Giorno della Memoria: un minuto di silenzio al 21' di ogni gara del weekend

Fare esercizio di memoria serve a tenere vivo il dolore, risvegliarsi dal sonno dell’indifferenza, rifiutare l’anestetizzazione del tempo. Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria e anche il mondo del calcio vuole partecipare al ricordo delle vittime della Shoah.

Tornare a rendere attuale una volta all’anno l’oblio discriminatorio che colpì l’Europa e il mondo intero durante la Seconda Guerra Mondiale svolge una funzione socioculturale fondamentale. Avvicinare l’abisso, guardarlo negli occhi, per continuare a scacciarlo in eterno.

La LND partecipa alla giornata proponendo iniziative a tema per tutto il weekend. Di seguito ne riportiamo il comunicato ufficiale.

 

La Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di indire un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei Campionati dilettantistici in programma dal 27 al 30 gennaio 2023, da effettuarsi al minuto 21° di gioco (per i campionati di Calcio a Cinque che adottano il tempo di gioco effettivo, il 21° minuto corrisponde al 1° minuto del secondo tempo).

Tale iniziativa è programmata per ricordare la Shoah ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione ferroviaria di Milano.

Contestualmente al minuto di raccoglimento, si darà lettura del seguente testo:

 

#InDifesaDellaMemoria perché ci fermiamo al 21°? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare.

Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoah tra il 1943 e il 1945: la Lega Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi di calcio, luogo invece di gioia e divertimento, affinché le giovani generazioni sappiano, capiscano e comprendano.

 #InDifesaDellaMemoria perché “quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”: questa è la frase incisa in trenta lingue sul monumento nel campo di concentramento di Dachau, per non dimenticare mai.

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto, oltre ad osservare un minuto di raccoglimento in tutte le gare dei campionati al 21′ di gioco, il Comitato Regionale Lombardia ha organizzato sabato 11 febbraio una visita al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano per i ragazzi della Rappresentativa regionale, un invito a riflettere sul luogo da cui, tra il 1943 e il 1945, partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio.

condividi
Ultime notizie
 
 
Nour Agmid e Rosario Saladino: 2002 di qualità, vere occasioni last minute
Settembre 18,2025
 
 
Quattro nuove società alla ricerca di allenatori giovanili
Settembre 18,2025
 
 
Prima giornata di campionato e prime sanzioni
Settembre 18,2025
 
 
Serie D maschile ed Eccellenza femminile: la nuova stagione del Desenzano di Marai
Settembre 17,2025
 
 
Classifica marcatori dilettanti: già due bresciani a 4 reti, c'è anche una tripletta
Settembre 17,2025
 
 
Promozione: Zani e Marinaci subito doppiette, Bertoni non perde il vizio
Settembre 17,2025
 
 
Eccellenza: Botturi infiamma il Garda, Scaglia è già il faro del Ciliverghe
Settembre 17,2025
 
 
Serie D: partenza lenta delle bresciane, Messedaglia e Parlato i primi capofila
Settembre 17,2025
 
 
Terza categoria: Bracchi inarrestabile, doppiette per Fiammetti e Bocchifanti
Settembre 17,2025
 
 
Seconda categoria: Dalola e Mbaye scatenati, Bonaglia decisivo
Settembre 17,2025
 
 
Prima categoria: N. Caironi, E. Bardelloni e Bray formano il primo podio stagionale
Settembre 17,2025
 
 
Presentazioni - Lumezzane: obiettivo voltare pagina. Orgoglio e senso d'appartenenza le parole chiave
Settembre 17,2025
 
 
Top Player Serie C: Cisco al top, Di Molfetta vola in testa, gemma di Gobbi
Settembre 17,2025
 
 
CBS Big Match - All'FC Voluntas gira tutto storto: il Valtrompia vince 5-1 a Castenedolo
Settembre 15,2025
 
 
Il riepilogo del 14 settembre: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane dalla D alla Terza
Settembre 15,2025
 
 
Tornei regionali: il punto sulla prima giornata di campionato
Settembre 14,2025