Pokerissimo, trofeo e promozione. Domenica da urlo per la Nova Montello

Ci sono giornate in cui il calcio dà il meglio di sé. Spesso accade lontano dai palcoscenici più blasonati. Lo spirito autentico del pallone si è potuto respirare al Comunale di Erbusco, teatro della finale di Coppa Lombardia di Terza Categoria. 

Da una parte i bresciani dell’Azzurra Calvina, dall’altra i bergamaschi della Nova Montello, accompagnati in campo dalla spinta dei loro sostenitori, assiepati su una tribuna gremita. Cori, fumogeni, scenografie, passione autentica. I 22 titolari sfilano accanto alla coppa e prima del fischio d’inizio si emozionano sulle note dell’inno nazionale.

In palio c’è un titolo da mettere in bacheca, ma anche la promozione in Seconda Categoria, inseguita da entrambe le formazioni anche in campionato.

Mister Masiello schiera i suoi con un 4-3-3 coraggioso e organizzato; Soggetti opta per un 4-2-3-1 altrettanto votato all’attacco. Ne scaturisce una gara emozionante, per nulla bloccata, nel corso della quale entrambe le squadre affrontano il loro destino guardandolo negli occhi, senza calcoli o timori.

Il primo affondo è di marca bresciana. Caliari suona la carica liberandosi al limite dell’area, ma la sua conclusione si spegne sul fondo. La risposta giallonera non si fa attendere: cross perfetto di Capoferri e colpo di testa di Caslini con palla che sbatte sul palo.

La partita entra subito nel vivo e l’Azzurra Calvina la sblocca in bello stile. Tall vede Santi proporsi sulla destra e lo innesca. Il terzino conquista il fondo e invita Caliari alla deviazione acrobatica che fa esplodere i tifosi bassaioli. La Nova Montello non accusa il colpo e reagisce subito con lo spunto di Pezzotta, che supera con tecnica e tenacia il muro difensivo azzurro e batte Tononi: 1-1.

I bergamaschi tengono il piede premuto sull’acceleratore, ma peccano di cinismo in zona gol. Vavassori calcia sull’esterno della rete, poi deve dare forfait per un problema fisico. Subentra Zanardi, mina vagante su tutto il fronte d’attacco ma impreciso nello sfruttare gli assist di Capoferri e Caslini. 

L’Azzurra Calvina produce gioco ma finalizza poco. Prima dell’intervallo assedia l’area avversaria, dove si scatena una mischia che Caliari prova a risolvere centrando in pieno un avversario. I bresciani reclamano anche per un contatto sospetto: Carbone cade in area, ma il direttore di gara sorvola.

Il fischio dell’arbitro risuona alto e deciso in avvio di ripresa, ma sul fronte opposto. Zanardi conquista un calcio di rigore e capitan Fogaroli lo trasforma con freddezza. Il vantaggio, tuttavia, dura poco perché l’Azzurra pareggia subito sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La deviazione vincente è di Ghelfi.

Le due rivali continuano ad affrontarsi a viso aperto, con continui capovolgimenti di fronte fino all’acuto di Capoferri, che trova il tris con un destro di prima intenzione dal limite che fulmina il portiere avversario. Il copione della partita, a questo punto, cambia.

Con il passare dei minuti la Nova Montello inizia a badare al sodo. Baricentro un po’ più basso, energie gestite con maggior razionalità e grande attenzione all’occupazione degli spazi, ma l’Azzurra Calvina è viva. Tacco Caliari per Masia e sinistro neutralizzato da una grande parata in tuffo di Russo. Il numero 9 bassaiolo ci prova ancora in diagonale, ma senza fortuna. L’assedio prosegue, con Grandi e compagni che lasciano il fianco scoperto e vengono puniti dalle ripartenze letali dei bergamaschi, che dilagano nel finale con Caslini e Gritti. 

5-2 fin troppo ampio nelle proporzioni, ma quella della Nova Montello è una vittoria meritata, resa ancora più significativa dal gesto di fairplay finale nei confronti degli avversari, accolti con il classico pasillo de honor in zona premiazioni. Poi si scatena la festa giallonera.

 

AZZURRA CALVINA – NOVA MONTELLO 2-5
12’ Caliari (A), 17’ Pezzotta (N), 48’ rig. Fogaroli (N), 55’ Ghelfi (A), 63’ Capoferri (N), 85’ Caslini (N), 94’ Gritti (N)

Azzurra Calvina (4-3-3): P. Tononi 6; Santi 6.5 (84’ G. Grandi sv), Colosio 6, Lanzilotti 6, Forma 6 (50’ Postolache 6); Tall 6.5, Ari 6 (70’ Masia 6.5), Ghelfi 7; D. Grandi 7 (77’ Narra 6), Caliari 7.5, Carbone 6.5. A disposizione: Conti, Mazzitelli, A. Tononi, Nodari, Bolzoni. Allenatore: Masiello 7.

Nova Montello (4-2-3-1): Russo 7; Allieri 6.5, Colleoni 7.5, Mazza 6.5, Bolis 6.5; Fogaroli 8 (84’ Gritti 7), Lemma 7; Pezzotta 7.5 (77’ Facchinetti 7), Caslini 8, Capoferri 8; Vavassori 7 (30’ Zanardi 7). A disposizione: Valli, Bucchi, Medolago, Gagni, Zanelli, Mazza. Allenatore: Soggetti 8.

 

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
10 giornate a un Allievo, sbloccata la prima possibilità di "giustizia riparativa"
Ottobre 03,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 6, Castelli non si ferma, anche Colosio fa il botto
Ottobre 02,2025
 
 
Roncadelle e Ghedi cercano allenatori giovanili, 7 Drills il mister per la squadra a 7
Ottobre 02,2025
 
 
Martin Salvadori si propone come esterno
Ottobre 02,2025
 
 
Juniores nazionali U19: turno infrasettimanale positivo per le bresciane
Ottobre 01,2025
 
 
Terza categoria: Pol scatenato, Aguì lancia la rimonta del Sarezzo, Bertagna gol da tre punti
Ottobre 01,2025
 
 
Seconda categoria: tris per Colosio, Macari fa volare il Serle, Grassi decisivo allo scadere
Ottobre 01,2025
 
 
Prima categoria: Bonaiuto, Selmani e Kukli firmano gol pesanti
Ottobre 01,2025
 
 
Top Player Serie C: Di Molfetta vince e va in fuga, bene anche Drago e Panatti
Ottobre 01,2025
 
 
Promozione: l'era di Lera al Sanpa, magia di Miglio, Bertoni non fa più notizia
Ottobre 01,2025
 
 
Eccellenza: Mbengue e Faye Pape marcano il territorio
Ottobre 01,2025
 
 
Serie D: Pinardi anima di un Palazzolo in ripresa, il Breno di Castelli ancora imbattuto
Settembre 30,2025
 
 
Un buon Ospitaletto punito 1-0 dall'Alcione nell'ultima gara di casa lontano dal "Corioni"
Settembre 29,2025
 
 
Tornei regionali: tutti i risultati del fine settimana appena concluso
Settembre 29,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati delle formazioni bresciane. Rovato Vertovese U19 a punteggio pieno
Settembre 29,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane nella giornata del 28 settembre
Settembre 29,2025