Banca Valsabbina, in prima linea per la crescita del territorio

 

Banca Valsabbina dal 1898 accompagna la crescita e lo sviluppo economico dei territori in cui opera, ponendosi come interlocutore di famiglie, artigiani, piccole attività economiche e PMI.

 

I punti di forza dell’Istituto sono una struttura operativa e decisionale snella, che consente al cliente di avere riferimenti certi per tutte le problematiche e le necessità, con tempi di attesa brevi.

 

Con 70 filiali nel nord Italia ed oltre 600 dipendenti, Banca Valsabbina si presenta oggi come una realtà solida e in costante crescita – coprendo le province di Brescia, Verona, Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Trento, Vicenza, Modena, Padova e Treviso – con 8 miliardi di euro di masse gestite ed un solido patrimonio (con CET1 superiore al 15%.).

 

Negli ultimi 3 anni l’Istituto ha assunto circa 200 dipendenti, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più specializzato e professionale ai suoi 100mila clienti, rafforzando la propria presenza sul mercato, resistendo alla crisi finanziaria e ai processi di aggregazione che hanno caratterizzato altre realtà bancarie locali.

 

Una realtà che, appena superato il traguardo del 120° anniversario della sua fondazione, continua a crescere e a sostenere concretamente i territori dove opera. Una banca che fa ancora del credito uno strumento centrale delle proprie politiche di sviluppo. Una banca abbastanza grande da fornire una gamma di servizi completa ai propri clienti, ma sufficientemente piccola da rimanere sempre vicina al territorio, offrendo prodotti personalizzati e curando la relazione con il cliente.

 

All’interno di scenari che stanno favorendo il trend di ripresa della nostra economia, è evidente come il ruolo delle banche e del credito sia fondamentale per mantenere e accelerare questa tendenza, su cui stanno influendo positivamente anche le misure a sostegno dell’industria e delle PMI, nell’ambito del piano Industria 4.0. e degli investimenti finalizzati all’innovazione degli impianti e alla digitalizzazione delle procedure.

 

Un contesto che sta consentendo alle banche di poter ricoprire appieno il ruolo di motore della crescita del territorio: una funzione imprescindibile per una realtà come Banca Valsabbina, vera banca territorio, riconosciuta come parte integrante di esso.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Il quadro delle gare odierne e i risultati degli anticipi del sabato
Settembre 21,2025
 
 
Serie D: tris in trasferta del Dese, pari per le altre. Eccellenza: colpo Cellatica a Ciliverghe
Settembre 20,2025
 
 
Presentazioni - Il Concesio vuole essere protagonista con Prima squadra e settore giovanile
Settembre 18,2025
 
 
Nour Agmid e Rosario Saladino: 2002 di qualità, vere occasioni last minute
Settembre 18,2025
 
 
Quattro nuove società alla ricerca di allenatori giovanili
Settembre 18,2025
 
 
Prima giornata di campionato e prime sanzioni
Settembre 18,2025
 
 
Serie D maschile ed Eccellenza femminile: la nuova stagione del Desenzano di Marai
Settembre 17,2025
 
 
Classifica marcatori dilettanti: già due bresciani a 4 reti, c'è anche una tripletta
Settembre 17,2025
 
 
Promozione: Zani e Marinaci subito doppiette, Bertoni non perde il vizio
Settembre 17,2025
 
 
Eccellenza: Botturi infiamma il Garda, Scaglia è già il faro del Ciliverghe
Settembre 17,2025
 
 
Serie D: partenza lenta delle bresciane, Messedaglia e Parlato i primi capofila
Settembre 17,2025
 
 
Terza categoria: Bracchi inarrestabile, doppiette per Fiammetti e Bocchifanti
Settembre 17,2025
 
 
Seconda categoria: Dalola e Mbaye scatenati, Bonaglia decisivo
Settembre 17,2025
 
 
Prima categoria: N. Caironi, E. Bardelloni e Bray formano il primo podio stagionale
Settembre 17,2025
 
 
Presentazioni - Lumezzane: obiettivo voltare pagina. Orgoglio e senso d'appartenenza le parole chiave
Settembre 17,2025
 
 
Top Player Serie C: Cisco al top, Di Molfetta vola in testa, gemma di Gobbi
Settembre 17,2025