Ottime performance nel 2019 per la Banca Valsabbina, che con quasi 700 dipendenti e 70 filiali che operano in 5 regioni si conferma come una realtà tra le più solide del settore bancario italiano.
E questo, in uno scenario che vede la gran parte degli istituti alle prese con la drastica riduzione del numero di filiali, mentre l’Istituto bresciano va in controtendenza e continua a consolidare la propria presenza sul territorio. E il 2019 ha visto anche le inaugurazioni di nuove agenzie a Reggio Emilia e Torino.
Guardando ai risultati di bilancio, nonostante il generale rallentamento della congiuntura economica, nel primo semestre 2019 ha registrato un utile netto di 8,5 milioni di euro; ma sono anche altri indicatori a testimoniarne la solidità e la dinamicità: dagli impieghi in crescita alle masse gestite che hanno sfiorato i 9 miliardi fino al numero dei soci, ormai prossimo ai 40mila.
La strategia della banca bresciana per gli anni a venire ha il duplice obiettivo di mantenere la natura di banca tradizionale, ponendosi comunque al passo coi tempi, puntando sui servizi per la gestione del risparmio, sulla finanza agevolata per le imprese e supportando le PMI nell’avvicinamento ai mercati finanziari.