Trattoria Fratelli Bonetti, lo sponsor del Verolavecchia delizia la Bassa da un secolo e mezzo

Famiglia, tradizione, passione, geniunità, amicizia. Sono queste alcune delle parole chiave del successo della Trattoria Fratelli Bonetti di Verolanuova, i pilastri di una storia lunghissima, iniziata nel 1870 e che continua, di generazione in generazione, senza dimenticare i suoi tratti distintivi e aggiungendo nuovi punti di forza.

“Tutto ebbe inizio con gli zii dei nostri bisnonni – raccontano Federico e Daniel -, nel corso dei decenni si è sempre mantenuta la conduzione famigliare, con un occhio di riguardo alla brescianità. Oggi puntiamo tanto sui pranzi di lavoro dal lunedì al venerdì. In zona ci sono parecchi cantieri e c’è un gran viavai. Nel fine settimana, invece, facciamo cene del sabato e pranzi domenicali su prenotazione”.

La trattoria è meta gettonata anche per cene di classe e aziendali, battesimi, comunioni, cresime e perfino matrimoni. “È capitato che sposi del paese ci scegliessero optando per una soluzione il più vicina possibile alla chiesa o al municipio. Gli spazi lo consentono: abbiamo 140 coperti all’interno e altri 100 all’esterno, dato che possiamo sfruttare una splendida area all’aperto durante la bella stagione. Durante gli Europei del 2021 abbiamo fatto il tutto esaurito. C’erano gruppi di amici che sono venuti da noi a vedere la partita d’esordio e hanno fatto tutto il percorso fino alla finale. La scaramanzia non è mai troppa”.

La passione per il calcio, qui, è di casa. Federico gioca nella prima squadra del Verolavecchia, Daniel è il team manager. “Sponsorizziamo la squadra con piacere e 2-3 volte all’anno organizziamo cene di gruppo. Qui abbiamo anche presentato la squadra ad inizio stagione. Sedersi a tavola tutti insieme è importante e noi non ci tiriamo mai indietro, qui o altrove. Sono soprattutto i locali della zona a sostenerci e noi garantiamo presenza costante durante l’anno. La pizza del venerdì è un appuntamento fisso, idem la birretta post allenamento e la colazione o il caffè domenicali prima della partita”.

Momenti preziosi, come conferma mister Pinelli: “In questo gruppo ci sono tante persone che giocano insieme da anni e questo aiuta, ma poter puntare su luoghi come questa trattoria è fondamentale per essere uniti e motivati, inserendo allo stesso tempo i nuovi innesti. Ci stiamo riuscendo, ma occorre pazienza. I risultati nel girone d’andata sono arrivati parzialmente, paghiamo l’assenza del nostro bomber. Non c’è fretta comunque. La zona playoff è raggiungibile e dobbiamo ricordarci che la promozione non è un obiettivo tassativo. L’importante è divertirci e costruire un ambiente sano e di qualità, che possa diventare competitivo nel tempo”.

Le specialità del menù della Trattoria Fratelli Bonetti sono casoncelli, pasta in salmì di lepre, stracotti, ma anche lo gnocco fritto. “La clientela proviene soprattutto da questa zona della Bassa, da Brescia e da Cremona. Il calcio ci ha aiutati. Avendo giocato diversi anni si è generato un bel passaparola. Il resto lo fanno web e social, ma anche iniziative come le serate a tema. Ci sono quella dedicata alla torta fritta, la cena romana con le tre paste (cacio e pepe, carbonara, amatriciana). Vorremmo organizzarne una anche sui bolliti”.

La storia, dunque, prosegue. “Siamo molto soddisfatti. L’agenda delle prenotazioni è sempre piena e il giro degli ospiti ci consente di incrociare spesso amici e conoscenti. La Trattoria del futuro? La tradizione va protetta e portata avanti, ma non deve diventare un limite. Durante la pandemia ci siamo dovuti reinventare con il domicilio, cosa che non avevamo mai fatto. Consegnavamo 100 porzioni di torta fritta nel fine settimana. Per le strade del paese circolavamo solo noi. Si cresce anche nelle difficoltà e bisogna saper mettere a punto nuove idee”.

LA SCHEDA
Azienda – Trattoria Fratelli Bonetti
Indirizzo – via Alessandro Volta 1, Verolanuova
Telefono – 030.931360
Mail – trattoriabonettisnc@gmail.com
Società sponsorizzata – Verolavecchia
Profilo Instagram Trattoria Fratelli Bonetti


condividi
Ultime notizie
 
 
Restano solo sei le imbattute in provincia: Bedizzole unica immacolata anche in Coppa
Novembre 17,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane il 16 novembre
Novembre 17,2025
 
 
Montirone ancora ko. Panina dà la scossa al Pralboino, trascinato da Ambrosio
Novembre 16,2025
 
 
Tornei regionali: Darfo Boario U19 e Rovato Academy U18 si portano al comando dei rispettivi gironi
Novembre 16,2025
 
 
Tornei nazionali: l’Union Brescia U16 si aggiudica il derby contro l’Ospitaletto
Novembre 16,2025
 
 
Primavere: Lumezzane ko in terra veneta, harakiri Ospitaletto contro la Giana Erminio
Novembre 16,2025
 
 
Ospi da applausi; Brescia rimandato. Un punto a testa in un derby senza gol
Novembre 16,2025
 
 
Serie D: scivola ancora il Breno, bene le tre bresciane del girone D
Novembre 16,2025
 
 
CBS Big Match – Doppietta di Riboli sotto la pioggia, il Ciliverghe sbanca Carpenedolo
Novembre 16,2025
 
 
Il Lumezzane batte 3-1 la Pro Vercelli e torna a vincere dopo 51 giorni di digiuno
Novembre 15,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 5: Matteo Barcella, Breno
Novembre 15,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 15,2025
 
 
Guanto d'oro: Benedetti nuovo leader in Eccellenza, cresce bene anche Palazzani
Novembre 14,2025
 
 
Classifiche marcatori giovanili: Christian Pesenti fa volare il Cividate Pontoglio U19 Élite
Novembre 14,2025
 
 
Marcatori: c'è ancora Fenotti in testa, Maffei a quota 15, in doppia cifra c'è anche Bracchi
Novembre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Mazzola (Gsr): "Ho cuore come il mio Gsr, a Travagliato anno al top"
Novembre 14,2025