I tifosi indicano a Cellino la porta d'uscita. Stadio, striscioni e social i campi della contestazione

Il tempo è scaduto, la pazienza finita, il credito estinto. L’esonero di Alfredo Aglietti e il ritorno in panchina di Pep Clotet sono le gocce che fanno traboccare il vaso, certificando la rottura definitiva tra la piazza bresciana e il presidente Massimo Cellino.

La contestazione è l’inevitabile conseguenza di un susseguirsi di eventi che hanno mostrato ai tifosi l’inconsistenza di un progetto societario naufragato da mesi, che anche nelle passate stagioni aveva evidenziato numerose falle tappate in qualche modo da un patron a dir poco vulcanico.

La Serie A conquistata nel 2019, il restyling dello stadio e l’avvento del centro sportivo di Torbole, unici baluardi difensivi nelle tesi dei supporter più aziendalisti, sono ormai crollati. Il perenne valzer di allenatori e dirigenti, le campagne acquisti al di sotto delle aspettative e risultati deludenti hanno gettato benzina sul fuoco, ma è soprattutto il modus operandi presidenziale che non va giù ai bresciani, che faticano a trovare un nesso tra le dichiarazioni di Cellino e le sue azioni, tra i suoi programmi e l’evoluzione del club.

La credibilità del Brescia, secondo i suoi seguaci, è minata soprattutto dal vizietto degli esoneri (20 incarichi per 13 diversi allenatori in 5 anni e mezzo), dalla tendenza a licenziamenti incomprensibili come quello di Inzaghi, terzo in classifica, o lampo come quelli di Pulga, Suazo, Grosso, Delneri e Aglietti, che hanno collezionato 14 presenze in 5. Numeri da record mondiale. C’è poi il capitolo delle interferenze con le scelte tecniche e la strategia del riciclo di allenatori sedotti e abbandonati più volte (Corini, Lopez, Clotet).

A Bolzano, in occasione della sconfitta con il Sudtirol dello scorso fine settimana, i mille sostenitori delle rondinelle hanno dato il via ad un flusso di proteste che senza ombra di dubbio proseguirà e si farà ancor più rovente sabato al Rigamonti, quando la Leonessa sarà opposta alla capolista Frosinone.

Nel frattempo la rabbia corre sui social, dove Cellino è bersagliato in tutti i modi. C’è chi argomenta le proprie tesi, chi sceglie l’ironia, chi si sfoga e chi insulta. Stili diversi per esprimere il medesimo pensiero, sintetizzato ieri sugli striscioni apparsi allo stadio e al centro sportivo di Torbole. “Siamo alla follia. Cellino vattene via” e “Meno colpi più dignità. Cellino vattene da questa città”.

Sul web, in mezzo a centinaia di tifosi, ha fatto sentire la sua voce anche un ex giocatore come Tonci Kukoc, in biancoazzurro nella stagione 2013-2014: “Il Brescia è un grande club con una grande storia, – ha sentenziato il croato sotto a un post del sito Brescia in Gol -, qualcuno dovrebbe ricordare al presidente che il club non è il suo giocattolo. Bidone”.

Levata di scudi attivata, dunque, mentre il popolo bresciano invoca gli imprenditori del territorio senza ottenere, almeno per il momento, i riscontri necessari ad alimentare le speranze di una successione identitaria e virtuosa. La salvezza, a detta dei tifosi, passa da lì, ma è ormai una parola chiave anche in ottica classifica. Gli spettri della zona retrocessione, infatti, iniziano a fare paura.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Capitano mio capitano - Lini (Darfo Boario): "Marrazzo e Alessio Baresi esempi da emulare"
Novembre 22,2025
 
 
Il Lumezzane adesso vola: fa il colpo in casa dell'Albinoleffe, decide il gol di Caccavo
Novembre 22,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 22,2025
 
 
Ora è ufficiale: Marco Mattei è un nuovo giocatore dell’Atletico Orsa Iseo
Novembre 21,2025
 
 
Marcatori giovanili regionali: tripletta e vetta per Luca Soncini del Travagliato U19 Élite
Novembre 21,2025
 
 
Brescia-Vicenza sarà aperta anche ai tifosi ospiti: il Tar cancella il divieto del Prefetto
Novembre 21,2025
 
 
Dilettanti, il programma del fine settimana: sabato tre anticipi in Terza categoria
Novembre 21,2025
 
 
Top Player Serie C: Diodato canta, Panatti "vede" Di Molfetta, bene Malotti e Guarneri
Novembre 21,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 20,2025
 
 
"Proteste plateali e insulti discriminatori": dirigente squalificato fino a fine stagione
Novembre 20,2025
 
 
Promozione: Lizzola fame e qualità, Gjeci stacca tutti
Novembre 20,2025
 
 
Eccellenza: Riboli decide il big match, Fagoni con doppi compiti
Novembre 20,2025
 
 
Serie D: Minessi si ripete e raggiunge Procaccio in vetta, Brighenti e Bertuzzi a ruota
Novembre 20,2025
 
 
Guanto d'oro: avanti Fratti e Piombino, Caprianu vicino al trono in Terza
Novembre 19,2025
 
 
Marcatori: Bertoni e Gjeci gemelli del gol, Mennucci e Fenotti accelerano, irrompe Minessi
Novembre 19,2025
 
 
Terza categoria: Zani, Fiammetti e Botturi mettono a segno gol pesanti
Novembre 19,2025