Banca Valsabbina, in prima linea per la crescita del territorio

 

Banca Valsabbina dal 1898 accompagna la crescita e lo sviluppo economico dei territori in cui opera, ponendosi come interlocutore di famiglie, artigiani, piccole attività economiche e PMI.

 

I punti di forza dell’Istituto sono una struttura operativa e decisionale snella, che consente al cliente di avere riferimenti certi per tutte le problematiche e le necessità, con tempi di attesa brevi.

 

Con 70 filiali nel nord Italia ed oltre 600 dipendenti, Banca Valsabbina si presenta oggi come una realtà solida e in costante crescita – coprendo le province di Brescia, Verona, Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Trento, Vicenza, Modena, Padova e Treviso – con 8 miliardi di euro di masse gestite ed un solido patrimonio (con CET1 superiore al 15%.).

 

Negli ultimi 3 anni l’Istituto ha assunto circa 200 dipendenti, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più specializzato e professionale ai suoi 100mila clienti, rafforzando la propria presenza sul mercato, resistendo alla crisi finanziaria e ai processi di aggregazione che hanno caratterizzato altre realtà bancarie locali.

 

Una realtà che, appena superato il traguardo del 120° anniversario della sua fondazione, continua a crescere e a sostenere concretamente i territori dove opera. Una banca che fa ancora del credito uno strumento centrale delle proprie politiche di sviluppo. Una banca abbastanza grande da fornire una gamma di servizi completa ai propri clienti, ma sufficientemente piccola da rimanere sempre vicina al territorio, offrendo prodotti personalizzati e curando la relazione con il cliente.

 

All’interno di scenari che stanno favorendo il trend di ripresa della nostra economia, è evidente come il ruolo delle banche e del credito sia fondamentale per mantenere e accelerare questa tendenza, su cui stanno influendo positivamente anche le misure a sostegno dell’industria e delle PMI, nell’ambito del piano Industria 4.0. e degli investimenti finalizzati all’innovazione degli impianti e alla digitalizzazione delle procedure.

 

Un contesto che sta consentendo alle banche di poter ricoprire appieno il ruolo di motore della crescita del territorio: una funzione imprescindibile per una realtà come Banca Valsabbina, vera banca territorio, riconosciuta come parte integrante di esso.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025