Siamo abituati a considerarle un prodotto destinato alle credenze di certi sportivi, in particolare i body builders. Eppure, da qualche anno a questa parte, le proteine in polvere stanno prendendo sempre più piede anche tra clienti che non si dedicano affatto allo sport.
Prova ne sia il fatto che è sempre più facile trovarle non solo nei negozi specializzati, ma anche nei normali supermercati. Si tratta di proteine estratte dal latte, di alta qualità e contenenti tutti gli aminoacidi essenziali, che possono essere assunte sciolte nell’acqua, nel latte o in un frullato di frutta.
La ragione del loro successo sta nel fatto che ci siamo accorti che, tra i tre macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno – carboidrati, grassi e proteine – a volte abusiamo dei primi due, mentre difficilmente assumiamo abbastanza proteine. Le motivazioni sono molteplici ma, a prescindere da esse, è confortante sapere che oggi possiamo rimediare a questa carenza in modo facile e veloce. Volete conoscere tutti i benefici delle proteine in polvere? Allora questo articolo fa proprio per voi!
Crescita muscolare… Non solo per gli sportivi
Le proteine sono componenti essenziali dei nostri muscoli: se mancano, infatti, il nostro corpo non è materialmente in grado di costruire la nostra muscolatura. Naturalmente questo è essenziale per gli sportivi, che assumono le proteine anche per coadiuvare il cosiddetto recupero muscolare dopo l’attività fisica. Ma non solo. Un’adeguata muscolatura, infatti, ci permette di sostenere il nostro scheletro, evitando ad esempio problemi posturali o di cervicale.
Si tratta di un aspetto fondamentale soprattutto quando si va avanti con gli anni. Tra gli effetti dell’invecchiamento, infatti, troviamo una riduzione della muscolatura accompagnata da un aumento del grasso corporeo. In questo caso allora, procurarsi le migliori proteine in polvere diventa fondamentale se si vogliono rallentare i segni del tempo per vivere più sani più a lungo, evitando i classici acciacchi legati al trascorrere del tempo.
Rafforzare le difese immunitarie
Tra le numerose qualità delle proteine in polvere c’è il fatto che sono dotate di notevoli proprietà antiossidanti. In particolare, queste proteine forniscono al nostro corpo la giusta quantità di aminoacidi necessaria al nostro corpo per produrre un antiossidante, il glutathione, fondamentale per prevenire l’ossidazione dei tessuti.
Ma non finisce qui, perché l’uso di proteine in polvere è in grado di ridurre anche la cosiddetta infiammazione cronica. Si tratta di uno stato infiammatorio costante che coinvolge parte del tratto digestivo, e che è causa di numerose patologie come la colite, oltre che dell’abbassamento delle difese immunitarie. Inoltre, le proteine in polvere abbassano il tasso di grassi nel sangue, grazie al loro ridotto tasso di colesterolo.
Combattere alcune patologie
Oltre a garantirvi uno stato di benessere generale combattendo l’ossidazione e migliorando il vostro sistema immunitario, le proteine in polvere si rivelano utili anche come coadiuvanti per il contrasto di patologie come il diabete e la pressione alta. In particolare, le proteine in polvere si sono rivelate più efficaci rispetto ad altre fonti proteiche – come la carne e le uova – nel ridurre il tasso di zucchero nel sangue connesso al diabete di tipo 2. E, in alcuni soggetti, queste proteine si sono rivelate efficaci anche nel contrasto all’ipertensione.
Dimagrire più facilmente riducendo il senso di fame
Come ormai tutti sappiamo, l’assunzione di zuccheri e carboidrati – inclusi il pane integrale, la frutta e le verdure – stimola le funzioni pancreatiche e la produzione di insulina che, quando viene poi a mancare, produce i cosiddetti crampi della fame. Per questo le diete iperproteiche risultano in media più semplici da seguire, anche se sono meno salutari. Assumendo la giusta quantità di proteine, però, è possibile seguire una dieta salutare senza per questo soffrire i morsi della fame.
Come fare? Integrando le proteine in polvere fino a raggiungere la quantità giornaliera necessaria, che è di 46 grammi al giorno per le donne e 56 grammi al giorno per gli uomini. In questo modo, dal momento che le proteine agiscono positivamente sulla quantità di zuccheri nel sangue, il pancreas non verrà affaticato e non produrrà il classico picco di insulina. Risultato? Seguire la dieta e perdere peso sarà più semplice, perché non soffrirete i morsi della fame.