget più curiosi come i raffreddatori di bibite per automobile. Per non parlare ovviamente dei pneumatici, uno dei beni più gettonati dal popolo della rete. Sono in molti, però, ad acquistare anche prodotti più “tecnici”: non solo i classici cerchioni cromati, le lampadine dei fanali o le batterie, ma pezzi di ricambio che richiedono competenze non da poco per essere utilizzati correttamente.

 

E’ il caso dei dischi dei freni o delle pompe, dei catalizzatori e degli ammortizzatori. Siti come www.TuttoAutoRicambi.it, infatti, permettono di comprare qualsiasi pezzo esista in commercio e per qualsiasi modello, con la possibilità di scegliere fra i ricambi di tutte le marche (come Fiat, Alfa Romeo, Ford, Bmw, Opel e Renault) e quelli “universali” (video). Ovviamente il risparmio rispetto ai negozi di ricambi e alle auto-officine è assicurato e può arrivare anche a percentuali davvero significative. Ma, per mettere mano ad alcune parti della propria vettura, l’on line e i tutorial via web non bastano: in quel caso, ovviamente, servono competenze acquisite sul campo. E questa rimane una delle principali garanzie a tutela del mercato tradizionale.

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Brescia pareggia in extremis a Modena: martedì si salva se batte la Reggiana (salva) e...
Maggio 10,2025
 
 
Rovato Vertovese, dopo il campionato l'attacco alla Coppa. Guarino: "Alchimia tra le due anime"
Maggio 09,2025
 
 
Pro Palazzolo femminile e Rovato Vertovese: domenica la finale di Coppa Italia Eccellenza
Maggio 09,2025
 
 
Carpenedolo: ufficiale la conferma del tecnico Abderazzak Jadid
Maggio 08,2025
 
 
Nicola Cominardi saluta il Vobarno: sarà il nuovo ds della Virtus Aurora Travagliato
Maggio 08,2025
 
 
Marcatori: Bertazzoli aggancia Valotti all'ultima curva, finiscono l'Eccellenza in testa con 18 gol
Maggio 08,2025
 
 
Giovanili nazionali: troppo Genoa per il Brescia, rondinelle U16 eliminante agli ottavi di finale
Maggio 07,2025
 
 
Fase finale nazionale U19 regionali Élite: la BSV Garda supera 3-1 i campioni di Liguria
Maggio 07,2025
 
 
Eccellenza: infinito Marrazzo, tacco-scudetto per Messedaglia, ma il re 2024-2025 è Fenotti
Maggio 07,2025
 
 
Eden Esine, Presidente Federici: "Puntiamo sul nostro settore giovanile, stagione meravigliosa"
Maggio 07,2025
 
 
Serie D: un Verzeni luccicante chiude la stagione, Paloschi festeggia il titolo assoluto
Maggio 07,2025
 
 
A Lodrino il 24° torneo giovanile di calcio memorial "Bettinsoli-Bisioli"
Maggio 07,2025
 
 
Domenica 18 maggio a Lodrino l'Alta Valtrompia Pro Cup
Maggio 07,2025
 
 
"Giocare per Crescere": Unitas Olympia e un torneo che coinvolge il futuro della Bassa
Maggio 07,2025
 
 
Fenix Trophy, la Champions League dei dilettanti a Iseo il 10 e 11 maggio
Maggio 07,2025
 
 
Sorpresa a Bagnolo: si separano le strade tra club e Matteo Arrighi
Maggio 07,2025