Cristiana Girelli e Alessandro Altobelli nella “Hall of Fame” del calcio italiano

Cristiana Girelli e Alessandro “Spillo” Altobelli sono entrati ufficialmente a far parte della storia del calcio italiano. I due attaccanti si sono aggiudicati l’undicesima edizione della “Hall of Fame”, il prestigioso riconoscimento istituito nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio.

Cristiana Girelli, che in questa stagione ha raggiunto il traguardo delle 100 reti con la maglia della Juventus e delle 100 presenze in azzurro, è la nona calciatrice italiana a ricevere a essere insignita di tale riconoscimento dopo Carolina Morace, Patrizia Panico, Melania Gabbiadini, Elisabetta Vignotto, Milena Bertolini, Sara Gama, Antonella Carta e Barbara Bonansea.

Ad Alessandro Altobelli, invece, è stato riconosciuto il premio come “Veterano Italiano” e andrà ad arricchire una formazione stellare che al suo interno vede già campioni come Paolo Rossi, Giancarlo Antognoni, Marco Tardelli, Sandro Mazzola, Gianni Rivera, Dino Zoff, Gigi Riva, Bruno Conti, Antonio Cabrini e Gabriele Oriali.

Nell’edizione 2022 della “Hall of Fame”, oltre alla numero 10 di Nuvolera e al bomber “Spillo”, hanno ricevuto il riconoscimento anche Gianfranco Zola (Giocatore Italiano), Zinédine Zidane (Giocatore Straniero), José Mourinho (Allenatore), Ernesto Pellegrini (Dirigente Italiano), Siniša Mihajlović ed Erno Egri Erbstein (premi alla memoria). Il Premio Speciale, già assegnato in passato a Gianni Brera, va ad un altro maestro del giornalismo sportivo italiano scomparso tre mesi fa, Mario Sconcerti, mentre ad aggiudicarsi il premio Fair Play intitolato a Davide Astori è Luca Martelli, il giovane arbitro toscano che domenica scorsa, mentre stava dirigendo una partita del campionato di Seconda Categoria, ha interrotto il gioco per andare a soccorrere il padre, spettatore in tribuna, contribuendo a salvargli la vita con l’aiuto di un defibrillatore.

In occasione della cerimonia di premiazione in programma nei prossimi mesi, i nuovi membri della “Hall of Fame” del Calcio italiano consegneranno un cimelio della loro carriera destinato alla collezione custodita all’interno del Museo del Calcio.

Qui l’elenco completo dei vincitori delle passate edizioni.

condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025