In previsione della 25^ giornata di Serie A, ci apprestiamo a fare il punto della situazione sulle attuali prime posizioni della graduatoria del massimo campionato italiano.
Il torneo entra nella fase calda e per poter fare un pronostico sulla 25^ giornata di Serie A bisogna tener conto di numerosi fattori, che proviamo ad analizzare passando in rassegna la situazione delle cinque migliori della classe.
In testa c’è la Juventus, che si appresta ad affrontare la Spal. In vista di questa partita ci sono però forti preoccupazioni intorno ai bianconeri, non solo perché al secondo posto e a distanza di solo un punto troviamo una Lazio arrembante, ma anche perché la Juve deve fare i conti con due importanti infortuni. Anche se Khedira e Bernadeschi sono ufficialmente rientrati in gioco e saranno disponibili a scendere in campo, all’appello mancano ancora Pjanic e Higuain.
Dopo la grande prestazione offerta contro l’Inter la Lazio dovrà confrontarsi con il Genoa, che attualmente è in 18^ posizione e rischia seriamente la retrocessione. Il Grifone, con sole 5 vittorie in questo campionato, vive una situazione molto delicata e darà certamente il massimo per mantenere il suo posto in Serie A. Per queste ragioni Inzaghi sta preparando al meglio la trasferta. La vittoria per la Lazio con un’eventuale sconfitta o pareggio della Juventus porterebbe la squadra a salire al primo posto. Ci sono tutti i presupposti, quindi, per una partita densa di emozioni.
L’Inter sta sicuramente vivendo un momento delicato in queste ultime settimane, e lo abbiamo visto durante le ultime partite di campionato e Coppa Italia. In casa nerazzurra, tuttavia, nessuno è intenzionato a mollare la presa, con Antonio Conte che intende fare più punti possibili per non perdere posizione e per infastidire Lazio e Juventus, lontane due lunghezze. Domani la vedremo confrontarsi con una Sampdoria reduce da una sconfitta pesante contro la Fiorentina.
L’Atalanta giocherà invece contro il Sassuolo, e l’abbiamo vista impegnata durante questa settimana in Champions contro il Valencia, sfida dalla quale ha portato a casa un risultato incredibile: successo per 4-1. Un punteggio che forse non ci si aspettava, ma che ha portato allenatore e giocatori al settimo cielo.
Chiudiamo il quadro con la Roma, quinta in classifica che si scontrerà con il Lecce. A separare i giallorossi dall’Atalanta e dalla Champions ci sono 6 punti. L’undici di Fonseca si troverà di fronte un Lecce che al momento ha molte carenze a livello di organico, a causa dei tantissimi infortuni in cui sono incappati i giocatori salentini. Sarà una gara difficile per entrambe le squadre, ricordiamo infatti che la Roma, lo scorso giovedì, ha disputato una gara di Europa League portando a casa un 1-0 risicato, mentre in campionato sta zoppicando.