Finestra Tattica - Il 3-4-2-1, Gasperini e Raineri. Quando la Serie A ispira i dilettanti
 

La nostra Finestra Tattica diventa più grande e si estende dal mondo dei professionisti a quello dei dilettanti.

 

Questa sera alle 21 mister Alessandro Recenti ci condurrà alla scoperta del 3-4-2-1, un modulo sposato sia a Coccaglio sia a Ome da mister Fabio Raineri, che sarà in collegamento durante una diretta Facebook a tre che coinvolgerà anche mister Andrea Cattaneo.

 

 

“La mia fonte d’ispirazione è Gian Piero Gasperini – racconta Raineri –. Il suo sistema di gioco mi affascinò già ai tempi del Genoa, poi ciò che ha fatto all’Atalanta mi ha letteralmente stregato. Noi pseudoallenatori del mondo dilettantistico guardiamo sempre ai più grandi per imparare, ottenere spunti, trovare soluzioni. Posso dire che osservandolo ho fatto mie tante cose nuove, che non avevo mai visto prima. Le sue squadre hanno una tenuta atletica incredibile, attaccano in avanti, non si preoccupano del campo lasciato alle spalle. Sono felice di aver trovato un vestito ideale per le mie squadre, che tengo sempre presente insieme alla società nei periodi di calciomercato”.

 

 

Nella diretta in programma sulla nostra pagina Facebook, dunque, si tornerà a parlare di moduli. “Questo lo sento mio – continua Raineri – perché mi dà l’impressione di garantire un approccio di qualità alla partita. Consente di occupare bene il campo, di attaccare con più giocatori, di ripartire con il possesso perché quando si riconquista la palla si è tutti vicini”.

 

Il tecnico dei franciacortini non ha dubbi sui ruoli chiave del 3-4-1-2: “L’Atalanta insegna: gli esterni sono fondamentali, infatti nelle mie squadre ne ho sempre quattro perché possano dare tutto nell’arco della stagione. Poi il bello è che dalla trequarti in su puoi sbizzarrirti senza rinunciare alla fantasia. L’ideale per chi, come me, vuole puntare sui piedi buoni e su giocatori di classe senza preoccuparsi troppo della loro fisicità”.

 

E pensare che la prima volta con il 3-4-2-1 fu per necessità: “A Coccaglio non avevo centrali difensivi, ne era rimasto solo uno di ruolo. Così passai alla difesa a tre affiancandogli due terzini. Da lì in poi mi appoggiai sugli insegnamenti di Gasperini. Come? Osservando, perchè si impara così. Quest’anno sono andato allo stadio a vedere tutte le partite casalinghe dell’Atalanta per questa mia sete di cultura e per imparare dall’innovazione portata nel calcio da Gasperini, che mi ha arricchito molto. Nel nostro piccolo cerchiamo anche noi di proporre un gioco simile, intenso, bello e votato all’attacco. Ovviamente riuscirci non è semplice”.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Supercoppa Juniores, sabato il quadrangolare intitolato a Livio Scaramella
Maggio 15,2025
 
 
Brescia, il Cda: due settimane per vendere e iscriversi, "basta parole: Cellino vuole i soldi"
Maggio 15,2025
 
 
Feralpisalò, la notte più amara: sfiora la rimonta con il Crotone, il Var gliela impedisce
Maggio 14,2025
 
 
Poule Scudetto Serie D: l’Ospitaletto batte le Dolomiti Bellunesi e attende le sfide di domenica
Maggio 14,2025
 
 
La Sportiva Ome: Marco Bonomi confermato alla guida dei franciacortini
Maggio 14,2025
 
 
Cellatica: Mohamed Coly è il nuovo allenatore
Maggio 14,2025
 
 
Sabato 17 maggio la settima edizione della Supercoppa Juniores Brescia
Maggio 14,2025
 
 
Guido Bertoni lascia Lodrino, il fratello Marco saluta l’Urago Mella
Maggio 14,2025
 
 
Maran: "Grande stagione no, ma grandissimo risultato: il mio esonero ha complicato tutto"
Maggio 14,2025
 
 
Rumors CBS: in dirittura di arrivo due importanti fusioni
Maggio 13,2025
 
 
Rumors CBS - allenatori: le ultime sulle panchine di Cellatica e Ciliverghe
Maggio 12,2025
 
 
Imbattute giovanili: in 8 chiudono la stagione senza sconfitte, solo il Desenzano U17 ha sempre vinto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei regionali: BSV Garda U19 eliminato, Ospitaletto U18 termina imbattuto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei nazionali: vittoria per l’U17, sconfitta per l’U15 della Feralpisalò nell’andata degli ottavi di finale
Maggio 12,2025
 
 
Brescia, cosa succede con arrivo a 43, 41 o 40 punti: tutte le combinazioni
Maggio 12,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: play off e play out nei dilettanti, i risultati di domenica 11 maggio
Maggio 12,2025