Bar Locanda Crocevia, il covo del Depor dove si mescolano tradizioni e emozioni

C’era una volta il Bar Locanda Crocevia. Potrebbe iniziare così la storia di un luogo che è ormai simbolo di un pezzo della nostra provincia, e che ha lasciato una traccia nella vita di tante persone.

Sorge in viale Caduti del Lavoro, a Castel Mella, in una zona di forte passaggio al confine con Fornaci e Flero. Ristorazione, ricettività e socialità, come nei locali di una volta. La cosa bella, però, è che questa favola prosegue ancora oggi, aggiungendo un capitolo dopo l’altro. “Tutto ebbe inizio con i miei nonni materni Antonio e Maria Lazzaroni – racconta Marko Sekulic -, che diedero vita all’attività e la fecero crescere notevolmente fino al capodanno del ’99, quando chiusero i battenti. Fin lì era stato un bed and breakfast, per anni fu l’unico ristorante attivo nella zona, un luogo dove mangiare qualcosa, trovare compagnia, fermarsi a dormire, festeggiare un momento speciale. Molti anziani ancora oggi ci raccontano di aver organizzato qui il ricevimento delle loro nozze”.

Nel ’99 si spense la luce e sull’album dei ricordi si depositò un po’ di polvere fino al febbraio del 2014. “Merito di mamma Mariuccia. È stata lei l’artefice della rinascita e noi figli (Antonio, Marko e Alessandra ndr) l’abbiamo seguita a ruota. Abbiamo ristrutturato tutto, ampliato gli ambienti e ammodernato le 6 camere, portando una ventata di aria nuova ma mantenendo i tratti distintivi di un tempo e sposando con convinzione il coinvolgimento di realtà sportive. Negli anni abbiamo collaborato con Basket Brescia, Brescia Calcio ma anche realtà dilettantistiche. Ai clienti piacciono l’atmosfera e l’ambiente famigliare che si respirano qui”. 

Il bar è il covo del Deportivo Fornaci, neopromosso in Seconda Categoria. “La veranda è la nostra tana – racconta il dirigente biancoblù Andrea Baronio -. Ogni domenica veniamo qui a pranzare. Non è un obbligo, ma i ragazzi partecipano sempre con grande entusiasmo”. Classico menù da atleti: pasta, bresaola, grana e caffè, poi partenza in gruppo verso il campo. “Non solo, al termine della gara qualunque sia il risultato si torna al Crocevia per fare gruppo coinvolgendo anche fidanzate, famiglie, amici in un aperitivo tutti insieme. Ormai è un punto di ritrovo speciale, anche per una partita a briscolone o alla playstation. Durante la settimana sai sempre che qui puoi trovare un  volto amico. Credo sia bello vivere il calcio, il locale e il paese in questo modo. Una volta era così, oggi è raro”.

“Questa passione – prosegue Sekulic – contagia anche gli altri clienti, che finiscono per interessarsi alle vicende sportive del Depor. Per noi è molto più di essere semplici sponsor. È amicizia, voglia di stare insieme, alimentare qualcosa di significativo. Io poi collaboro attivamente in società come dirigente. Mi sono lasciato coinvolgere con grande entusiasmo”.

Il confine tra lavoro, passione e vita quotidiana è ormai sfumato: un crocevia emozionale testimoniato anche dalla tabella di marcia del locale: “Siamo sempre aperti: 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno dalle 6.30 in poi. Puntiamo soprattutto su colazioni, aperitivi e pranzi in modalità tavola fredda. Siamo molto richiesti per cerimonie, compleanni, lauree. Il locale ha stile, spazi ideali, soluzioni per tutti i gusti e poi c’è quel clima che non si trova ovunque. Poi ci si emoziona quando quel signore che aveva fatto qui il ricevimento di nozze qui viene a prenotare per il battesimo del nipotino”. La storia continua.

LA SCHEDA
Azienda – Bar Locanda Crocevia
Indirizzo – viale Caduti del Lavoro 62, Castel Mella
Telefono – 334.3699120
Mail – info@locandacrocevia.it
Società sponsorizzata – Deportivo Fornaci
Pagina Facebook Bar Locanda Crocevia

condividi
Ultime notizie
 
 
Coppa Italia, Zuberek e Kamate rispondono a Malotti. L'Inter U23 espugna Lumezzane
Agosto 16,2025
 
 
Ufficializzati i calendari dei campionati regionali: il quadro completo
Agosto 15,2025
 
 
Svelati i calendari di Promozione e Prima categoria: il riepilogo
Agosto 15,2025
 
 
Lumezzane: acquistato Maissa Ndiaye a titolo definitivo dalla Cremonese
Agosto 13,2025
 
 
Darfo Boario: colpaccio Federico Varano per il reparto offensivo
Agosto 13,2025
 
 
Terza categoria: ufficializzati i gironi di campionato
Agosto 13,2025
 
 
Primavera 2, 3 e 4: i calendari per Union Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Agosto 13,2025
 
 
Ospitaletto: definiti gli arrivi dei classe 2005 Pavanello e Nahrudnyy
Agosto 11,2025
 
 
Ufficializzati i calendari del campionato nazionale Juniores U19: il riepilogo del girone B
Agosto 11,2025
 
 
Mercato, i colpi sui quotidiani: Dadson a Chiari, Bonaccorsi a Offlaga, attive Atletico Orsa e Gsr
Agosto 11,2025
 
 
Amichevoli bresciane: il riepilogo delle sfide del weekend
Agosto 11,2025
 
 
Il triangolare a Desenzano va ai padroni di casa: il Brescia li batte, ma perde con la Giana
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Rezzato riparte dalle certezze: tantissime conferme e Valotti ancora al timone
Agosto 10,2025
 
 
Serie D: Senatore ufficiale al Breno, Capone vicino alla Pro Palazzolo
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Paratico alza l’asticella: organizzazione societaria, fame ed entusiasmo per puntare in alto
Agosto 10,2025
 
 
Perla di Malotti prima, rigore di Galuppini poi: Lumezzane-Mantova termina 1-1
Agosto 10,2025