La stagione calcistica appena conclusa ha emesso alcuni importanti verdetti, primo tra tutti quello della promozione in serie A per il Brescia di Eugenio Corini, protagonista di un girone di ritorno spettacolare per quanto riguarda il campionato di serie B.
Il Brescia che torna in A dopo otto anni e alcune vicissitudini societarie, che però non hanno influenzato né la squadra né l’ambiente della tifoseria. Emergere da un campionato complicato come quello appena concluso non era certo una cosa così semplice, ma la squadra già dalle battute finali del girone d’andata aveva mostrato alcuni numeri e potenzialità, sia nel reparto offensivo, con Donnarumma uomo chiave delle manovre d’attacco, ma in generale con un organico coeso e una squadra compatta e determinata guidata con mano salda da Eugenio Corini.
Il progetto Brescia: salvezza e campionato competitivo sono gli obiettivi stagionali
Si riparte quindi dalla massima divisione, con l’obiettivo dichiarato di centrare la salvezza, fatto non certo tanto semplice, visto cosa è successo durante la passata stagione al Frosinone, ma soprattutto all’Empoli che ha mostrato alcune qualità e un gioco ben organizzato e disciplinato, specialmente con il ritorno in panchina di Andreazzoli. Come abbiamo già potuto vedere durante le passate stagioni, le squadre più piccole come il Brescia o il Lecce, svolgono un ruolo determinante per quanto riguarda il discorso delle scommesse e quote per il calcio italiano visto che spesso sono le gare su cui gli obiettivi in termini di betting diventano più interessanti, in termini di quote e di imprevedibilità dei risultati. La stagione 2018-2019 ne è stata l’ulteriore conferma, specialmente durante la parte finale del campionato di serie A. Attualmente nell’ambiente bresciano c’è fiducia e ottimismo, dato che è notizia recente, il tecnico Corini è stato riconfermato per la prossima stagione, che vede un organico nuovo con poca esperienza in serie A.
Come sarà il mercato delle Rondinelle
Per quanto riguarda il calciomercato delle Rondinelle, tra i nomi certamente più quotati che stanno circolando, si parla di giocatori esperti come Dusan Basta, Gaetano Castrovilli e Jacopo Segre, per andare a irrobustire l’organico e la rosa a disposizione di Eugenio Corini. Del resto il mercato non è ufficialmente partito, ma bisogna iniziare a sondare il terreno e a muoversi tentando di bruciare la concorrenza, come abbiamo già potuto assodare durante lo scorso calciomercato. Il nome del giocatore Gaetano Castrovilli, cartellino della Fiorentina, sta circolando però con insistenza, negli ambienti vicini al club.
Mercato in entrata e mercato in uscita per il Brescia di Cellino
Il Brescia dovrà poi tentare di blindare alcuni talenti come Cistana e Viviani, che costituiscono un patrimonio non indifferente per una squadra neopromossa come quella delle Rondinelle, mentre bisogna attendere le prestazioni di Sandro Tonali che dovrebbe essere uno dei titolari della Nazionale Under 21 di Gigi Di Biagio. Un progetto che mostra quindi grande entusiasmo, specialmente analizzando le parole del tecnico Eugenio Corini, che sia da giocatore che da allenatore conosce bene le dinamiche che dominano la Serie A. Le intenzioni sono quelle di affrontare la nuova stagione con lo stesso piglio e la determinazione mostrate durante l’anno appena concluso in B. Naturalmente bisognerà lottare e sacrificarsi, specialmente a livello di impatto mentale, durante l’avvio di stagione, seguendo il modello del Parma, che almeno durante la prima parte di stagione dello scorso anno, aveva mostrato di saper affrontare al meglio anche le big del campionato di massima divisione. Quello che serve è un organico competitivo e una società solida su cui fare affidamento oltre alle mani esperte di un tecnico come Eugenio Corini; tutti aspetti che stanno creando fiducia e ottimismo nell’ambiente bresciano.